L’utilizzo di saldatrici a filo continuo è molto diffuso, in quanto oltre a essere di facile utilizzo, consentono di fondere diversi materiali e realizzare strutture curate nei minimi dettagli.
Proprio il meccanismo di funzionamento a filo, permette tale accuratezza, che si utilizzi un modello professionale o meno.
Chiaramente la performance sarà differente, ma ciò è legato alla quantità di lavoro da effettuare e soprattutto dalla qualità dei materiali che si utilizzano. Se sei alla ricerca della miglior saldatrice a filo continuo, è bene individuare in primo luogo l’utilizzo che ne andrai a fare.
Di seguito daremo chiarimenti utili alla comprensione non solo della struttura delle saldatrici a filo continuo, ma ci soffermeremo anche sul funzionamento. Dopo aver letto l’articolo, sarai sicuramente in grado di distinguere e interpretare le varie specifiche tecniche, individuando in tal modo la miglior saldatrice a filo continuo per i tuoi lavori.
Come funzionano le saldatrici a filo continuo?
- 【3 in 1 Saldatrice a Filo No Gas 】: la HITBOX 140A saldatrice MIG ha tre funzioni di MIG / MMA / LIFT TIG. l'efficienza del lavoro è superiore del 40% rispetto alle tradizionali macchine per lo...
- 【2 IN 1 Compatta Saldatrice MIG】 La HITBOX saldatrice a filo è dotata di un sistema di controllo intelligente a una manopola. La saldatrice compensa e regola automaticamente la corrente di...
- Funzione del prodotto: Saldare Ventola di raffreddamento. Portatile. Protezione da sovraccarico. Controllo di potenza. Controllo della velocità di rotazione della bobina. Senza Fili: No
- PERFORMANCE. Eccellenti prestazioni di saldatura sia nella modalità a filo continuo MIG / MAG, sia con elettrodo MMA. Controllo preciso dell'onda di corrente ed eccellenti prestazioni di saldatura ad...
- 【Tecnologia IGBT】Ciclo di funzionamento: 100% a 86A. 60% a 110A. Accetta fili animati da 0,6/0,8/0,9/1,0mm(0,5KG/1KG) per saldare lamiere di spessore pari a 0,5mm
- Saldatrice FCAW per professionisti e hobbisti
- 2 in 1 saldatrice semiautomatica, compatta e portatile, che permette di lavorare con o senza gas, e che offre funzioni di saldatura ad arco elettrico MMA.
In generale una saldatrice a filo continuo è un’attrezzatura che consente l’unione di più materiali, uguali o diversi, attraverso la loro fusione.
Tale processo è dovuto alla creazione di un arco elettrico tra le due bobine, disposte agli estremi della saldatrice a filo continuo. Esso può essere agevolato dalla presenza o meno di gas, che permettono la riduzione dei rischi di ossidazione dei metalli che si utilizzano.
Di seguito ti proponiamo un rapido riepilogo degli elementi strutturali della saldatrice a filo continuo, così da comprenderne meglio il meccanismo di funzionamento:
- L‘arco elettrico è una corrente elettrica che si può notare anche a occhio nudo, siccome corrisponde al flash generato dall’utilizzo della saldatrice a filo continuo.
- La bacchetta per la saldatura è semplicemente l’elettrodo che maggiormente viene utilizzato nel processo. Tale struttura è rivestita da materiale conduttore, così da agevolare l’innesco (avviamento saldatura) della saldatrice a filo continuo e proteggere i metalli da saldare dall’ossidazione.
- Il filo per saldare caratterizza le attrezzature che tratteremo nell’articolo, ed è fondamentale. Per facilitare la fusione del metallo senza gas, all’ interno della saldatrice a filo continuo è infatti presente il flusso che costituisce il materiale saldante.
- Per saldare invece in presenza di gas neutro o attivo, allora vi sarà la presenza di un filo pieno o anche detto animato, che non possiede alcun rivestimento ramato o in acciaio inox.
- I connettori, disposti al polo positivo e negativo, permettono rispettivamente il collegamento della pinza saldatrice a filo continuo e dei cavi di massa.
Questi sono i principali elementi che contraddistinguono tutte le saldatrici a filo continuo, di seguito andremo a vedere quali sono quelli che differenziano le varie attrezzature, individuando per ogni tipologia, l’utilizzo per cui sono predisposte.
Come scegliere le migliori saldatrici a filo continuo?
Se sei alla ricerca di una saldatrice a filo continuo che ti consenta di lavorare su spessori minimi, quelle MIG fanno al caso tuo.
Il prezzo è chiaramente più elevato delle saldatrici a filo continuo, ma il risultato sarà eccellente. A seconda poi del budget che hai a disposizione puoi sceglierne una più o meno professionale.
Le saldatrici a filo continuo economiche sono chiaramente meno performanti, ma nel caso ti servissero per dei lavoretti semplici, possono produrre dei risultati altrettanto soddisfacenti senza spendere troppo denaro. Proprio per questo motivo è bene avere in mente l’obiettivo della saldatura.
Ciò che decreta l’efficienza delle saldatrici MIG e MAG è senza dubbio la presenza del gas che evita l’ossidazione dei materiali saldati, contribuendo alla tenuta e all’estetica della struttura realizzata.
Sicuramente ti starai chiedendo come può un gas evitare tale processo di degradamento dei materiali. In genere il processo di combustione, e conseguente fusione, viene attivato dalla presenza di ossigeno.
Nel caso di tali processi di saldatura MIG e MAG, la combustione avviene rispettivamente tramite l’utilizzo di anidride carbonica e azoto/argon. In tal modo è possibile evitare efficacemente processi di ossidazione e conseguente degradazione dei materiali. Questo è un processo fondamentale poiché altrimenti la tenuta e la sicurezza del prodotto finale non sarebbero affidabili.
Le saldatrici a filo continuo possono inoltre essere classificate a seconda della modalità di utilizzo: automatiche, semi automatiche o manuali.
Quest’ultima tipologia di saldatrice a filo continuo è senza dubbio la più economica, ma per quanto riguarda la velocità di esecuzione, sarà chiaramente maggiore in quelle automatiche professionali.
L’efficacia di tali strumentazioni automatiche è davvero eccellente, però non basta possedere il miglior modello, ma saperlo gestire.
Dunque la cosa migliora da fare è sempre acquistare un dispositivo che si è in grado di utilizzare.
L’estrema precisione dell’automatismo alla base delle saldatrici a filo continuo non può sostituire la capacità di saldare dell’utente. Pertanto è adatto all’utilizzo di un pubblico esperto.
L’automatismo, nello specifico, riguarda la fase di avvicinamento del filo alla cucitura. Ad ogni modo, sia i professionisti che i meno esperti, devono prendere le giuste precauzioni prima dell’utilizzo: indossare guanti flessibili adatti e la maschera.
La caratteristica che accomuna tutte le saldatrici a filo continuo è la corrente in entrata. Prima di acquistarne una per i propri lavoretti fai da te, o per un utilizzo più professionale, è bene controllare la corrente in ingresso.
La saldatrice a filo continuo non deve superare il voltaggio della rete a cui collegherai il dispositivo, altrimenti sarà impossibile proseguire con la saldatura.
In genere si possono trovare delle ottime saldatrici a filo continuo che lavorano entro gli standard di un contatore domestico (in genere i valori da considerare sono 220 V per la corrente in ingresso e max 3kWh per quanto riguarda l’assorbimento)
Le diverse tipologie di saldatrice a filo continuo:
Essere a conoscenza delle tue capacità di saldatore è fondamentale tanto quanto sapere a cosa ti servirà la saldatrice. Di seguito ti elenchiamo i vari modelli attualmente sul mercato tra cui potrai selezionare quello più adatto alle tue esigenze:
- MMA Inverter. Questo modello è quello consigliato per chi è agli inizi, ottima per essere la tua prima saldatrice. Oltre infatti a essere molto leggera e facile da maneggiare, è possibile saldare superfici di metallo che vanno da 2 a 10 mm di spessore. La tecnologia inverter è adatta a un utilizzo domestico in quanto non è necessaria tanta energia per l’avviamento. La presenza di un potenziometro, permette la regolazione in tempo reale della potenza.
- Saldatrice semi-automatica. L’automatismo innescato dalla macchina consente una maggiore omogeneità e precisione di lavoro, ma ovviamente se non si ha la manualità di un esperto, si potranno comunque fare degli errori. Prima di acquistare una saldatrice a filo continuo simile è bene fare pratica e essere informati sul meccanismo di funzionamento. Non è difficile da utilizzare se si usano le precauzioni adatte e si fa pratica. Il prezzo è generalmente elevato.
- MIG o MAG. La presenza di un filo animato con gas permette di proteggere senza problemi la saldatura dall’ossigeno. Utilizzate spesso dai saldatori di grandi produzioni, entrambe le tipologie sono tra le più versatili, essendo adatte a una vasta gamma di utilizzi. Se sei alla ricerca di una saldatrice a filo continuo che ti consenta di portare a termine molti lavori, allora fa al caso tuo.
- TIG. Le saldatrici di questo genere permettono di saldare lamiere sottili di ferro o tubi in acciaio inox e consente di tracciare delle linee di saldatura sottili e precisi. La denominazione Tungsten Inert Gas, significa che per il processo di saldatura si utilizzerà un elettrodo infusibile in tungsteno, e un gas inerte che lo protegge. L’utilizzo è più complesso in quanto non vi sarà alcun filo, ed è consigliata per chi ha già un minimo di esperienza.
Classifica delle migliori saldatrici a filo continuo del 2023:
Adesso ti proponiamo dei modelli tra cui potrai scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Abbiamo ricercato a lungo le migliori saldatrici a filo continuo, tenendo conto del rapporto qualità prezzo. Troverai modelli di fascia sia alta che bassa, professionali e non.
-
Telwin 816087 MAXIMA 200 SYNERGIC – Miglior saldatrice a filo continuo
- Saldatrice inverter 4 processi in 1 (filo animato, mig-mag/brazing, elettrodo mma, tig dc-lift) controllata a microprocessore con alimentazione a 230v – 16 a (ideale per l'uso con contatori...
Siamo al davanti di una delle migliori saldatrici a filo continuo in circolazione. Il prezzo appartiene a una fascia elevata, ma i risultati saranno incredibili.
Il marchio di produzione è italiano ed è tra i più apprezzati per questo genere di attrezzature. Tra i pro sicuramente troviamo un utilizzo versatile, che permette saldature di ogni tipo: MMA, MIG-MAG, TIG e altro ancora.
Per i professionisti sarà abbastanza semplice da utilizzare, grazie alla regolazione sinergica dei parametri permessa da un microprocessore integrato.
-
IPOTOOLS MIG-250
- ▲GARANZIA IPOTOOLS: 7 anni di garanzia sulle condizioni di garanzia (troverai nelle condizioni generali cliccando sul nome del venditore: Ipotools e continuando ad andare alle condizioni e aiuto)
Un’altra saldatrice a filo continuo di alto livello caratterizzata da una struttura solida e di qualità. Con la saldatrice a filo continuo IPOTOOLS MIG-250 è possibile effettuare saldature MIG-MAG, con o senza gas, e MMA.
LA qualità dei prodotti di questa linea, seppur nuova del settore, è certificata. Non è adatta ad un utilizzo intensivo, siccome la torcia di cui è dotata la saldatrice non è il massimo.
Insomma, se devi procedere con poche saldature e di non lunga durata, allora potrai goderti tutti i benefici della macchina. Rapporto qualità prezzo molto buono, abbastanza versatile e prestazioni più che soddisfacenti per lavori leggeri.
-
HITBOX Pulse IGBT 10-200A – Saldatrice a filo continuo professionale
- 【Funzione di impulso TIG potenziata】 Con la funzione di impulso tig, la corrente di saldatura cambia costantemente da un amperaggio alto (picco) a uno basso (base) e viceversa automaticamente....
La saldatrice a filo continuo Hitbox HBT2000 consente soltanto due modalità di saldatura, MMA o TIG, ma il rapporto qualità-prezzo la colloca sicuramente tra le prime posizioni di mercato.
Questa saldatrice a filo continuo appartiene a una fascia medio-bassa, le prestazioni sono ottime quando è necessario saldare l’acciaio inox di un range di spessore di 0.8-5.0 millimetri oppure elementi in ferro che vanno da 1.5 a 6 millimetri
Le tecnologie IGBT e inverter permettono alla saldatrice a filo continuo di stabilizzare al meglio la corrente in uscita e assicurano una maggior praticità. L’unica pecca potrebbe essere la scarsa qualità degli accessori in dotazione.
-
Reboot MIG 150A Flux Core
- ✅ [Saldatrice a gas MIG] La saldatrice a gas Mig accetta fili pieni da 1 kg 0,8 / 1,0 mm per saldare su uno spessore della piastra di 0,8 mm per acciaio al carbonio acciaio inossidabile / acciaio...
La saldatrice a filo continuo Reboot MIG150, dalla struttura semplice e in plastica, è molto affidabile e in termini di prestazioni risulta essere potente e versatile. Il motore inverter e i transistor IGBT consentono l’esecuzione di saldature a elettrodo MMA o MIG a filo continuo con e senza gas.
A differenza di molte saldatrici a filo continuo di medio livello, gli accessori in dotazione sono davvero di alta qualità, tra cui pinze MMA, torcia MIG, tubo del gas e anche una bobina di filo da un Kg. Diversi sono gli utilizzi a cui si adatta alla perfezione, consigliata a chiunque abbia a disposizione un budget di fascia media-bassa.
-
Stanley MIKROMIG
- 230 V, 50/60 Hz.
Tra le saldatrici a filo continuo più richieste, si trova sicuramente il modello Stanley MIKROMIG. Il marchio è una vera garanzia per quanto riguarda il settore elettronico, prestandosi alla realizzazione di strumenti e attrezzature professionali o per un semplice fai da te.
Questo modello di saldatrice a filo continuo si distingue dagli altri per il prezzo. Appartenente alla fascia economica, da diversi professionisti è stata considerata la migliore, poiché è capace di lavorare con fili che partono da un diametro di 0.8 fino a 1.0 millimetri, perfetta per piccoli lavori, maneggevole e molto pratica da utilizzare.
Essendo un modello economico di saldatrice a filo continuo, l’assorbimento non è molto vantaggioso e bisogna collegarlo a un generatore da almeno 5,5 kW di potenza per delle buone prestazioni.
-
TigMig TM 150
- CONTENUTO DELLA CONFEZIONE. Saldatrice - Cavo di massa - Torcia MIG - Maschera di protezione - Spazzola - Bobina filo animato.
Ottima per i saldatori ancora alle prime armi che non hanno fatto sufficiente pratica, ma anche per l’utilizzo da parte di professionisti.
Si possono effettuare con buona precisione delle saldature in acciaio e in ferro, con o senza gas di protezione. Le prestazioni gasless sono sicuramente un vantaggio per un modello così economico e la rendono molto pratica per un utilizzo domestico.
Dal design di questa saldatrice a filo continuo semplice e compatto, è perfetta chi non vuole spendere un prezzo eccessivo. La qualità degli accessori non è alta, ma possono pur sempre essere sostituiti dopo aver fatto pratica.
-
Saldatrice a filo continuo economica Olizee MMA/ARC IGBT 220V
- ★ Tecnologia avanzata inverter IGBT: l'esclusivo metodo di controllo del dispositivo di alimentazione IGBT migliora la stabilità della saldatrice, può avviare rapidamente l'arco e ha meno spruzzi...
La saldatrice a filo continuo più economica che ti mostriamo è questa. La tecnologia inverter IGBT risulta essere abbastanza avanzata e il controllo delle prestazioni è molto efficiente.
Gli spruzzi di saldatura non hanno un raggio molto ampio e permettono di lavorare con una buona precisione, il che è dovuto a un’ottima stabilità della corrente in uscita.
Questa saldatrice a filo continuo consente di lavorare con grande efficienza risparmiando fino al 70% di elettricità in relazione ad altre saldatrici.
Il cavo in uscita ha un anima in rame puro e proprio questo è il motivo della stabilità. Adatta per la manutenzione di saldature o per le piccole riparazioni casalinghe. Non è l’ideale per un utilizzo intensivo.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!