In questo articolo verranno analizzate le diverse tipologie e i migliori modelli di scarpe antinfortunistiche. Verranno presi in considerazione i loro diversi utilizzi, il loro scopo, la finalità del loro utilizzo, i prezzi generici che solitamente sono attribuiti a queste calzature e, infine, verrà presentata una classifica dei migliori modelli presenti in commercio online e il link per accedere direttamente alla pagina e proseguire con l’acquisto.
L’obiettivo dei prossimi paragrafi è, quindi, proprio quello di andare a chiarire tutti i dubbi riguardo a questo argomento e analizzare attentamente tutte le diverse tipologie di scarpa da utilizzare sui luoghi di lavoro.
Perché comprare le scarpe antinfortunistiche?
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo con un...
- Protezione e isolamento assoluti
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo con un...
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. Ogni giorno, All U-Power Traffic combina un design senza tempo e un...
- S3 - SRC - antistatica, privo di metallo, resistente agli idrocarburi, puntale in composito
È fondamentale comprare le scarpe antinfortunistiche per essere sicuri e protetti sui luoghi di lavoro. Infatti, questa tipologia particolare di scarpa, grazie ai materiali di cui è realizzata si presenta come una calzatura molto più resistente rispetto alle solite scarpe e dotata, solitamente, di una punta in acciaio che protegge gli arti inferiori da urti o da incidenti che possono avvenire in luoghi pericolosi di lavoro, dove è solito che cadano oggetti o materiali pesanti e possano eventualmente ferire le persone.
Oltre alla sicurezza e alla protezione da eventuali incidenti o urti, le scarpe antinfortunistiche sono fondamentali anche per coloro che lavorano in piedi gran parte della giornata; devono, quindi, presentarsi come calzature comode, con una suola studiata per aiutare le persone a non soffrire di mal di schiena o dolori alle articolazioni.
Essere sicuri mentre si lavora è il primo passo per affrontare le proprie mansioni con tranquillità e calma; quindi, indossare gli indumenti e le calzature più adeguate è un punto fondamentale per sentirsi al sicuro e sicuramente più protetti e, di conseguenza, pronti a lavorare al meglio.
Le scarpe antinfortunistiche sono indispensabili per tutti coloro che svolgono lavori e occupazioni che potrebbero portare a infortuni e a incidenti. La loro principale funzione, quindi, è quella di proteggere tutti i lavoratori sul luogo di lavoro grazie alla resistenza dei materiali di cui sono formate.
È necessario, quindi, che proteggano il piede, la caviglia e, in generale, che garantiscano una buona protezione e stabilità agli arti inferiori. La possibilità di subire qualche incidente durante le proprie mansioni non è da sottovalutare ed è un problema da prendere in considerazione e bisogna adottare tutte le precauzioni per ovviare a questo problema.
Molte scarpe antinfortunistiche, inoltre, garantiscono la protezione da scivolamenti che si possono verificare sui luoghi di lavoro, e altre garantiscono una protezione da possibili scosse, se il proprio lavoro ha a che fare con materiali pericolosi ed elettrici.
Le diverse tipologie di scarpe antinfortunistiche professionali:
Esistono diverse tipologie tra i migliori modelli di scarpe antinfortunistiche da utilizzare sui luoghi di lavoro. Tra le suddivisioni di queste calzature, si ricordano le due classi di scarpe antinfortunistiche principali, che sono: la classe uno formata dalle calzature prodotto in cuoio e la classe due che contiene tutte le scarpe realizzate in gomma e polimeri.
Dopo la divisione in classi, questa tipologia di scarpa presenta anche una divisone in categorie.
Queste sono tre: le calzature di sicurezza, che presentano la sigla S (safety); le calzature di protezione con sigla P (protection) e le calzature di lavoro con sigla O (occupational). In seguito, per ogni categoria presentata ci sono altre sottocategorie, che si riferiscono a dei requisiti fondamentali che dovrebbero presentare queste scarpe.
Tra i requisiti che devono rispettare si possono ricordare: la suola anti perforazione, la suola che assorbe energia nella zona del tallone, la protezione del metatarso, la scelta dei materiali per consentire un isolamento da scariche elettriche, materiali resistenti all’acqua, isolamento dal freddo o dal calore, la resistenza ai tagli o alla caduta di materiali sul piede.
Come scegliere le migliori scarpe antinfortunistiche:
È importante scegliere il modello di scarpe antinfortunistiche migliore in base alla tipologia di lavoro che si pratica, dal momento che ogni tipologia di lavoro e di pericolo sullo stesso può richiedere una diversa tipologia di calzatura. In questo paragrafo verranno analizzate le varie scarpe e i lavori in cui si possono utilizzare.
Le scarpe con punta in acciaio e una suola resistente e antiscivolo dovrebbero essere usate in luoghi di lavoro quali: i bar, le industre alimentari e farmaceutiche e i laboratori.
Le calzature con protezione in punta, suola antiscivolo e con lo shock aborsrber situato nella parte posteriore del tallone sono adatte per i falegnami, gli elettricisti, i magazzinieri e per coloro che lavorano nell’industria meccanica.
Le scarpe antinfortunistiche resistenti all’acqua che cercano di garantire la maggiore impermeabilità possibile per i lavoratori all’aperto, i saldatori e per coloro che operano nell’industria metallurgica.Le calzature dotate di soletta anti-perforazione per lavori negli ambienti dell’agricoltura, delle officine e dell’edilizia.
Le scarpe con punta rinforzata, la suola antiscivolo e antistatica, e una solida protezione per il tallone sono adatte per: gli impianti di lavaggio, le aziende zootecniche, le industrie dove sono spesso presenti acqua e schegge.
-
I prezzi delle scarpe antinfortunistiche:
Le scarpe antinfortunistiche sono presenti in commercio di così tanti modelli e tipologie diverse che fornire un’informazione sui prezzi generici di queste calzature non è semplice. Il costo varia molto in base alla marca della scarpa, al tipo di protezione garantito e alla destinazione d’uso.
Spesso si possono trovare offerte e sconti che vanno a far diminuire il prezzo di partenza. Solitamente i prezzi per delle scarpe antinfortunistiche di modelli buoni si aggirano tra i 50 e i 100 euro. Si raccomanda di prestare sempre attenzione alle condizioni delle proprie scarpe e di cambiarle una volta rovinate molto, se non riescono più a consentire la protezione adeguata. È importante stare attenti al loro utilizzo perché possano offrire la migliore protezione possibile.
Classifica delle migliori scarpe antinfortunistiche del 2023:
Di seguito, in questo paragrafo verranno presentati i migliori modelli di scarpe antinfortunistiche da utilizzare sui luoghi di lavoro e ne verranno analizzate le caratteristiche.
-
U-Power RedLion Point – Migliori scarpe antinfortunistiche
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo con un...
Le scarpe antinfortunistiche U-Power RedLion Point presentano una Tomaia Nylon molto traspirante, una fodera Wingtex che anch’essa consente un’alta traspirabilità per i piedi, un puntale in alluminio per garantire sicurezza da urti e incidenti sul lavoro, un materiale che permette l’antiperforazione e l’antiscivolo, una suola PU Infinergy e un livello di sicurezza, che nelle tabelle apposite è segnato come S1 P SRC.
Sono molto consigliate per diverse tipologie di mansioni dal momento che garantiscono un’ottima vestibilità e protezione.
-
Yisiq scarpe antinfortunistiche
- Scarpe antinfortunistiche antiforatura: Il puntale in acciaio standard è in grado di resistere a urti di 200J e a una compressione di 15000N, l’intersuola in acciaio anti-perforazione può...
Questo modello di scarpe antinfortunistiche presenta un materiale esterno formato da Tomaia traspirante e presentano un aspetto sportivo me fashion; presenta una fodera anch’essa traspirante e materiali leggeri e comodi per garantire un’ottima confortevolezza durante le lunghe ore di lavoro.
Sono anche realizzate per essere antiscivolo e per avere una chiusura che protegga il piede e la caviglia al meglio. Sono perfette per diverse tipologie di lavoro e di attività che richiedano una protezione e che richiedano una sicurezza nell’abbigliamento e nelle calzature.
-
Sroter – Scarpe antinfortunistiche con punta in acciaio
Queste calzature adatte a diverse tipologie di lavoro presentano vari dettagli e materiali che permettono la migliore protezione possibile. Infatti, sono realizzate con una punta in acciaio, un materiale esterno di moda e assolutamente traspirante e impermeabile, una fodera in mesh che permette la traspirabilità del piede, una suola antiscivolo e resistente all’usura, una vestibilità comoda e adatta a stare in piedi per lunghe ore, una chiusura che permette stabilità e sicurezza all’arto inferiore e un tacco dell’altezza di due centimetri.
-
Suadeex – Scarpe antinfortunistiche sportive
No products found.
Queste scarpe sportive sono adatte per essere utilizzate sui luoghi di lavoro, dal momento che garantiscono un’ottima protezione per infortuni e incidenti. I materiali e le fodere che le caratterizzano presentano: una tomaia resistente agli urti e agli strappi, la punta in acciaio, una fodera morbida e decisamente comoda e confortevole per garantire la maggiore comodità possibile durante tutte le ore di lavoro, il materiale in gomma, una chiusura che consente una protezione solida per gli arti inferiori.
Sono delle calzature che all’apparenza sembrano normali e adatte per lo sport, ma grazie ai loro materiali e alle loro funzioni sono perfette per i lavori più pericolosi nei quali è possibile incappare in qualche incidente, e per i quali è importante proteggersi e indossare abbigliamenti e calzature sicure e adeguate.
-
Dykhmate – Scarpe antinfortunistiche leggere e traspiranti antiscivolo
No products found.
Le scarpe antinfortunistiche Dykhmate sono presenti in commercio in diverse colorazioni e presentano un materiale esterno in mesh, una fodera in tessuto, una suola in poliuretano, una chiusura sicura e stretta in cordoncino, un’altezza del tacco di tre centimetri e una larghezza della pianta normale.
Sono delle scarpe di ottima qualità che permettono di sentirsi sicuri e protetti sul luogo di lavoro, e proprio per questo sono altamente consigliate. Sono delle scarpe resistenti e che consentono un’elevata protezione grazie ai materiali di cui sono formate.
-
Utility Diadora Glove Low S3 – Professionali
- Protezione e isolamento assoluti
Questa tipologia di scarpe antinfortunistiche presenta, come i modelli di cui si è trattato precedentemente, tutte le caratteristiche che consentono una sicurezza e una protezione sul lavoro. Infatti sono dotate di un materiale esterno in pelle molto resistente, di una suola in gomma, di una fodera sintetica e di una chiusura stringata che consente una protezione, non solo del piede, ma anche dell’intera caviglia, in modo da non avere incidenti o slogature sul lavoro.
-
Urgent 216
Le Urgent Scarpe antinfortunistiche sono un perfetto modello da utilizzare sui luoghi di lavoro più pericolosi, dal momento che presentano degli ottimi materiali di alta qualità resistenti e comodi. Il materiale esterno è in pelle, la fodera in tessuto e la chiusura stringata per regolare la protezione del piede e della caviglia. Il modello qui presentato è unisex.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!