La rivettatrice elettrica è sicuramente uno degli attrezzi da lavoro considerati tra i più professionali. Tutti ne abbiamo sentito parlare, abbiamo visto una pubblicità, l’abbiamo vista usare durante qualche lavoro ma difficilmente ci siamo avvicinati al suo utilizzo.
Forse perché considerata non adatta a lavori “casalinghi” o perché difficile da utilizzare. Possiamo invece dire che non è così e che decisamente deve essere considerata tra gli attrezzi che possono semplificarci la vita, senza complicarcela.
Vediamo passo passo cos’è, come funziona, quali modelli si trovano sul mercato, quali possono essere i suoi utilizzi e i lavori che si possono fare e una classifica delle migliori rivettatrici elettriche che possiamo acquistare.
Perché scegliere una rivettatrice elettrica?
- Fissaggio di rivetti ciechi di diametro da 3,0 a 6,4 mm con un unico utensile
- Gesipa 7250037 14.4V Li-Ion accu AccuBird popnageltang set (1x 1.3Ah accu) in koffer
- Tira fino a 900 rivetti con rivetti di 4,8 mm in alluminio o 500 rivetti con una dimensione di 6,4 mm in alluminio su un pacco batteria M18 2.0Ah completamente caricato (venduto separatamente)
- Fissaggio di rivetti ciechi di diametro da 3,0 a 6,4 mm con un unico utensile
- Makita Rivettatrice a batteria 18 V
- Pistola per Rivetti ad Aria Compressa 1408KGF: Design della Trasmissione Idraulica ad Aria, più Risparmio di Manodopera, più Durevole. Design Ergonomico, Impugnatura Confortevole, Facile da Usare,...
Intanto cerchiamo di capire cosa sia una rivettatrice elettrica, qualsiasi sia la sua modalità e le sue caratteristiche.
La rivettatrice elettrica è un attrezzo da lavoro, che può essere utilizzato da professionisti del settore o semplici appassionati di lavori manuali e di fai da te.
Viene utilizzata per “sparare” delle sottospecie di chiodi, detti appunto rivetti, dritti all’interno di due metalli in modo da fissarli insieme.
I rivetti sono dei chiodini lisci, che possono essere di molteplici misure in base agli utilizzi che si andranno a fare, con uno spuntone a una delle loro estremità che è quello che si va a infilare all’interno dei metalli da unire.
Il suo utilizzo è ottimo quando si vanno ad unire due metalli, anche di leghe diverse. Da non confondersi con l’utilizzo che si può fare con delle viti, generalmente usate per fissare qualcosa su oggetti o pezzi di legno.
I rivetti e la rivettatrice elettrica in genere sono utili anche per sostituire la saldatura, anche se ovviamente l’effetto rimane più grezzo o comunque visibile.
La differenza tra questi due metodi di unione del metallo sta proprio nella visibilità dei rivetti sulla lastra o il pezzo di metallo che rimane esposto.
Se si sceglie di utilizzare una saldatura, anche se spesso difficile o impossibile da praticare in presenza di metalli diversi, segni veri e propri non dovrebbero rimanere se è stata fatta a regola d’arte.
Ovviamente, oltre ad esigenze puramente tecniche su metalli o lavori particolari, l’utilizzo di rivetti e di conseguenza della rivettatrice elettrica rimane al vostro gusto personale.
Essendo che solitamente i rivetti rimangono in bella vista sul pezzo di metallo che rimane esposto deve essere anche una bella visione per voi.
In generale, soprattutto per chi decide di dedicarsi a lavori manuali ma anche per i professionisti che usano queste rivettatrici elettriche per lavoro, si può dire che i rivetti in vista creano anche un effetto rustico e moderno, perfetto per uno stile industriale o all’interno di ambienti particolari ed unici.
E’ anche doveroso specificare che, al contrario di tutti gli altri strumenti come viti e chiodi che si possono applicare con molteplici attrezzi, i rivetti sono applicabili solo tramite una rivettatrice. Idem il contrario, ovvero che una rivettatrice elettrica , per funzionare, necessita esclusivamente di rivetti al suo interno.
Come scegliere le migliori rivettatrici elettriche:
Nonostante la tipologia di utilizzo di una rivettatrice sia una sola, diverse sono le rivettatrici che è possibile trovare in vendita sul mercato.
Tipologie:
Partiamo dalla prima divisione generale, esistono rivettatrici manuali ed automatiche.
Tra le rivettatrici automatiche invece esiste un’altra suddivisione. Esistono le rivettatrici ad ariacompressa e quelle elettriche. Gli attrezzi ad aria compressa risulta alla vista come una pistola con, all’estremità inferiore una specie di bombolotto di, appunto, aria.
Nel momento in cui il rivetto è posizionato nel foro basterà schiacciare il grilletto o leva per mandare il rivetto dritto dove serve.
Premere quella leva permetterà di aprire un passaggio all’aria che è compressa nel bombolotto che avrà la forza necessaria per spezzare il rivetto.
L’ultimo modello di rivettatrice che analizziamo è anche quella più moderna e tecnologica, la rivettatrice elettrica.
L’aspetto della rivettatrice elettrica è simile a quelle ad aria compressa, una pistola con un’impugnatura ergonomica. La sua particolarità sta nella presenza di una batteria ricaricabile alla base, che è quella da dove parte la potenza necessaria per rivettare.
Non vi è presenza di leve o grilletti ma un bottone che, una volta premuto, da la forza necessaria alla pistola di spezzare il rivetto.
Classifica delle migliori rivettatrici elettriche del 2023:
Vediamo ora insieme una classifica delle migliori rivettatrici elettriche sul mercato, perfette per le vostre esigenze. La classifica va dalla rivettatrice elettrica con il prezzo maggiore a quello minore.
-
Hyunday HYBR2201 – Miglior rivettatrice elettrica
- Rivettatrice
Sicuramente una delle rivettatrici elettriche dal prezzo più alto acquistabili. E’ dotata di due pratiche batterie, in modo da averne sempre una di riserva carica da poter utilizzare.
Questa rivettatrice elettrica ha un peso totale di 1,6 kg e la dimensione massima del rivetto che si può inserire è 5 millimetri. E’ anche dotata di una professionale luce che illumina perfettamente la zona circostante a dove si sta lavorando, in modo da avere sempre sotto controllo dove si sta rivettando.
Oltre alla batteria di ricambio e il connesso caricabatterie, la rivettatrice elettrica viene venduta con la sua pratica valigetta per poter essere trasportare dove necessario.
-
Eujgoov KP-LD802H – Rivettatrice elettrica professionale
- REGOLAZIONE DELLA TENSIONE A 4 LIVELLI - Ci sono 4 livelli di tensione regolabili, soddisfano le diverse esigenze e il materiale del chiodo a strappo è un chiodo in alluminio.
Sempre nel segmento di fascia di prezzo alta, troviamo questo modello di rivettatrice elettrica. E’ possibile regolare la tensione in quattro diverse modalità, comoda e facile da usare e dall’impugnatura ergonomica che non da fastidio per lunghi utilizzi.
Questa rivettatrice elettrica è anche dotata di adattatore per poter utilizzare diversi rivetti di diverse dimensioni. Leggermente più pesante della prima in classifica, con 3 kilogrammi circa in totale, compresa la batteria al litio ricaricabile.
-
Milwakee M12BPRT-201X
- Struttura leggera, appena 4,85 kg di peso
Rimanendo sulla fascia di prezzo alta, è una rivettatrice elettrica valida sia per professionisti, artigiani che per amanti del fai da te casalingo.
E’ adatta ad ogni tipo di rivetto, di ogni materiale, fino ad uno spessore di 4,8 millimetri. Questa rivettatrice elettrica ha una batteria agli ioni di litio ed è facile da pulire in quanto non necessita di particolari attrezzi per essere smontata e rimontata.
Ha inoltre un’impugnatura ergonomica e una luce a led che aiuta a vedere dove si sta lavorando. Tendenzialmente più pesante delle altre, 5 kilogrammi in totale. La rivettatrice elettrica viene venduta con una custodia rigida con un manico per riuscire a trasportarla dove è utile.
-
Waobe
- ★ Dado di rivettamento automatico: progettazione della testata da dado riveabile sostituibile, la specifica della testina del dado di rivettatura corrispondente può essere modificata in base alle...
Rivettatrice elettrica molto comoda per chi non desidera dover cambiare ugelli a seconda della dimensione dei rivetti che si vanno ad utilizzare.
L’unico posto in cui si vanno ad inserire si adatta alla dimensione. Unica pecca di questa rivettatrice elettrica è che può utilizzare solo rivetti in ferro zincato e acciaio inossidabile, a differenza di altre. Utilizzata anche da professionisti in campo di aziende, meccanica ed elettronica ha una lucina a led per illuminare il campo e ottima potenza.
Impugnatura ergonomica anche per lunghi utilizzi. Interessante il sistema di raffreddamento della rivettatrice elettrica Waobe, per evitare che la macchina, sottoposta a lunghi orari di lavoro non si surriscaldi troppo e funzioni sempre ottimamente. Anche le recensioni sono molto positive, un prodotto decisamente valido.
-
Ryung
- ✅ 【Rivettatura automatica in 3 secondi】 Può registrare il processo di rivettatura e garantire la precisione, gli utenti non devono passare in avanti e indietro. Dopo la registrazione, inserisci...
Questa rivettatrice viene venduta dotata di un set di due batterie ricaricabile, per non esaurire mai potere. Il suo design ergonomico aiuta a semplificare ancora di più l’applicazione del rivetto, semplicemente schiacciando il bottone posizionato sull’impugnatura.
Il motore è molto potente, lo rende adatto ad aggiustare anche i metalli più resistenti. Si potrà per esempio riparare pareti di camber e barche. E’, tra quelle viste fino ad ora, la rivettatrice elettrica più pesante, quasi 4 chilogrammi.
E’ dotata anche di una custodia per facilitarne il trasporto e una serie di adattatori per le diverse misure di rivetti.
-
Time-Proof TIME 500
Iniziando a scendere nella categoria di prezzo, questa rivettatrice elettrica può inserire nel metallo rivetti da 3,2 fino a 5 millimetri di diametro.
Il peso è simile a tutte le altre, 3 kilogrammi circa. Le recensioni che si possono trovare su questa rivettatrice elettrica indicano un prodotto decisamente valido, pratico e comodo da usare e trasportare, in una fascia di prezzo che inizia ad essere accessibile a tutti.
-
Sxiocta – Rivettatrice elettrica economica
- [Materiale preferito] È composto da materiali plastici e metallici di alta qualità, che sono solidi, resistenti agli urti, alla lucidatura, ad alta resistenza, ad alta durezza e durevoli.
Entrando nella fascia di prezzo più bassa tra le rivettatrici elettriche, c’è sul mercato questo attrezzo dal peso veramente irrisorio, solamente 1,1 kilogrammi.
Questa rivettatrice elettrica ha un design ergonomico e pratico da utilizzare, dotata di luce a LED e può inserire rivetti, tranne quelli in acciaio inossidabile fino a 5,2 millimetri di dimensione.
L’ugello è facile da smontare e rimontare e la parte di rivetto che non viene inserita nel metallo viene espulsa automaticamente. Questa rivettatrice elettrica ha un meccanismo di dissipazione del calore per evitare il surriscaldamento grazie al motore con spazzole integrate che lo mantiene areato e non fa raggiungere le più alte temperature.
Dopo aver visto questa moltitudine di prodotti, tutti diversi tra loro, per peso, dimensione dei rivetti e prezzo, sarà necessario solamente valutare le vostre necessità e poi scegliere la vostra migliore rivettatrice elettrica.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!