La motosega a scoppio è un utensile a motore che viene utilizzato per tagliare la legna. Oltre a questo consente di fare altre operazioni come ad esempio la potatura degli alberi.
Il suo impiego è diffuso sia in ambito domestico che in quello professionale. Questo attrezzo ha sostituito nell’ultimo decennio l’utilizzo di seghe a mano e accette.
Il primo modello a motore a scoppio viene brevettato all’inizio del 1900. Le sue dimensioni notevoli e la sua scarsa maneggevolezza obbligano ad utilizzarla in due persone. Oggi il suo volume e il suo peso sono inferiori.
Inoltre l’innovazione tecnologica ha permesso di proporre sul mercato attrezzi sempre più performanti e facili da usare. Questo ha accresciuto l’efficienza lavorativa dell’utensile.
Perché scegliere su una motosega a scoppio?
- Precisa, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 25 cm, Per potatura di rami su alberi e arbusti e operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini,...
- Motosega a scoppio con motore 2T e cilindrata 52cc
- Efficiente motosega a scoppio per tutti gli usi facile da usare Grazie alle prestazioni di taglio, rende facile il taglio della legna da ardere, l'abbattimento o la limatura leggera
- Attrezzo ideale per svolgere lavori di potatura, giardinaggio o per tagliare legna
- Motosega a scoppio con motore da 25cc 2T
- MOTOSEGA A SCOPPIO 52 CC LAMA 50 CM PROFESSIONALE Descrizione prodotto Motosega lama versatile per gli utenti part-time che desiderano alta qualità e risultati professionali. Corpo snello e lineare,...
La motosega a scoppio rispetto alla motosega elettrica vanta l’utilizzo di un motore a benzina. I vantaggi sono tantissimi, più potenza, più resistenza alla fatica e maggior efficienza nel taglio.
Una delle caratteristiche principali della motosega a scoppio è il suo motore. Questo è solitamente a due tempi e viene alimentato da una miscela di benzina e olio con percentuali diverse a seconda dei modelli. Anche la cilindrata varia a seconda della tipologia ed è solitamente compresa tra i 30 e 60 cc. Molto importante è anche la sua potenza che consente di far ruotare la lama ad una certa velocità, Questa in genere va da 1 Kw ai 3 Kw.
Un altro aspetto importante è la barra di guida. Si tratta di quella parte metallica dove è ospitata la catena roteante di taglio. Una cosa importante da fare è quella di controllare l’affilatura delle lame di taglio presenti sulla catena.
Le tipologie di motosega a scoppio:
In commercio sono disponibili moltissimi modelli diversi di motosega a scoppio professionale. Le differenze sostanziali consistono in particolare nel differente tipo di lama e nelle prestazioni del motore.
Inoltre anche le dimensioni sono un altro aspetto per distinguere tra loro i vari modelli. Una distinzione possibile è anche quella che riguarda il tipo di carburante di cui necessitano per funzionare. Si tratta nella maggior parte dei casi di una miscela composta da benzina ed olio per il motore
Infine la motosega a scoppio ha prezzi che variano a seconda dei modelli. In genere costano dai 90 euro fino ai 1000 euro.
Classifica delle migliori motoseghe a scoppio del 2023:
-
Husqvarna 120 – Miglior motosega a scoppio
- Efficiente motosega a scoppio per tutti gli usi facile da usare Grazie alle prestazioni di taglio, rende facile il taglio della legna da ardere, l'abbattimento o la limatura leggera
Il migliore modello in grado di rispondere alle proprie esigenze, specialmente se si cerca una versione il cui avvio tende a essere abbastanza rapido e in grado di rispondere perfettamente a tutte le proprie esigenze. In questo caso occorre precisare come la cilindrata da 38,2 permette effettivamente di avviare questo modello e di effettuare un taglio perfetto dei diversi alberi.
La catena è inoltre realizzata con materiali di prima qualità, prevenendo quindi che questo modello si possa improvvisamente bloccare e rendere il lavoro meno semplice del previsto.
-
Ribimex PRTRT301
- Motore monocilindro 2 tempi 25,4 cc. 1,07 hp a 11 000 giri/min
La migliore motosega a scoppio che, grazie alla sua barra da 300 millimetri, offre un taglio accurato dei rami e degli alberi, senza improvvisi blocchi.
Oltre a questa caratteristica il modello in questione tende a essere particolarmente leggero e allo stesso tempo offre pure l’opportunità di evitare sforzi eccessivi, dato che lo strumento in questione si caratterizza per essere particolarmente leggero e facile da usare.
Altro aspetto importante è dato dal sistema di avvio: la corda è molto leggera e basta un semplice strappo per avviare la motosega stessa.
Ideale quindi per ogni tipo di lavoro.
-
FP Tech
Altro modello perfetto per lavorazioni di ogni genere, specialmente quelle domestiche.
In questo caso è possibile notare come il modello in questione offre un taglio perfetto grazie a dei materiali di prima qualità, che garantiscono una pulizia durante la fase di utilizzo dello stesso strumento.
Altro aspetto chiave che deve essere preso in considerazione è dato dalla capienza del serbatoio, che garantisce l’opportunità di svolgere un lavoro accurato per diverso tempo senza blocchi improvvisi.
inoltre questo modello non è pesante, quindi la fatica sarà totalmente assente.
-
Boudech – Motosega a benzina
- Lunghezza della barra: 10 " (25cm)
Cilindrata da 25CC che permette di effettuare un lavoro accurato: in combinazione con un motore che tende a essere particolarmente potente e una catena di prima qualità, questa versione riesce a caratterizzarsi per essere incredibilmente piacevole da sfruttare.
Pertanto una versione che si presta al taglio degli alberi e dei rami che avverrà in tempistiche immediate, offrendo quindi un risultato finale perfetto. Inoltre la quantità di fumi prodotta è minima durante l’utilizzo della motosega.
-
Motosega a Scoppio Husqvarna 135
No products found.
La migliore motosega a scoppio è quella di Husqvarna. Ha un motore con una cilindrata di 40,9 cc e una potenza di 1,5 Kw. Inoltre è della tipologia x Torq che garantisce bassi consumi e ridotte emissioni di gas. Si tratta di uno strumento molto facile da avviare grazie al primer e all’interruttore di stop a ritorno automatico.
-
Motosega a scoppio Husqvarna 236
- La Husqvarna 236 è ideale per lavori auslichtungs
Molto interessante è anche un’altro attrezzo prodotto da Husqvarna ovvero il modello 236. Il suo motore ha una cilindrata di 38 cc e ha una potenza di 1,4 Kw. La velocità di rotazione è di 9000 giri al minuto.
Ha un comando combinato aria stop che consente di avviarlo facilmente e riduce il rischio di ingolfare il motore. Inoltre ha efficaci ammortizzatori che consentono di attutire le vibrazioni. Ha il freno a catena ad attivazione inerziale.
La barra ha una lunghezza di 35 cm. Il peso complessivo dell’attrezzo è di 8 Km. Le sue dimensioni sono 54,5 cm x 28,5 cm x 28 cm.
-
Motosega a scoppio Greencut GS6200
- Motosega per l'abbattimento e la potatura con motore a benzina con una lama da 50 cm.
Un altro tipo che merita sicuramente una segnalazione è il modello GS6200 di Greencut. Il suo motore a due tempi ha una cilindrata di 62 cc.
Il suo funzionamento avviene grazie ad una miscela costituita per il 98% da benzina senza piombo e per il 2% da olio per motore a due tempi.
La lama ha una lunghezza di 51 cm e un diametro massimo di taglio di 50-55 cm. Il serbatoio ha una capacità di 550 ml. Le sue dimensioni sono 81 cm x 26 cm x 28 cm e ha un peso di 7,5 Kg.
-
Motosega a scoppio per potatura Hyundai LD825
Altro modello di motosega a scoppio per potatura molto interessante è quella di Hyundai LD825 venduta da GrecoShop.
Questo strumento è affidabile, maneggevole e facile da utilizzare. Ha un motore a due tempi raffreddato ad aria con una cilindrata di 25,4 cc e una potenza di 1,2 Kw.
L’accensione è facile grazie al sistema primer e avviene a strappo e ha un serbatoio per il carburante con una capacità di 230 ml.
La barra è lunga 25 cm. L’attrezzo è dotato di un efficiente sistema anti vibrazione e ha un peso molto contenuto. Infatti è di 3.8 Kg.
-
Motosega a scoppio economica Parkerbrand PCS-5800
- Motore robusto e affidabile da 58 cc.
Un’altra motosega a scoppio a poco prezzo che voglio presentarti è quella di ParkerBrand.
Si tratta di un modello a benzina con una cilindrata di 58 cc e ha una potenza di 2,3 Kw. Il suo binario è da 20 pollici ed è completo di due catene.
Viene venduto con una sacca per il trasporto, un copri lama e un set composto da attrezzi e catene. Si tratta di uno strumento robusto ed affidabile. Le sue misure sono 20,1 cm x 11,4 cm x 27 cm e pesa 8,8 Kg.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!