In tema di sicurezza sul lavoro, un nome che è sinonimo di garanzia e affidabilità è certamente la Sparco e lo potrete toccare con mano acquistando delle scarpe antinfortunistiche Sparco.
Questa azienda nasce a Torino dal 1977 e da allora è un fiore all’occhiello dell’industria italiana per quel che concerne la produzione e la distribuzione di abbigliamento tecnico utilizzato nelle più importanti competizioni automobilistiche, tra cui anche la Formula 1 e il Campionato Mondiale di Rally.
È firmata Sparco la prima tuta ignifuga disegnata per i piloti. Nel corso dei decenni successivi l’azienda si amplia allargando anche il ventaglio di prodotti offerti sul mercato. Approda cosi anche nel settore dell’abbigliamento antinfortunistico da lavoro e in particolare delle scarpe antinfortunistiche Sparco.
Perché scegliere le scarpe antinfortunistiche Sparco?
- S3 - SRC - antistatica, privo di metallo, resistente agli idrocarburi, puntale in composito
- S1P - SRC - ANTISTATICA - METAL FREE - RESISTENTE AGLI IDROCARBURI - PUNTALE IN COMPOSITO
- S3 - SRC - ANTISTATICA - METAL FREE - RESISTENTE AGLI IDROCARBURI - PUNTALE IN COMPOSITO
- Suola molto solida e confortevole per un uso prolungato
- S3 - SRC - ANTISTATICA - RESISTENTE AGLI IDROCARBURI - PUNTALE IN COMPOSITO - METAL FREE
- S3 - SRC - ANTISTATICA - RESISTENTE AGLI IDROCARBURI - PUNTALE IN COMPOSITO - METAL FREE
Le caratteristiche più importanti di queste scarpe antinfortunistiche Sparco sono: la garanzia di ricevere la massima protezione, altissima qualità dei materiali impiegati e della manifattura, realizzazione di ogni modello con la massima cura e sempre nel rispetto della normativa UE vigente n. 89/68 in materia di antinfortunistica e infine, l’inconfondibile mano italiana dal punto di vista della linea, che ha ereditato quella del settore racing, primo amore di Sparco.
Tutte le scarpe antinfortunistiche Sparco sono certificate per la resistenza allo scivolamento. Inoltre, sono dotate di punta resistente a 200 joules (che corrispondono, nel rapporto kg/forza, a circa 20 chili), hanno la suola antistatica, resistente a oli e sono anche anti perforazione.
Tutte le scarpe antinfortunistiche Sparco sono foderate con materiali traspiranti e solette removibili, e questo garantisce di mantenere il piede asciutto e non affaticato anche dopo diverse ore di lavoro. Vengono prodotte interamente ed esclusivamente in Italia e sottoposte a un rigoroso processo di controllo di qualità.
Come scegliere le migliori scarpe antinfortunistiche Sparco:
Per la scelta delle migliori scarpe antinfortunistiche Sparco, un ruolo fondamentale è rivestito dalle suole. Infatti, sono determinanti per riuscire a garantire comfort e ridurre il più possibile la sensazione di stanchezza e pesantezza da parte dell’utente, soprattutto se indossate per 8-10 al giorno.
Esistono diversi tipi di supporti. Il supporto ad arco alto 35 millimetri: questo è particolarmente indicato per l’utente che ha un problema di piede piatto, infatti questo acuisce la stanchezza accusata dal piede a fine giornata.
Queste suole sono in materiale rigido in E.V.A. che supporta tantissimo il giusto sostegno che il piede deve ricevere per ridurre la pressione esercitata sul tallone.
Infatti, E.V.A. corrisponde a etilene vinil acetato ed è una materia plastica di etilene ed acetato di vinile estremamente flessibile ed elastica, oltre che leggera.
Questa sua caratteristica fa sì che venga ampiamente impiegata nella produzione industriale di innumerevoli prodotti, tra cui appunto le scarpe antinfortunistiche Sparco.
Garantisce elasticità, leggerezza e grande isolamento termico.
Il supporto robusto: è l’ideale quando si esige da una soletta supporto anatomico per chi ha problemi all’arco o al tallone, soffrendo spesso di fascite.
Ci sono poi le solette gel in memory foam. La loro caratteristica principale è l’alto grado di assorbimento degli urti perché, sia sull’avampiede che sul tallone, è applicato questo specifico gel elastico che svolge la funzione di ammortizzare il carico del peso esercitato dal corpo. Sono particolarmente indicate per chi, uomo o donna, passa parecchie ore consecutive in piedi.
La caratteristica che dona questa resistenza agli urti prolungata nel tempo, è la schiuma ad alta densità con cui vengono realizzate queste solette gel.
Un altro ausilio offerto dalle scarpe antinfortunistiche Sparco per potenziare ulteriormente il comfort, sono i cuscini del tallone pad adesivi.
Si tratta di cuscinetti sagomati per il tallone, realizzati in morbida spugna, che aiutano ulteriormente a diminuire l’attrito tra la scarpa e il piede. In questo modo, si evita di provocare dolore e stanchezza al piede, oltre che dolorose vesciche.
Questi cuscinetti sono semplicissimi e veloci da applicare e anche da rimuovere grazie all’adesivo posto sul retro degli stessi.
L’azienda sparco propone differenti linee di scarpe antinfortunistiche ma, nello specifico, vogliamo segnalarvi la collezione Teamwork.
La collezione che si chiama Sparco Teamwork, originariamente nata per la protezione dei piloti di Formula 1 e rally, è stata adattata e rielaborata successivamente volgendo lo sguardo anche al mondo del lavoro.
Presenta un ampio ventaglio di modelli e si suddivide in tre categorie: Linea Drive Line, Linea Light Line e la Linea Power Line.
Drive Line: sono le scarpe antinfortunistiche Sparco maggiormente indicate per chi sta molto tempo alla guida di mezzi di trasporto, civili o industriali.
Light Line, come suggerisce anche il nome, hanno la caratteristica di essere più leggere rispetto agli altre scarpe antinfortunistiche Sparco.
Le Power Line invece hanno la caratteristica di essere maggiormente robuste, per un rischio di infortunio mediamente più alto da parte di chi le indossa.
Classifica delle 6 migliori scarpe antinfortunistiche Sparco del 2023:
Le scarpe antinfortunistiche Sparco sono davvero moltissimi. Non è facile sceglierne uno tra i tanti, in quanto sono tutti qualitativamente molto validi.
Allo scopo di fornirvi un aiuto nella scelta della calzatura più adatta alle vostre esigenze lavorative, vi segnaliamo i migliori modelli di scarpe antinfortunistiche Sparco del 2022:
-
Sparco Teamwork Allroad H S3 – Migliori scarpe antinfortunistiche Sparco
- S3 - SRC - ANTISTATICA - RESISTENTE AGLI IDROCARBURI - PUNTALE in COMPOSITO - METAL FREE
Per queste scarpe antinfortunistiche Sparco l’azienda ha previsto numeri a partire dal 38. È realizzata in pelle sintetica esternamente, ha la fodera in microfibra, la suola antiscivolo in gomma e la tipologia di chiusura è stringata.
È una scarpa antinfortunistica Sparco a stivaletto, unisex. Realizzata interamente in colore nero oppure nero con i bordi laterali della suola e della zona-stringhe in giallo.
-
Sparco 0751542RSNR
- Scarpe antinfortunistiche per meccanici da corsa e karting
Questa scarpa antinfortunistica Sparco è antistatica, resistente agli idrocarburi, possiede il puntale in composito, è estremamente performante nell’assorbimento della pressione del corpo che, ricadrebbe altrimenti sul tallone, è traspirante e garantisce la massima resistenza allo scivolamento.
Anche la modalità di allacciatura è estremamente rapida. All’interno ha la soletta memory foam che contribuisce moltissimo ad ammortizzare e scaricare il peso del corpo.
Inoltre, questa scarpa antinfortunistica Sparco è dotata di lamina antiperforazione e puntale resistente fino a 200 joule. Tuttavia, risulta essere una calzatura molto leggera da indossare. Dona estremo comfort, grande durata nel tempo.
E’ disponibile nei colori nero, nero-rosso, nero-verde e blu.
-
Sparco Teamwork – Scarpa antinfortunistica Sparco professionale
- S3 - SRC - antistatica, privo di metallo, resistente agli idrocarburi, puntale in composito
Questa scarpa antinfortunistica Sparco è unisex, infatti è disponibile anche nei numeri dal 36 al 38. Potete scegliere tra i colori: nero, nero-rosso, nero-blu, interamente bianca, nero-verde.
Sia il materiale esterno sia la fodera della calzatura sono sintetici, la suola è in poliuretano, l’allacciatura con stringhe.
-
Sparco S3 Challenge-H
Questa scarpa antinfortunistica Sparco è stata realizzata con i materiali scamosciato e nubuk per quanto riguarda il rivestimento esterno, mentre è stato impiegato il poliuretano per la suola. La chiusura è tramite stringhe.
Queste scarpe antinfortunistiche Sparco sono comode, garantiscono un buon livello di ammortizzo del peso sul tallone, esentando caviglie e ginocchia da sovraccarichi, anche dopo parecchie ore di lavoro. E’ disponibile interamente nera oppure nera con la suola rossa.
-
Sparco Cup S1p – Scarpa antinfortunistica Sparco economica
- S1P - SRC - antistatica, privo di metallo, resistente agli idrocarburi, puntale in composito
Questo scarpa antinfortunistica Sparco viene prodotta con i colori nero-rosso, nero-verde e nero-blu. È una calzatura antistatica, priva di metallo, resistente agli idrocarburi, possiede il puntale in composito.
Garantisce un altissimo assorbimento dell’energia nel tallone, è traspirante e offre un’ottima resistenza allo scivolamento.
Il tipo di chiusura della scarpa antinfortunistica Sparco consente un’allacciatura molto rapida. Possiede la lamina antiforazione e un puntale resistente fino a 200 Joule, però rimane leggera e flessibile nella calzata.
-
Sparco 0752341NRRS Dragster S1P
- Scarpe meccaniche.
Questa scarpa antinfortunistica Sparco prevede, sia per il rivestimento esterno sia per l’interno, tessuto tecnico minidrop che risulta molto confortevole e perfettamente indicato per un uso prolungato di diverse ore.
La scarpa antinfortunistica Sparco Dragster S1P possiede la certificazione S1 – SRC grazie all’estrema resistenza allo scivolamento.
Inoltre, la scarpa antinfortunistica Sparco ha un puntale in materiale composito in grado di resistere fino a 200 Joule, è dotata di sottopiede anti-perforazione in fibra tessile, offre un estremo assorbimento di energia sul tallone.
La sua fodera interna, realizzata in materiale mesh (ovvero un tessuto in polivinilcloruro avente una struttura simile a una rete), è altamente traspirante; la sua soletta in poliuretano è removibile e antistatica.
Il controllo qualità delle scarpe antinfortunistiche Sparco:
Il rigoroso controllo di qualità a cui sono sottoposte tutte le scarpe antinfortunistiche Sparco garantisce al cliente di avere acquistato un prodotto robusto, durevole nel tempo e sicuro. In pratica, la sintesi e l’essenza dell’obiettivo della Sparco.
Ogni singola scarpa antinfortunistica Sparco, di ogni linea e modello, viene sottoposta al controllo della resistenza allo scivolamento; viene poi testato il livello di resistenza del puntale per assicurarsi che la quantità di joule dichiarata sia corrispondente all’effettivo livello di resistenza agli urti e ai pesi.
La suola, elemento di protezione fondamentale insieme al puntale, viene sottoposta al test che ne verifica l’effettiva elasticità, caratteristica che deve essere presente in ogni scarpa antinfortunistica Sparco, seppur con delle sfumature tra modello e modello.
Viene testato inoltre il materiale di rivestimento della suola che deve renderla resistente agli urti e alle perforazioni.
I materiali di rivestimento sia interno che esterno sono sottoposti a controlli atti a confermare e definire il livello di impermeabilità, traspirazione, leggerezza e robustezza.
Le calzature Sparco vengono sottoposte a test per verificare il livello di resistenza al calore e ai liquidi corrosivi.
Sparco dedica lavoro e ricerca continua di nuove tecnologie per realizzare calzature sempre più performanti.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!