Se hai deciso di dotarti di tutti gli accessori utili per il lavoro edile e di falegnameria, non far mancare alla tua cassetta degli attrezzi una smerigliatrice Makita, un marchio che nel corso del tempo ha saputo conquistare il favore della clientela con un mix di design e prestazioni.
Si tratta di smerigliatrici realizzate con materiali di qualità superiore rispetto ai competitor del settore, che hanno una lunga durata negli anni e resistono al meglio alle sollecitazioni e all’usura dovuta a un impiego frequente.
Se sei curioso di scoprire quali sono i vantaggi della linea di smerigliatrici Makita, troverai di seguito una classifica delle migliori di questo genere attualmente venduti, recensiti a seconda della potenza e soprattutto del rapporto qualità-prezzo che sono capaci di garantire.
Vediamo però prima come compiere una scelta consapevole, valutando quali sono i parametri da considerare quando si compra una smerigliatrice Makita, partendo dal budget per finire al tipo di impiego che si intende farne.
Come scegliere la miglior smerigliatrice Makita:
- L'AFT (Active Feedback sensing Technology, cioè la tecnologia di rilevamento feedback attivo) blocca il motore per bloccare l'utensile.
- Carcassa motore con dimensioni ridotte, circonferenza di soli 180 mm
- MAKITA AMOLADORA ANGULAR 9558NBRZ, 125 MM, 840 VATIOS 9558NBRZ
- ⚙️ Ideale per lavorazioni di taglio di qualsiasi supporto in acciaio, l’elevata potenza di questi motori brushless e l’affidabilità della trasmissione permette di essere supportati in...
- Motore senza spazzole per una maggiore durata, maggiore durata e costruzione più compatta
Partiamo dal presupposto che Makita è un marchio leader, che utilizza solo componenti di qualità e soddisfa la maggior parte della clientela con ottime prestazioni.
Offre una serie di smerigliatrici dalle dimensioni contenute e dal peso che oscilla dai 2 ai 4 kg, decisamente ridotto in relazione alla maneggevolezza e alla possibilità di trasporto all’interno della pratica sacca in dotazione.
-
Il manico
Il manico della smerigliatrice Makita è sempre realizzato con una forma ergonomica e rivestito di morbida gomma, così che le dita siano comode per tutta la durata del lavoro e la presa sia salda, per avere un maggiore livello di sicurezza.
-
Il motore
La potenza del motore della smerigliatrice Makita integrato varia dai 120 ai 1100 Watt, regolabile su 3 o 5 velocità, che consente di eseguire un lavoro accurato e sempre adatto al tipo di superficie che si sta trattando.
-
Tipologia d’uso
Il consiglio è di selezionare una smerigliatrice Makita di qualità intermedia nel caso si volesse esclusivamente eseguire del fai da te, oppure una smerigliatrice Makita top di gamma se si possiede una ditta edile o un laboratorio di falegnameria, quindi per un uso professionale
-
L’alimentazione
Un terzo parametro da tenere sempre a mente è il tipo di alimentazione della smerigliatrice Makita, che può essere con un cavo di corrente o con delle semplici pile.
Nel primo caso il consumo energetico è comunque piuttosto basso e i costi in bolletta alla fine del mese ne risentono in forma contenuta.
Alcune smerigliatrici Makita offrono poi una carica da 60 minuti, che necessita di 120 minuti per essere al top delle prestazioni, permettendo di trattare ogni genere di materiale o superficie.
-
I prezzi
Per quanto concerne la fascia di prezzo della smerigliatrice Makita, si parte da un minimo di 60 euro circa per un modello piccolo e basico, privo di accessori in dotazione, fino ad arrivare a un massimo di 500 euro per una soluzione top di gamma dalla struttura consistente e dal disco dal diametro largo.
Qualsiasi sia la tua scelta, la casa produttrice pone molta attenzione ai dettagli e soprattutto ai materiali impiegati, scelti tra i più tecnologici del mercato.
-
La sicurezza
Molto interessante è poi la funzione di bloccaggio della smerigliatrice Makita, che ne arresta il funzionamento nel caso di potenziale pericolo in modo da mettere al sicuro l’utilizzatore e le persone che si trovano in prossimità, riprendendo il lavoro appena possibile.
Classifica delle 7 migliori smerigliatrici Makita del 2023:
Adesso che abbiamo visto le principali caratteristiche della miglior smerigliatrice Makita, andiamo a recensire le migliori 7 smerigliatrici marcate Makita che abbiamo selezionato per voi.
Vi guideremo attraverso una serie di caratteristiche utili alla scelta del miglior prodotto. Alla fine avrete la certezza di avere tutte le informazioni necessarie per fare la vostra scelta.
-
Makita GA6020 – Miglior smerigliatrice Makita
Iniziamo la nostra classifica delle migliori smerigliatrici angolari Makita con un modello appartenente a una fascia di prezzo piuttosto alta, che si presta a essere impiegato sia in ambito amatoriale sia all’interno di un laboratorio professionale.
Partendo dal design, i colori sono quelli tipici della casa produttrice, un verde piuttosto intenso con inserti bianchi, che rendono visibile ma allo stesso tempo elegante il prodotto.
Il peso della smerigliatrice Makita è di 3,5 kg, decisamente esiguo tra le mani, così che sia possibile utilizzare il macchinario senza problema anche per diverse ore senza che il braccio ne risenta.
Anche le dimensioni di questa smerigliatrice Makita sono ridotte, in modo che si possa portare in giro il dispositivo senza fatica, utilizzando la pratica sacca che è possibile trovare in dotazione all’interno della confezione.
La smerigliatrice Makita possiede una potenza di 120 Watt, superiore a molti altri modelli presenti sul mercato, regolabile su tre velocità differenti per scegliere la modalità che meglio si adatta al tipo di risultato che si desidera ottenere.
Il diametro del disco è comunque ampio, per trattare una superficie di medie o grandi dimensioni in tempi più brevi.
I materiali impiegati sono di qualità superiore, resistenti agli urti e alle sollecitazioni del tempo, così che sia possibile contare sul loro impiego molto a lungo negli anni.
-
Smerigliatrice professionale Makita GA5020
Abbassando leggermente la fascia di prezzo, troviamo una smerigliatrice Makita che ha notevolmente soddisfatto i clienti, sia quelli che operano nel settore sia coloro che si dilettano con il fai da te.
Il design è lo stesso della smerigliatrice Makita precedente, reso ancora più accattivamene da una forma longilinea e soprattutto da un manico ergonomico e rivestito in morbida gomma, facile da impugnare e leggero tra le dita anche dopo diverse ore di utilizzo.
Il dispendio di potenza arriva a un massimo di 120 Volt, notevole per un attrezzo di questa grandezza, e il dispendio energetico è piuttosto ridotto.
Per quanto riguarda l’alimentazione, è presente un cavo di collegamento di circa 4 metri, che permette di muoversi con una certa autonomia e allo stesso tempo garantire prestazioni durature nel tempo.
L’acciaio del disco è antiurto e antigraffio, resistente alle sollecitazioni, così come la scocca in plastica dura che riveste tutta la parte superiore.
Le recensioni di questa smerigliatrice Makita sono decisamente positive, sia per quanto riguarda il design sia la funzionalità, consigliando il prodotto a tutti i target di clientela, poiché si tratta di una casa produttrice che nel corso del tempo ha saputo conquistare il favore degli acquirenti.
-
Makita DGA513Z – Smerigliatrice Makita economica
- L'AFT (Active Feedback sensing Technology, cioè la tecnologia di rilevamento feedback attivo) blocca il motore per bloccare l'utensile.
Proseguiamo la nostra classifica delle migliori smerigliatrici Makita con una soluzione dal prezzo decisamente basso, che si presta maggiormente a un uso amatoriale che a uno professionale.
Il suo funzionamento si basa su una potenza di 18 V, inferiore rispetto alle soluzioni precedenti, anche se le prestazioni sono comunque di ottimo livello.
Parliamo di una smerigliatrice Makita leggera, piccola e maneggevole, che può essere riposta all’interno di una pratica sacca già presente nella confezione, dove sono stati inseriti anche alcuni accessori di ricambio.
In questo modo potrai compiere solo l’investimento iniziale senza doverti preoccupare di acquistare altri pezzi nel breve termine.
Al contrario della smerigliatrice Makita precedente, non è presente alcun cavo di collegamento da inserire nella presa di corrente, ma solo una batteria dalla durata di 60 minuti e con un tempo di ricarica di 120 minuti, ideale per il fai da te.
Grazie alla Active Feedback sensing Technology, la smerigliatrice Makita si spegne se avverte un possibile pericolo, per poi riprendere il proprio lavoro non appena possibile.
Si tratta di un’ottima modalità per tenere al sicuro le mani e gli utilizzatori nel caso l’apparecchio possa sfuggire durante l’uso.
Inoltre, è presente la Xtreme Protect Technology, che protegge la smerigliatrice Makita dalla polvere e da eventuali spruzzi d’acqua, così che il meccanismo risulti sempre preservato e perfettamente funzionante.
L’avvio è veloce e intuitivo, grazie ai tasti che si trovano sulla parte superiore.
-
Makita ZMAK-GA5030/2
- Dimensioni prodotto 26.6 x 13.8 x 10.3 cm
Se sei alla ricerca di una smerigliatrice Makita davvero economica ma che allo stesso tempo possa assicurare valide prestazioni, questa è la soluzione che fa perfettamente al caso tuo.
Parliamo di una smerigliatrice Makita dal peso di soli 2,5 kg, semplice da trasportare e soprattutto maneggiare ovunque si desideri nell’apposita sacca in dotazione.
Il voltaggio è tuttavia piuttosto elevato con una potenza di 240 V, distribuiti su 3 velocità differenti che permettono di trattare con la stessa efficacia diversi materiali.
Non è stato necessario inserire alcun cavo di alimentazione o batteria, ma semplicemente delle pile che possono essere sostituite quando sono esauste, assicurando un lavoro piuttosto duraturo e costante.
Il design di questa smerigliatrice Makita è classico, come gli altri modelli della casa produttrice, ma allo stesso tempo visibile così che sia più semplice evitare gli incidenti dovuti a una scarsa visuale.
Il disco è piuttosto ampio e realizzato in acciaio inox antigraffio e antiurto, che garantisce una resistenza invidiabile rispetto a molte altre soluzioni presenti sul mercato e vendute a prezzi decisamente più alti.
Inclusi nel prezzo ci sono diversi accessori, come una Mini-amoladora da 125 mm e un angolo tritatutto che permette di raggiungere anche le superfici più difficoltose.
I clienti sottolineano in particolare l’ottimo rapporto qualità-prezzo di questa smerigliatrice Makita, dato dalla scelta di materiali top e da un aspetto estetico curato nei minimi dettagli, come tutti gli altri prodotti Makita.
-
Smerigliatrice angolare Makita 9558NBRZ
- MAKITA AMOLADORA ANGULAR 9558NBRZ, 125 MM, 840 VATIOS 9558NBRZ
Nonostante il costo sia contenuto e le dimensioni decisamente ridotte, parliamo in questo caso di un modello di smerigliatrice angolare davvero funzionale, capace di soddisfare diversi target di clientela così come riportato nelle recensioni.
In particolare, ad essere apprezzata è la potenza, che si attesta attorno agli 840 Watt, regolabile su 5 velocità che consentono di fare del macchinario sia un uso professionale sia amatoriale.
I giri al minuto sono circa 11.000, superiore rispetto a modelli simili venduti sul mercato, mentre il peso di soli 3 kg.
Si tratta di un ottimo compromesso tra praticità ed efficienza, aggiungendo anche la componente della comodità data da un manico ergonomico ricoperto di gomma che rende la smerigliatrice Makita maneggevole e leggera anche dopo diverse ore di impiego.
Il funzionamento di questa smerigliatrice Makita non si basa sull’alimentazione elettrica ma sull’uso di pile, così che sia possibile ottenere lunghi cicli di lavoro senza un dispendio di energia elevato alla fine del mese in bolletta.
-
Makita GA5040RZ1
- MAKITA AMOLADORA ANGULAR GA5040RZ1, 125MM GA5040RZ1
Non può mancare nella nostra classifica delle migliori smerigliatrici una smerigliatrice Makita a una fascia di prezzo media, acquistabile sia dai professionisti del settore sia da coloro che si dedicano al fai da te.
A salire non è solamente il costo ma anche il voltaggio, che si attesta sui 1100 Watt al massimo delle prestazioni, con 3 livelli di velocità tra i quali optare.
È possibile acquistare sia il modello di smerigliatrice Makita base privo di accessori sia quello che presenta una vasta gamma di ricambi e una sacca dove inserire il macchinario per il trasporto, così che sia protetto dalla polvere e dalle sollecitazioni.
Il disco è resistente e misura 125 mm, una grandezza nella media che permette di trattare diverse tipologie di superficie.
Questa smerigliatrice Makita utilizza un cavo di alimentazione per la ricarica, che si collega a una presa di corrente e garantisce un consumo molto basso, che si traduce in costi irrisori in bolletta alla fine del mese.
La rumorosità è di soli 3 dB, in modo che si possa utilizzare il prodotto in ogni contesto senza arrecare disturbo.
-
Makita DGA517Z
- MAKITA DGA517Z - Miniamoladora a batería BL 18V LXT 125mm Palanca Freno/Dial/ADT/AFT
Terminiamo la nostra classifica dei migliori modelli di smerigliatrice Makita con una soluzione dal prezzo medio e dalle prestazioni elevate.
Le dimensioni sono ridotte e il peso contenuto, così che il trasporto sia agevole all’interno della pratica sacca che puoi trovare già nella confezione.
Con i suoi 8500 giri al minuto e una potenza di 18 V, parliamo di una delle smerigliatrici Makita più vantaggiose del mercato nel rapporto qualità-prezzo, che si regola su 3 velocità differenti.
Per questa smerigliatrice Makita come tipo di alimentazione si è scelto di optare anche in questo caso per un cavo elettrico di medie dimensioni, dalla lunghezza di circa 3 metri in modo da permettere una grande libertà di movimento durante l’impiego anche ad altezze elevate.
Il diametro del disco della smerigliatrice Makita è di 125 mm, in linea con le altre varianti della casa produttrice, così come il design caratterizzato da una scocca di colore verde acceso con rifiniture nere.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!