Il terriccio per piante grasse è uno strumento indispensabile per tutti gli amanti di questa categoria, tanto resistente ma che richiede le giuste cure.
Solitamente le piante grasse sono facili da curare e richiedono poche attenzioni.
Un aspetto molto importante risiede nel terriccio da utilizzare che deve contenere le giuste caratteristiche ed elementi nutritivi affinché la pianta cresca sempre forte e robusta.
Molte persone pensano che in fin dei conti tutti i terricci siano uguali e uno valga l’altro, ma in realtà ne esistono specifici per ogni categoria di pianta e quello per piante grasse ha determinati elementi che permettono di mantenere il terreno sempre al giusto grado di consistenza e umidità.
In questa guida vedremo quali caratteristiche fondamentali deve possedere un buon terriccio per piante grasse.
Perché scegliere un terriccio specifico per piante grasse?
- Terriccio per cactacee con concime a pronto effetto e a lenta cessione per un nutrimento fino a 8 settimane
- Terriccio particolarmente ricco di nutrienti per cactus e altre piante grasse, Consentito in agricoltura biologica
- Proprietà ottimali: Il granulato per cactus e piante grasse è composto da lava, argilla espansa frantumata e granulato per piante. Il substrato crea così condizioni di crescita ottimali.
- ✅ TERRICCIO PER PIANTE GRASSE: Con ZOMAGARDEN, le tue piante grasse non saranno mai state così sane! Il nostro terriccio è specificamente formulato per rispondere alle esigenze uniche di questo...
- Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante succulente come Aloe, Agave, Crassula, ecc. Il mix di torba bionda di sfagno, sabbia, torba nera e roccia di...
- SUBSTRATO RICCO DI NUTRIENTI PER PIANTE GRASSE - Ingredienti naturali al 100% qualità Premium.
Spesso si pensa che le piante grasse, o succulente, abbiano bisogno di pochissime attenzioni e possano vivere per tantissimo tempo anche se abbandonate a sé stesse.
In parte è vero, si tratta di specie particolarmente resistenti anche a variazioni di temperatura e non richiedono attenzioni giornaliere, ma ci sono degli aspetti fondamentali da non sottovalutare per poterle mantenere in vita e sempre in ottimo stato: garantire il minimo di cure come irrigazione saltuaria e scegliere un terriccio adatto e indicato per le piante grasse.
Purtroppo i comuni terricci universali non sono indicati per le piante grasse in quanto contengono diversi elementi nutrizionali.
Utilizzando dei terricci non indicati per questo tipo di pianta in particolare, essendo comunque molto resistente, probabilmente sopravviverebbe ma con una crescita limitata, dal colore spento e certamente non rigogliosa, finendo poi per avvizzire nella stagione successiva.
Diversa è anche la consistenza dei diversi terricci che cambia in base al grado di porosità e drenaggio che la pianta richiede.
Il terriccio per piante grasse, quindi, è composto da una grande quantità di sabbia per favorire il flusso verso il basso dell’acqua, in modo regolare.
Infatti, le piante grasse non necessitano di molta acqua e devono mantenere un terreno mai eccessivamente umido.
Come scegliere il miglior terriccio per piante grasse:
Scegliere un buon terriccio per piante grasse permetterà alle foglie di conservare tutti i principi nutritivi e resistere anche alle temperature più torride in situazioni di terreno arido e in mancanza di piogge o acqua.
Proprio per questo è importante, sia che si decida di piantarle in vaso che in un terreno aperto, che venga scelto un terriccio per piante grasse idoneo.
Questa particolare composizione di terriccio è maggiormente porosa di altri, dalla consistenza meno compatta e più drenante per non trattenere troppa acqua che farebbe altrimenti marcire la parte radicale della pianta.
La sua composizione deve permettere all’acqua di scorrere, appena la pianta è piena, lasciando il terriccio appena umido se non addirittura asciutto.
Proprio per questo un terriccio indicato di buona qualità per piante grasse contiene materiale drenante in grande quantità.
Alcuni creano il proprio terriccio mescolando diverse parti quali terriccio universale, sabbia a grana piuttosto grande, perlite o pomice e in aggiunta corteccia di pino e torba, ma lo svantaggio è che non sempre è facile reperire tutti gli elementi e dosarli nel modo giusto, mentre acquistando un terreno per piante grasse specifico saremo certi di avere un prodotto con le giuste quantità ed elementi nutritivi di cui la pianta ha bisogno.
Prima di acquistare il terriccio per le nostre piante è importante valutare alcuni aspetti che determineranno la salute delle piante grasse che decoreranno la casa.
Potrebbero sembrare tutti uguali, ma in realtà i terricci per piante grasse devono avere caratteristiche specifiche per permettere di assorbire le giuste sostanze nutritive e la quantità ideale di acqua. In linea generale per scegliere un terriccio perfetto bisogna considerare tre principali fattori:
- idrico
- nutritivo
- climatico
Il posto in cui la pianta grassa verrà piantata è decisivo nella scelta del tipo di terriccio da utilizzare.
I diversi fattori climatici possono modificare lo stato del terreno causando aridità e facendolo asciugare prima.
-
Permeabilità
Per evitare ristagni di acqua e rischiare che le radici marciscano, il terreno deve avere un ottimo grado di permeabilità, in modo che una volta irrigato lasci scivolare verso il basso tutta l’acqua in eccesso.
Deve inoltre essere in grado di asciugarsi subito proprio per non permettere all’acqua di restare per troppo tempo sul fondo.
-
Scioltezza
Il terreno deve avere una consistenza morbida, leggera, senza zone compatte che non permettono all’acqua di attraversarlo.
Grazie all’alto grado di porosità anche l’aria deve poter circolare all’interno del vaso in modo da garantire una maggiore evaporazione dell’acqua residua.
L’ossigenazione delle radici e del colletto della pianta grassa deve essere ottimale per evitare qualsiasi rischio che marcisca e che sviluppi di funghi.
Inoltre la scioltezza del substrato facilita le operazioni di rinvaso della pianta che potrà essere estratta più facilmente mantenendo intatta la parte radicale.
-
Nutrienti
Il terreno scelto per le piante grasse non deve essere molto ricco di nutrienti in quanto questo genere non lo richiede.
Sono piante molto resistenti in grado di crescere anche su substrati aridi, quindi un eccesso di elementi nutritivi potrebbe addirittura nuocere alla loro salute.
Ma nonostante ciò, è necessario che il terriccio utilizzato fornisca i nutrienti essenziali necessari affinché crescano nel modo ottimale, soprattutto quando sono nella loro fase vegetativa.
-
PH del terreno
Le piante succulente necessitano di un terriccio con PH neutro, che corrisponde a 7, o leggermente acido da 6/6,5.
Il livello di PH del terriccio andrà a influenzare altri parametri come ferro, zinco, rame e magnese.
-
Peso del sacco
Un altro parametro su cui basare la scelta di acquisto del terriccio è il peso del sacco e quindi la quantità da acquistare.
Ci sono sacchi di diverse quantità secondo le diverse esigenze e vengono misurati in Litro, da quantità di 1, molto variabili, fino a 20 Litri.
Un ultimo consiglio per poter acquistare il miglior terriccio per piante grasse è quello di valutare sempre le recensioni degli utenti, leggendo valutazioni ed esperienze, in modo da avere un’idea più chiara della reale corrispondenza con le caratteristiche dichiarate dal venditore e della qualità del prodotto.
I prezzi:
Con la diffusione di appassionati dal pollice verde, anche i prodotti per la cura delle piante si sono diffusi a macchia d’olio, perciò oggi è possibile trovare facilmente un terriccio per piante grasse anche dai prezzi variabili e accessibili a tutti secondo vari budget.
Diverse aziende produttrici mettono in commercio questo specifico terreno da utilizzare per piante in vaso oppure all’interno del proprio giardino in aree dedicate.
I costi del terriccio per piante grasse variano anche in base al peso del prodotto scelto in quanto sono disponibili diverse quantità di prodotto secondo le diverse esigenze.
Non si tratta comunque di terricci dal costo elevato, ma bisogna leggere attentamente le specifiche e valutare il miglior prodotto in modo da acquistarne uno valido che permetta alle piante di crescere nel modo migliore.
Classifica dei 10 migliori terricci per piante grasse del 2023:
Dopo aver valutato tutte le caratteristiche necessarie per scegliere il terriccio per piante grasse più adatto, è bene paragonare aziende, tipologie e costi.
In commercio troviamo tantissime proposte e non è sempre facile districarsi tra i vari prodotti.
Per facilitare questa operazione abbiamo realizzato una classifica dei 10 migliori terricci per piante grasse acquistabili online:
-
GebEarth – Miglior terriccio per Piante Grasse
- SUBSTRATO RICCO DI NUTRIENTI PER PIANTE GRASSE - Ingredienti naturali al 100% qualità Premium.
Al primo posto della classifica troviamo un terterriccio per piante grasse di tipo professionale, ricco di nutrienti per la crescita delle succulente, dalla qualità premium al 100% naturale.
Questo terreno assicura le vitamine, i nutrienti e gli enzimi necessari per una crescita rigogliosa della pianta, a base d’inerti silicei.
Le sue caratteristiche principali sono:
- sacco da 5 L;
- prodotto naturale al 100%;
- substrato ricco di nutrienti;
- capacità drenante e di ossigenazione;
- prodotto con inerti silicei;
- totalmente prodotto in Italia.
Votato dagli utenti online, con 4,4 stelle su un totale di 5.
-
Undergreen CACTUS Love – Terriccio per Cactus e altre Piante
- Terriccio particolarmente ricco di nutrienti per cactus e altre piante grasse, Consentito in agricoltura biologica
Un terriccio per piante grasse consentito per colture di tipo biologico ideale per cactus.
Il substrato a base sabbiosa è in grado di rilasciare nutrienti fino a 6 settimane di tempo.
Ideale per le specie di cactus più diffuse.
Vediamo la scheda prodotto di questo terriccio:
- sacco da 2,5 L;
- consentito in agricoltura biologica;
- ricco di nutrienti;
- composto da torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde e sabbia;
- perfetto da Aprile a Ottobre;
- ideale per piante grasse da balcone o appartamento.
Molto apprezzato dai clienti Amazon, con 4,4 stelle, rientra tra gli articoli Amazon’s Choice.
-
KB TERRICCIO – Terriccio per rinvaso
Questo terriccio di alta qualità è pensato per piante grasse cactacee, è realizzato con base di torbe pregiate, sabbia priva di carbonati e dalle proprietà fertilizzanti e drenanti, con ammendante e concime minerale composto.
Con un ottimo grado di ossigenazione, permette alla pianta di vegetare anche con alte temperature.
Le caratteristiche di questo prodotto sono:
- sacco da 5 L;
- prodotto di alta qualità;
- con base di torbe pregiate e sabbia privo di carbonati;
- alto grado di drenaggio e ossigenazione;
- contiene concime minerale;
- realizzato da materie prime selezionate.
Gli acquirenti hanno votato questo prodotto con 4,4 stelle su un massimo di 5.
-
Terriccio per piante grasse Fertil Cactacee
- Terriccio specifico per il rinvaso delle cactace e delle piante succulente. La formulazione prevede il largo impiego alle sabbie di natura vulcanica (sabbia di pomice e di lapillo), per...
Un terriccio per piante grasse specifico per il rinvaso di piante cactacee succulente, dalla formulazione con sabbia di natura vulcanica che garantiscone il drenaggio necessario a questo tipo di piante, ideale per una crescita forte e rigogliosa.
Grazie alla pratica maniglia integrata nell’imballo è di facile trasporto e spostamento.
Le specifiche di questo terriccio:
- sacco da 8 L;
- ottime capacità drenanti;
- formulazione con Torba acida di sfagno superfine, Torba Bruna Humificata, Sabbia Pomice e Sabbia di lapillo vulcanico;
- basso rischio di marciume radicale;
- adatto a tutte le piante succulente;
- pratica confezione con maniglia.
Votata col massimo di 5 delle stelle dagli utenti.
-
Leader Terriccio Cactacee
- Terriccio piante grasse
Questo terriccio per piante grasse è appositamente studiato per la coltivazione ottimale di succulente.
La sua composizione di argilla, torba e sabbia permette una perfetta combinazione tra drenaggio e circolazione d’aria all’interno del vaso; in questo modo previene il ristagno di acqua che può causare marciume e proliferazione di funghi.
- sacco da 10 L;
- composizione in argilla, torba e sabbia;
- previene il marciume delle radici;
- buona areazione e drenaggio;
- ideale per le piante succulente.
Gli utenti che l’hanno acquistato e provato lo hanno recensito con 4,7 stelle su 5.
-
AL.FE SOLEVIVO CACTACEE
- il terriccio solevivo piante cactacee è un terriccio particolarmente drenante ottimale per la coltivazione di tutte le varietà di piante che accumulano acqua nei loro tessuti e la utilizzano nei...
Si tratta di un terriccio per piante grasse particolarmente drenante, ideale per piante grasse cactacee che accumulano acqua all’interno dei loro tessuti per poi utilizzarla nei periodi più caldi.
La sua formulazione permette un’alta porosità del terreno e un drenaggio ideale delle acque in eccesso, oltre che una buona areazione del substrato.
Le sue caratteristiche più i portanti sono:
- sacco da 5 L;
- alta qualità;
- drenaggio ottimale;
- buona areazione del substrato;
- formulazione con inerti e torba bionda.
Gli acquirenti hanno votato questo prodotto con 4,1 stelle su 5.
-
COMPO CACTEA
- Terriccio per cactacee con concime a pronto effetto e a lenta cessione per un nutrimento fino a 8 settimane
Questo terriccio per cactacee contiene al suo interno del concime, già pronto per l’utilizzo, a lento rilascio dei nutrienti fino a 8 settimane.
Grazie alla formulazione in sabbia ha un buon livello di drenaggio e areazione delle radici, oltre a garantire una buona stabilità della pianta anche in caso di vento.
I fiocchi di Perlite di natura vulcanica rendono la struttura del terriccio morbida, leggera e areata.
Scheda prodotto:
- sacco da 5 L;
- contiene concime a lento rilascio fino a 8 settimane;
- nutrimento equilibrato;
- fioritura rigogliosa;
- composto da fiocchi di perlite e sabbia;
- drenaggio e areazione ottimale;
- basso rischio di marciumi e funghi;
- alta stabilità della pianta.
Un prodotto consigliato e recensito con 4,5 stelle su 5 dai clienti.
-
Tercomposti – Terriccio substrato per piante grasse
- 10 litri / 3kg circa
Questo terriccio per piante grasse professionale di origine biologica dell’azienda Tercomposti è realizzato da una base torbosa, composto da sabbie granulose di diversa dimensione che permettono un drenaggio ottimale di acqua e perfetto per il rinvaso di piante grasse succulente.
Le sue principali caratteristiche:
- sacco da 10 L;
- composto da torba di sabbie silicee di varia granolumetria;
- drenaggio perfetto dei liquidi;
- ideale per piante succulente;
- prodotto professionale;
- prodotto di origine biologica.
Votato con 4,4 stelle su 5 dagli utenti.
-
VIGORPLANT
Un terriccio ideale per piante grasse che non gradiscono ristagni di acqua.
Grazie alla sua composizione è in grado di trattenere temporaneamente una quantità sufficiente di acqua per permettere alla pianta di assimilarne abbastanza e riempire la propria riserva; allo stesso tempo il suo drenaggio permette di far scendere il livello di liquidi per evitare ristagni.
- sacco da 20 L;
- contiene sabbia di pomice 0-3 mm per una macroporosità;
- ideale per cactacee;
- terriccio poroso e leggero;
- ottimo drenaggio e ossigenazione;
- trattiene temporaneamente l’acqua.
Votato con 4,3 stelle dai clienti.
-
Flower – Terriccio economico
- substrato
All’ultimo posto troviamo un terriccio economico dalle proprietà drenanti ideale per cactus e piante cactacee.
Si tratta di un prodotto di fascia bassa ma comune dalle caratteristiche nutrienti adatte per piantare succulente.
- sacco da 5 L;
- ideale per cactacee;
- terriccio drenante;
- torba bionda con un pH 7 neutro;
- contiene magnesio;
- substrato drenante.
Apprezzato dagli utenti online per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo e votato con 4,3 stelle su 5.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!