Troncatrice per ferro: Qual’è la migliore? Guida alla scelta, classifica e prezzi

Troncatrice per ferro

Non sai come scegliere la miglior troncatrice per ferro? Sai che cosa è una troncatrice ma non sai orientarti tra i vari modelli?

In questo articolo ti daremo dei suggerimenti che potranno aiutarti a capire il tipo di troncatrice per ferro di cui hai bisogno.

Il mercato ti da la possibilità di orientarti tra vari modelli, ognuno dei quali ha sua volta differenti prezzi senza darti però gli strumenti necessari che ti indirizzino all’acquisto giusto.

Le diverse tipologie di troncatrici per ferro:

3
Evolution Power Tools 083-0003 R355Cps Troncatrice Per Ferro Multi Materiale, Esegue Tagli Su...
  • Tecnologia di taglio multi-materiale: inclusa lama giapponese alta qualità con punte in carburo di tungsteno (TCT) per effettuare tagli su legno, acciaio, alluminio, legno con chiodi, plastica e...
5
Evolution Power Tools R255SMS-DB+ Troncatrice Radiale Scorrevole Doppio Smusso 255 mm con Pacchetto...
  • Potente – Sistema di ingranaggi e lame ottimizzato con motore da 2000 W, aumenta la durata del motore e della lama per tagliare facilmente i materiali più diversi
6
SEGA SEGATRICE A NASTRO METALLI DISCESA MANUALE E IDRAULICA FERVI Art. 0692/230
  • Dimensioni lama: 2100 x 20 x 0,9 mm -- Motore principale: 230 V 50 Hz 0,75 kW -- Velocità di taglio: 65 m/min

Usata sia nella fase di costruzione che nella demolizione, questo strumento permette di sagomare i pezzi da mettere poi in opera o per agevolare lo smontaggio di questi pezzi.

Le troncatrici per ferro utilizzate nelle lavorazioni ferroviarie, perché permettono di rifinire e tagliare a misura le rotaie o traverse in corso di posa. Questo passaggio precede la fase di saldatura della rotaia.

Le troncatrici per ferro si differenziano tra di loro per il tipo di lavoro; infatti, in base all’accessorio, saranno destinate ad una funzione di utilizzo differente.

Le troncatrici da ferro, sono dotate di sistemi particolari che immettono un liquido refrigerante e lubrificante, mentre quelle da calcestruzzo o cemento possono avere sistemi di aspirazione delle polveri.

Allo stesso modo i dischi si differenziano per il tipo di taglio su cui dovranno lavorare, e possono possedere delle caratteristiche particolari per migliorare le prestazioni di taglio. Generalmente sono dentellati e costruiti con metalli molto duri trattati in modo da avere un’ottima resistenza.

Per quanto riguarda il ferro esistono in commercio varie tipologie di troncatrici: andiamo a vedere quali sono.

  • Troncatrice radiale per ferro

Troncatrice radiale: questi modello esiste con differenti caratteristiche in quanto solo alcuni prodotti consentono di lavorare il ferro.

La sua caratteristica consento però alla lama di tagliare larghezze e spessori di una certa entità. Data la sua natura adattabile, consente ai professionisti di effettuare tagli diversi con angolatura sempre diversa.

  • Troncatrice combinata per ferro

Troncatrice combinata: questo modello oltre a trasformarsi in una sega da banco, possiede delle gambe asportabili che consentono il sostentamento della struttura. Quindi non si dovrà appoggiare lo strumento su nessun tavolino.

  • Troncatrice a disco per ferro

Troncatrice a disco: con tutti i modelli si può tagliare il ferro. Hanno un disco abrasivo che si abbassa mano a mano sul pezzo da tagliare.

  • Troncatrice a nastro per ferro

Troncatrice a nastro: chiamate anche segatrici a nastro, sono caratterizzate dalla presenza di un nastro che ha il compito di tagliare il pezzo in lavorazione. Tutti i modelli in commercio vanno bene per il taglio del ferro.

Perché scegliere le troncatrici per ferro?

Troncatrice per ferro professionale

Per quanto riguarda l’uso delle troncatrici in ferro, già dal nome possiamo capire la sua destinazione d’uso. È un tipo di macchina utilizzata per il taglio di materiali ferrosi o edili e può essere da banco o portatile.

Utilizzata anche per tagliare l’allumino, è un elettroutensile creato appositamente per la lavorazione di materiali estremamente duri, spessorati, in applicazioni specifiche; i regimi della troncatrice per ferro sono più bassi e più lenti dando modo di ottenere risultati precisi e netti.

La troncatrice per ferro può avere un motore elettrico o endotermico con lo scopo, tramite trasmissione, di far ruotare il disco diamantato

Il motore della troncatrice per ferro deve essere in grado di raggiungere un’alta coppia, per fare in modo che il disco agisca con effetto abrasivo sul pezzo da tagliare.

Le troncatrici per ferro vengono utilizzate principalmente nei lavori edilizi, essendo strumenti utili per tagliare materiale in acciaio o in ferro, per lavorare leghe come l’alluminio, utili per gli infissi e infine anche per il fai da te.

È importante tenere presente che queste tipo di troncatrici per ferro vengono alimentate elettricamente a filo e per essere usate hanno bisogno di un banco piano, con il risultato che il suo utilizzo in cantiere potrebbe risultare limitato.

Quando si acquista uno strumento come questo bisogna sapere lo scopo per cui la utilizzeremo, in modo da comprare quasi a colpo sicuro la miglior troncatrice per il ferro.

Come scegliere la miglior troncatrice per ferro?

Per capire quale sarà la miglior troncatrice in ferro che ci servirà dovremo innanzitutto chiederci che tipo di lavoro andremo a svolgere e a quale carico di lavoro sottoporremo la nostra troncatrice per ferro.

Dovremo sapere anche se il tipo di troncatrice che andremo a comprare potrà avere il disco intercambiabile in base al tipo di materiale su cui andremo a lavorare.

Questo perché per un appassionato del fai da te, sapere che in base al lavoro che dovremo fare sarà possibile cambiare solo il disco, potrebbe risultare vantaggioso.

Una buona troncatrice per ferro ha la capacità di sopportare grossi carichi di lavoro; rapidità precisione e potenza sono caratteristiche importanti per lavorare senza fatica e in sicurezza; l’unico neo è il deterioramento del disco, facilmente sostituibile con uno nuovo e intercambiabili in base al tipo di taglio che dobbiamo fare.

Per quanto riguarda la potenza della troncatrice per ferro è importante fare attenzione ai watt perché se usiamo la troncatrice per lavori, ad esempio, fai da te, acquistarne una con una potenza da 1400 w sarà sufficiente per essere utilizzata occasionalmente e per piccoli lavori.

Discorso inverso, invece, se la troncatrice per ferro la dovremo usare per lavori professionali; in questo caso una potenza da 2000 w è necessaria.

In sintesi la miglior troncatrice in ferro deve avere le seguenti caratteristiche:

  1. Blocco dell’albero per una rapida sostituzione del disco
  2. Dispositivo di sgancio rapido con regolazione continua dell’inclinazione.
  3. Maniglia integrata per un facile trasporto
  4. Elevata sicurezza grazie alla protezione frontale, su entrambi i lati
  5. Struttura solida, assorbitori di vibrazioni sulle impugnature per ridurre danni fisici all’operatore.

Classifica delle migliori troncatrici per ferro del 2023:

Miglior troncatrice per ferro

Dopo aver descritto cosa sono le troncatrici per il ferro, a cosa servono e quali sono le caratteristiche che deve avere la miglior troncatrice per ferro, passiamo ad elencare le dieci miglior troncatrici in ferro per tutte le fasce di prezzo, dal prodotto più costoso a quello più economico.

  • Bosch Professional 0601B28000 – Miglior troncatrice per ferro

Bosch Professional 0601B28000 Troncatrice per Metalli GCD 12 JL, Numero di Giri a Vuoto 1500...
  • Risultati precisi e interventi di rifinitura contenuti grazie a minime colorazioni (da rinvenimento) ed a una ridotta formazione di bave con le lame "Expert for Steel"

Al primo posto non poteva non esserci la regina del fai da te, la marca Bosch.

Con questa troncatrice per ferro con alti coefficienti di comfort, abbiamo tutte le caratteristiche di uno strumento professionale per uso professionale che offre alte prestazioni.

Ha un motore di 2000 watt di potenza e un numero di giri a vuoti di 1500 giri/min. Ha un limitatore di spunto alla partenza, sviluppato dalla casa madre, che ne garantisce un avviamento dolce.

Questa troncatrice per ferro è attrezzata con lame “Expert for Steel” che daranno una lunga durata e tagli puliti.

“La prolunga laterale integrata consente di serrare ed accorciare al meglio i pezzi lunghi; la regolazione dell’angolo senza l’uso di attrezzi garantisce una maneggevolezza ottimale e tagli smussati precisi”.

Con l’apposito laser integrato, oltre a garantire una precisa guida del tagli, si possono tagliare a misura con grande precisione tubi e profili a sezione quadrangolare o angolati.

Inoltre, riduce la formazione di scintille agevolando il lavoro e garantendo una buona visibilità. La lama taglia il ferro come se fosse burro, ha una ghiera ben costruita. In sostanza è una troncatrice per ferro ben costruita e curata nei dettagli. Prezzo non trascurabile ma ne vale la pena.

  • Metabo CS 23-355 – Troncatrice per ferro professionale

Questa troncatrice per ferro ha motore da 2300 Watt. Monta lame da 335 mm, non inclusa per questo prodotto. Questa troncatrice taglia solamente ferro, ma lo fa con rapidità e dinamicità di taglio per chi la usa. Estremamente potente e affidabile è stata pensata per un uso cantieristico.

Peso contenuto in meno di 20 kg, dimensione compresa nella formula scatolare di 46,5x44x36,5 cm. Una troncatrice per ferro da lavoro valida sia per professionisti che per gli manti del fai da te.

  • Bosch GCM 800 SJ Professional

Bosch GCM 800 SJ Professional Troncatrice
  • Compatto leggero per tagli standard

Questa è la migliore troncatrice per ferro per il suo peso. Difatti, grazie alla sua leggerezza permette una manovrabilità ottima e una capacità di taglio orizzontale di 270mm.

Infatti si maneggia bene, il taglio è preciso, robusto e affidabile. Si possono effettuare tagli in obliquo ruotando la ghiera del piatto di appoggio o inclinando la troncatrice fino a 45° (entrambi i sistemi sia a destra che a sinistra).

Ha un tubo che permette il collegamento di un aspirapolvere o un sacchetto per la segatura. Essendo una troncatrice per ferro combinata è facile da sollevare e trasportare e si può fissare al banco da lavoro.

E’ possibile regolare la profondità del taglio in verticale per realizzare tagli scalati, che vanno poi ritoccati con altri utensili, ma si impiega molto meno tempo che usando utensili a mano.

  • FOX FEMI 355 F20-140A 

TRONCATRICE FERRO 355 F20-140A FOX FEMI [FOXFEMI ]
  • Troncatrice a disco abrasivo per metalli Femi. Per materiali ferrosi e non ferrosi. Motore 2000 W. Ingranaggio trasmissione elicoidale. Sicura.

Questa troncatrice per ferro ha un design modesto ma è potente per quanto riguarda l’uso che ne faremo.

Ha un motore da 2000 watt capace di sviluppare 3000 giri/minuto. La sua particolarità la rende il miglior troncatrice per ferro per la morsa di regolazione rapida con cui è possibile lavorare con maggiore dinamicità e sicurezza.

Strumento semplice ma efficace. L’importante è non usarlo per scopi professionali.

  • Troncatrice a chiave esagonale FERM

La FERM è la migliore troncatrice per ferro per quanto riguarda il limitatore di profondità regolabile, ha i piedini per la stabilità, blocco dell’albero e il cavo di alimentazione di 4m. Viene, oltretutto, fornita con una lama e una chiave esagonale per iniziare subito a lavorare.

Ha un potente motore da 2300 Watt che taglia tubi metallici e acciaio preformato. È possibile regolarla da 45 a 90 gradi.

La caratteristica di questa troncatrice per ferro è il fatto di essere la migliore per efficenza energetica in quanto è una A+.

Ottimo rapporto qualità prezzo, comoda, leggera e versatile, ripiegata prende prende poco posto. È importante regolare la lama nell’allineamento tagli in quanto dalla casa madre non arriva calibrata. La sega ha una luce di lavoro a led e un laser. La lama lascia un taglio pulito.

  • Troncatrice per ferro economica ExpertShop

TRONCATRICE PER FERRO LAMA 355 MM 1800 WATT TRONCA FERRO PER METALLI DISCO
  • TRONCATRICE PER FERRO LAMA 355 MM 1800 WATT TRONCA FERRO PER METALLI DISCO Descrizione prodotto Caratteristiche tecniche Troncatrice per ferro 1800 watt facile da trasportare ovunque è indispensabile...

La caratteristica maggiore di questa troncatrice per ferro di 1800 watt con velocità di 4000 giri al minuto è l’avere il perno di blocco, la sostituzione della spazzola e la catena di blocco. Il diametro della lama è di 335mm. Molto buona ed economica, per effettuare lavori di precisione e quantità.

  • Silverline 262705  

La troncatrice per ferro Silverline 26705 misurando appena 47,8×29,4×29,4 cm con 6 kg di peso la rendono la miglior troncatrice maneggevole e con prestazioni elevate

Ha un’alimentazione elettrica con un motore che è in grado di generare 1400 Watt di potenza, sviluppando 5000 giri al minuto. Viste le sue dimensioni però, ha una profondità di taglio di soli 8cm.

La lama che viene data in dotazione a questa troncatrice è solo per il legno, ma vista la sua duttilità possono essere montate anche lame specifiche per il ferro.

La sua leggerezza, compattezza e versatilità lo rendono uno strumento adatto ad un professionista che vuole eseguire dei piccoli interventi e eccezionale per l’amante del fai da te che vuole dare un tocco professionale alla sua passione

Abbiamo quindi individuato le dieci migliori troncatrici per ferro; tra queste recensioni saprete individuare la migliore troncatrici che soddisferanno le vostre esigenze indipendentemente dall’essere un professionista o un hobbista.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here