Spandiconcime: modelli, marche e prezzi

Lo spandiconcime nasce per aiutare gli operatori nella distribuzione di concimi granulari o in polvere, ma comunque solidi.
Esistono due tipologie di spandiconcime:
– ad azione centrifuga;
– ad azione pneumatica.

LO SPANDICONCIME CENTRIFUGO: più economico e più utilizzato. Fisicamente costituito da una tramoggia a forma di piramide rovesciata che lascia cadere il concime su una piattaforma ruotante grazie all’effetto della forza di gravità. A partire dalla piattaforma, poi, il concime viene distribuito “a ventaglio” lungo il suolo, grazie all’effetto della forza centrifuga.
Con questo metodo, il dosaggio e l’omogeneità di distribuizione del concime sono piuttosto imprecisi ma comunque importanti per una buona preparazione del terreno.
Lo spandiconcime centrifugo è consigliato per la distribuzione di concimi granulari o cristallini.

LO SPANDICONCIME PNEUMATICO: più costoso e meno utilizzato. Fisicamente costituito da una tramoggia che lascia cadere il concime in un sistema di tubi che, attraverso la spinta dell’aria, viene distribuito sul terreno. Il sistema di distribuzione è caratterizzato da alcuni ugelli da cui esce direttamente il concime.
Lo spandiconcime pneumatico è consigliato per la distribuzione di concimi in polvere.


DIFFERENZA TRA SISTEMA CENTRIFUGO E SISTEMA PNEUMATICO: il sistema pneumatico regola e organizza meglio la distribuzione e consente uno spargimento sicuramente più omogeneo e sicuro.

SEMINA PRATO: SPARGICONCIME PER GIARDINO
Lo spandiconcime manuale o “centrifugo” è quello generalmente utilizzato per la concimazione di campi, orti e giardini. È costituito da una tramoggia a forma di cono rovesciato che, grazie alla forza di gravità, fa cadere il concime sul suolo. Questo attrezzo è utilizzato per aree molto grandi, che arrivano fino a duemila metri quadrati circa. Molto spesso la tramoggia è regolabile, cosicchè il concime scaricato possa variare di quantità.
La vasca tramoggia è realizzata in plastica, le ruote in gomma.

Ecco a voi la recensione dei migliori spandiconcime online!

carrello spandiconcime

Carrello spandiconcime Scotts EasyGreen: regolabile per spargere diverse quantità di concime sul prato. Copre fino a 3,5 metri di larghezza e la tramoggia può contenere fino a 5-9 kg.
Il funzionamento è a traino e il manubrio è regolabile a seconda delle personali esigenze.
Lo spargimento del concime viene effettuato a 360 °C.
Per orientarvi sulla quantità di concime da spargere, nelle istruzioni del prodotto sono presenti delle tabelle per il dosaggio
Prezzo vantaggioso!

 

 

Spargiconcime Scotts Miracle-Gro EvenGreen

Spargiconcime Scotts Miracle-Gro EvenGreen: può essere impiegato per svariati utilizzi: fertilizzare, concimare, seminare, tutto attivabile tramite un tasto On/Off.
Consigliatissimo per concimare prati grandi fino a 500 mq, un ottimo prodotto!

 

 

 

 

Einhell BG-SR 12 Carriola spandiconcime

Einhell 3415233 BG-SR 12 Carriola spandiconcime: realizzato interamente in plastica, capacità di 12 litri, ruote dal diametro di 20 cm.
Eccellente per il suo rapporto qualità/prezzo, regolabile sia per il concime granulare che per le sementi.
Tenendo il carrello in posizione perpendicolare al terreno, la distribuzione sarà perfetta ed omogenea.
Ideale per campi piccoli e medi.

 

 

 

 

 

Gardena 433-20 - Carrello per spargere

Gardena 433-20Carrello per spargere: fortemente consigliato per campi che misurano una superficie uguale o inferiore a 500 mq. Preciso nella distribuzione, di buona fattura. Una delle migliori marche in assoluto!

 

 

 

 

Vigor V-Cs16 Carriola Spandisale spandiconcime

 

Vigor V-Cs/16 Carriole Spandisale / Sementi: telaio realizzato in metallo, con vasca in polipropilene capiente 16 litri. Ruote ampie, realizzate in plastica resistente.
Raccomandato soprattutto per spargere concime in grani.
È recensito positivamente da chi possiede campi che non superano i 600 mq, difficili da concimare a mano.

Salva

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here