Ogni appassionato di giardinaggio è perfettamente a conoscenza del ruolo di grande importanza che ricoprono i tubi per irrigazione all’interno di un giardino o di una serra. Questi, infatti, garantiscono una corretta distribuzione dell’acqua, soprattutto nel caso in cui il terreno non ne avesse a sufficienza.
Come è ben noto, la maggior parte delle piante necessita per vivere di un’importante quantità di acqua, in quanto solamente grazie a un’adeguata irrigazione è garantita la corretta crescita delle piante.
In aggiunta, dipende dall’acqua anche la fotosintesi, ovvero il processo fondamentale che serve per trasformare l’anidride carbonica in zuccheri e carboidrati, elementi fondamentali per il nutrimento delle piante.
Attualmente esistono diverse tipologie d’irrigazione, ognuno dei quali presenta un differente impianto di distribuzione dell’acqua. Attualmente, infatti, è possibile acquistare tubi per irrigazione classici o a goccia, differenti ma entrambi utili a garantire una perfetta distribuzione dell’acqua.
Come scegliere i migliori tubi per irrigazione?
- Diametro esterno: 16 mm
- 🌻【Materiali Di Qualità】- Il nostro sistema di irrigazione con tubo da 40m+8m, il quale tubo realizzato con materiali plastici ABS di alta qualità e resistenti ai raggi UV può irrigare tutte...
- Tubo da giardino espandibile da 50 piedi ----- La lunghezza originale è di quasi 17 piedi per una facile conservazione. Sotto la pressione dell'acqua (3-10 Bar) questo tubo può spendere più di 3...
- Tubo estensibile da giardino verde, molto leggero e facile da usare, include 2 innesti rapidi e adattatori per rubinetto
Quando si parla di tubi per irrigazione, la prima caratteristica da valutare è il diametro, esterno e interno ed espresso in pollici o in millimetri.
Il diametro esterno si riferisce solamente ai tubi per irrigazione a goccia o interrati. Quest’ultima soluzione necessita di alcuni raccordi, utili a direzionare il getto dell’acqua e a sigillare il tubo all’esterno.
Discorso più complesso quello riguarda la trasformazione dei pollici in millimetri. Un pollice, corrisponde a,54 centimetri, ma spesso le misure dei tubi per irrigazione non vengono riportate nella maniera corretta. Da alcuni anni si è pensato quindi di introdurre nei tubi in polietilene una convenzione, grazie alla quale 1 pollice corrisponde a 32 millimetri di diametro esterno.
Altrettanto importante in prodotti di questo tipo à la lunghezza, che varia a seconda dell’utilizzo specifico. Un tubo da giardino non supera solitamente i 15 metri, mentre un tubo professionale può arrivare anche a 100 metri.
Attualmente, al fine di evitare la creazione di nodi che impediscono il corretto passaggio dell’acqua, la maggior parte dei tubi per irrigazione viene realizzato a spirale, a molla o elasticizzato Ognuna di queste soluzione risulta ideale per garantire una perfetta idratazione alle piante in giardino, terrazzo, balcone o veranda.
Nell’acquisto di un qualsiasi modello, nella maggior parte dei casi sono inclusi dei piccoli accessori, come lance, pistole, tappi svitabili e raccordi nel caso in cui il tubo dovesse essere interrato.
Consigli sul controllo idrico con i tubi di irrigazione:
Prima di procedere con l’elenco dei vari tubi per irrigazione e delle rispettive caratteristiche è importante comprendere ogni dettaglio in merito alla distribuzione dell’acqua sulle piante. Fondamentale il tal senso è l’osservazione, capace di comprendere il livello di umidità del terreno. Questo, per essere definito umido e, di conseguenza, accogliente per le piante, deve sbriciolarsi in mano.
Oltre alla friabilità del terreno, esistono altri elementi da tenere sotto controllo, come la presenza di crosta e i sintomi di asfissia del terreno nel quali, in assenza di ossigeno, si sviluppano le radici. Nonostante le piante da orto necessitino di importanti quantità di acqua, esistono alcune coltivazioni che possono ben sopportare una carenza idrica.
A ogni modo è comunque possibile affermare che, almeno nella fase iniziale, ogni pianta richiede un’adeguata idratazione. Alcune piante, come cavolo o radicchio per esempio, anche se non in maniera ottimale, possono sopravvivere anche on condizioni di vita abbastanza sfavorevoli, con poca acqua e in un terreno secco.
Rischi di una cattiva irrigazione:
Il dosaggio della quantità d’acqua sbagliata è una delle principali cause della morte delle piante. Se non sufficientemente idratata, ogni pianta mette in moto particolari meccanismi di protezione, proprio come avviene negli essere umani quando l’organismo viene a contatto con un virus.
La prima conseguenza dello stress idrico è la produzione di foglie più piccole, il cui scopo è quello di contenere le predite causate della traspirazione.
In seguito, se la pianta non ha ancora cominciato la produzione dei suoi frutti impiegherà ogni sua energia nella costituzione di nuove radici, sperando di trovare terreno nuovamente umido.
In aggiunta, dopo essersi rivolta verso il basso in modo da evitare il più possibile i raggi solari, questa tenterà di ridurre la fuoriuscita di acqua aumentando il contenuto di sostanze idrorepellenti all’interno delle pareti cellulari. Nonostante la poca irrigazione rappresenta sicuramente la principale problematica per la piante, anche la distribuzione di una quantità d’acqua eccessiva può portare le colture ad affrontare conseguenza gravi, come per esempio il mancato passaggio dell’ossigeno.
Proprio per la ragioni spiegate, occorre prestare grande attenzione alla scelta dei propri tubi per irrigazione, acquistando prodotti capaci di assicurare una perfetta distribuzione. Ogni tubo presenta, infatti, caratteristiche e funzionalità differenti, adatte a contesti diversi fra loro.
Ovviamente, un’azienda agricola necessita di tubi per irrigazione estensibili molto più lunghi e resistenti di quelli che vengono utilizzati per curare le piante di un giardino, il cui compito è solo quello di garantire un utilizzo prolungato e una grande comodità.
Classifica dei migliori tubi per irrigazione:
-
Irritec – Miglior tubo per l’irrigazione
- Diametro esterno: 40 mm
Prodotto capace di offrire prestazione davvero ottimali e realizzato mediante l’utilizzo di materiali di grande qualità come il polietilene pn6 e resine altamente resistenti, questo rappresenta probabilmente il migliore tra i tubi d’irrigazione attualmente disponibili in commercio.
Rigido, compatto e abbastanza pesante proprio per via del suo componimento, questo tubo a bassa densità consente non solo di procedere con l’irrigazione di superficie, ma anche nell’irrigazione a goccia.
Realizzato dal marchio Irritec, l’articolo è dotato di un incredibile resistenza allo stress meccanico ed è capace di sopportare le deformazioni provocate dal montaggio degli accessori.
Il notevole diametro del tubo, pari a 40 millimetri, permette di utilizzare una significativa quantità d’acqua, garantendo quindi un irrigazione rapida e poco impegnativa.
-
Suinga
- Qualità del marchio Suinga
Realizzato dal marchio Suinga, sinonimo di qualità e affidabilità, questo prodotto rappresenta uno tra i prodotti più scelti tra tutti i tubi per irrigazione.
L’elemento che più di ogni latro caratterizza il tubo è la grande resistente, qualità comune a ogni altro articolo realizzato da Suinga. Acquistando, infatti, ognuno dei tubi per irrigazione prodotti da questo marchio sarà possibile usufruirne per almeno 100 anni, in quanto precedentemente testati e soggetti a diverse sperimentazioni utili ad aumentarne la resistenza. Proprio per questa ragione, il tubo riesce a supportare perfettamente soluzioni acquose di acidi, alcali, sali e la maggior parte dei solventi organici, garantendo quindi un’irrigazione senza problematiche di alcun tipo.
Il modello, portatile ed estensibile fino a 50 metri, non è però particolarmente consigliato per l’installazione con acqua calda.
Molto utilizzato nell’approvvigionamento dell’acqua potabile, al suo interno conta un sistema di pressurizzazione.
-
GARDENA – Tubo gocciolatore
- Durevole e resistente: Con barriera per le radici e gocciolatori autobloccanti dopo lo spegnimento
Articolo completo e utilizzatissimo da chi ama prendersi cura del proprio giardino con passione e cura, questo tubo estensibile realizzati dal marchio Gardena è forse uno dei migliori tubi per irrigazione in base al rapporto qualità-prezzo.
Fin da subito pronto a essere utilizzato, questo modello fornisce ogni accessorio necessario a svolgere la propria attività d’irrigazione, tra cui un raccordo a T e due terminali.
Dotato di un sistema di auto bloccaggio dopo lo spegnimento, grazie alla sua particolare conformazione il tubo è in grado di garantire un’irrigazione uniforme, in quanto la pressione dell’acqua è la stessa in ogni punto.
Altre caratteristica degna di nota è il risparmio. Utilizzando questo articolo, grazie alla posa interrata, è possibile utilizzare l’acqua evitandone l’evaporazione.
Attualmente disponibile in varie versioni, ognuna acquistabile a prezzi differenti è dotato di più o meno optional.
-
Gardena Comfort Highflex – tubo per irrigazione
- Profilo dell'impugnatura: il profilo speciale garantisce una potenza di tenuta ottimale e una connessione sicura tra il tubo e la sezione del tubo
Prodotto realizzato sempre da Gardena, questo tubo per irrigazione offre la possibilità di beneficiare di importanti vantaggi. Primo fra tutti è ovviamente la notevole robustezza, in quanto resistente ai raggi ultravioletti e totalmente privo di plastificanti e metalli pesanti.
Altrettanto importante è la composizione del tubo. L’utilizzo di un particolare tessuto a spirale in PVC permette di resistere a una pressione dell’acqua pari a 40 bar, garantendo un funzionamento efficace in qualsiasi situazione.
Come nel caso del prodotto precedente, l’acquisto del tubo comprende anche ulteriori accessori e, in questo caso, anche una garanzia valida per 25 anni.
-
GRÜNTEK – Tubo irrigazione economico
- TUBO MICROPOROSO PER IRRIGAZIONE CONTROLLATA 💧 Tubo forato e poroso per irrigazione a goccia che eroga acqua a una velocità controllata di 5 - 10 L / minuto. Pressione di lavoro 3-6 bar. 3...
Se non volete spendere cifre eccessive per dei tubi per irrigazione estensibili, ma acquistare i vostri modelli a prezzi contenuti senza però rinunciare alla qualità la scelta migliore è sicuramente il kit tubo di GRÜNTEK, articolo per l’irrigazione a goccia capace di fornire prestazioni ugualmente convincenti nonostante il costo decisamente minore.
Questo tubo permette di effettuare un’irrigazione controllata e di scegliere la velocità con cui erogare la goccia. Proprio questa importante caratteristica permette di far risparmiare a chi lo utilizza fino al 70% di acqua, incidendo quindi in maniera quasi inconsistente sui costi.
Lo speciale materiale da cui è costituito impedisce la formazione di alghe e resiste ai raggi ultravioletti. Lungo 30 metri e dotato di un diametro interno di 12 centimetri, una volta acquistato, il tubo può essere tagliato e portato alla lunghezza desiderata.
Con l’acquisto del prodotto vengono inclusi un tappo svitabile e tre raccordi.
-
EFFE – Tubo da giardino economico
- Tubo da giardino a 6 strati per utilizzo hobbistico e professionale, dalle elevatissime prestazioni tecniche, 5/8 pollici, mt 25.
Tra i migliori articoli acquistabili a prezzi accessibili rientra senza ombra di dubbio questo tubo per irrigazione antitorsione, utilizzabile in ambito sia professionale sia hobbistico.
Capace di offrire un elevatissimo standard di qualità, questo articolo rappresenta il giusto compromesso per chi necessita di un tubo resistente e funzionale ma non desidera spendere troppo.
Nonostante il prezzo molto accessibile, infatti, il tubo si compone di una struttura formata da sei strati, ognuno dei quali realizzato con materiali di grande qualità e idonei al contatto con alimenti.
Proprio l’uso di questi esclusivi materiali e l’applicazione di tecnologie produttive all’avanguardia ha contribuito ad aumentare lo spessore delle pareti evitando un incremento del peso, garantendo grande robustezza e una perfetta resistenza alla pressione.
Nonostante la lunghezza abbastanza ridotta, solamente 25 metri, tra tutti i tubi per irrigazione estensione economici, questo è forse il migliore.
-
Idroeasy Armadillo Superlight
- Super-leggero, innovativo e anti-piega, completamente Made in Italy, sostituisce gli scomodi tubi da giardino tradizionali, rispetto ai quali pesa fino a 3 volte meno
Chi necessita di tubi per irrigazione per il proprio giardino e vuole acquistare un prodotto Made in Italy, innovativo ed economico può trovare Amadillo Superlight la soluzione definitiva.
Questo modello, pensato per rispettare l’ambiente in maniera tale da la salute dell’uomo e del pianeta, viene realizzato con materiali completamente antitossici e, una volta messo in funzione, non rilascia alcun tipo di emissione nociva.
Perfetto per i giardini di piccole dimensioni in quanto lungo solamente 7,5 metri, Armadillo Superlight, grazie al suo design moderno e antipiega, permetterà a chi lo utilizza di dire addio a quei fastidiosi nodi che si formano ogni volta che si utilizza un tubo per irrigazione, garantendo quindi un comfort maggiore rispetto agli altri modelli.
Scopo del prodotto è, infatti, quello di sostituire i classici tubi per irrogazione, poco maneggevoli e spesso realizzati con materiali che, a contatto con il calore, rilasciano sostanze nocive.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!