Rifrattometro migliore: Quale scegliere? Guida all’acquisto e prezzi

Rifrattometro

La rifrattometria è la tecnica che misura la purezza delle sostanze in base all’indice di rifrazione. Quando una luce o un’onda elettromagnetica, attraversando un materiale trasparente, incontra un corpo di separazione, il raggio subisce un’inclinazione rispetto alla direzione iniziale.

Lo strumento per misurare la rifrattometria si chiama rifrattometro. Può essere usato per gas, liquidi e gemme. Non solo riesce a trovare elementi estranei, ma determina anche la concentrazione di eventuali sostanze miscelate tra loro.

I rifrattometri più comuni stabiliscono la purezza di sostanze alimentari come miele, olio e bevande zuccherine e alcooliche, o valutano la purezza di solidi trasparenti come gemme e minerali.

I più sofisticati vengono utilizzati in campo medico per valutare eventuali problemi di sangue o di urine.

Quando si usa il rifrattometro?

1
HHTEC vignaiolo Rifrattometro 0-32 Brix 0-140 oechsle 0-27 KMW con ATC per viticoltore Vino Birra...
  • Con il vino rifrattometro enologo you-can-deterministico mina il contenuto di zuccheri del mosto e quindi il potenziale contenuto alcolico del vino.
2
HHTEC Rifrattometro 0-90% Brix refrattometro Manuale per la determinazione del Contenuto di Zucchero...
  • Uso: è adatto per misurare miele, ope, verdure, latte di condensa, oli vegetali, sciroppo di zucchero (sciroppo), marmellata di frutta, melassa e concentrato di bevande, zuppe.
3
Vino Rifrattometro Tenuto in Mano,V·RESOURCING Brix/Alcol Rifrattometro con ATC per Vinificazione...
  • 1.[vino rifrattometro] Progettato per testare il contenuto di zucchero nel succo d' uva originale, quindi il livello di alcol nel vino (che sarà preparata dal succo d' uva) può essere noto da...
4
ALLmeter Rifrattometro per Enologia Doppia Scala (Brix 0-40%, Alcool 0-25%) Rifrattometro per Vino...
  • Rifrattometro uve: Il rifrattometro puoi controllare facilmente la qualità delle tue uve e preparare il tuo vino in modo più efficiente. Il rifrattometro viene utilizzato principalmente per testare...
5
HHTEC Apicoltore rifrattometro Miele 58-90% Brix 10-32% di Zucchero Acqua Mano umida per Il Miele...
  • IMPIEGO: È adatto per il miele di misurazione, latte condensato, oli vegetali, sciroppo di zucchero (sciroppi), marmellata di frutta e melassa.

Per misurare le sostanze si possono utilizzare rifrattometri universali o specializzati per ogni singolo scopo:

  1. Rifrattometro nell’industria alimentare e nella produzione vegetale: questi rifrattometri servono a misurare in particolar modo la presenza di altri liquidi o zuccheri per determinarne la purezza. Viene usato per miele, vini, succhi di frutta e di verdura, distillati, birre, latte, oli vegetali e acque saline per la conservazione in salamoia degli alimenti.
  2. Rifrattometro nella sanità, nell’allevamento e nella medicina veterinaria: il rifrattometro, in questo caso, è utilizzato per il mantenimento della salute degli esseri umani e degli animali. Viene usato per determinare zuccheri e proteine nel sangue e nelle urine, per misurare la qualità del colostro e per ottimizzare la salinità delle vasche di allevamento ittico.
  3. Rifrattometro nell’industria meccanica: in questo caso, serve a misurare emulsioni per il funzionamento degli impianti. È usato per macchine termiche edilizie, per liquidi refrigeranti dei macchinari e per la lavorazione del metallo nell’industria metalmeccanica. Può servire anche per misurare l’indice di rifrazione del petrolio sull’acqua.
  4. Rifrattometro nell’industria automobilistica: in questo caso serve per misurare i gas di scarico per rispettare le norme euro 5, liquidi per la batteria, antigelo, lavacristalli e oli per freni e ingranaggi.

Le diverse tipologie di rifrattometro:

A seconda dell’utilizzo esistono diversi modelli di rifrattometro, dai più semplici ai più sofisticati. Ma in generale i rifrattometri si suddividono in due tipologie:

  • Rifrattometro tradizionale

Questo dispositivo assomiglia ad un cannocchiale e viene utilizzato soprattutto per calcolare la presenza di zuccheri negli alimenti. Viene usato anche per stabilire la purezza delle gemme. In campo ittico, serve a stabilire la salinità di un acquario, soprattutto in caso di pesci tropicali.

  • Rifrattometro automatico

A differenza del tradizionale, il rifrattometro automatico misura autonomamente la rifrazione anche da differenti angolazioni o con una percentuale di densità molto alta, il tutto con pochi microlitri della sostanza da analizzare.

Naturalmente scegliere un rifrattometro automatico semplifica il lavoro: i dati si possono leggere direttamente sul display, ma ovviamente hanno un consumo maggiore per essere alimentato. Solitamente funzionano a pile.

Inoltre i sistemi digitali hanno prezzi più elevati rispetto a quelli tradizionali, motivo per cui sono indicati per controlli professionali. Il rifrattometro tradizionale, invece, è ideale per un uso saltuario o domestico, visto che i costi sono più contenuti.

Come scegliere il miglior rifrattometro?

Rifrattometro professionale

Come avrai capito esistono di vari tipi di rifrattometro, dagli universali agli specifici. Ogni strumento è in grado di analizzare i dati dell’alimento in poco tempo. Per acquistare un buon rifrattometro, devi tenere conto di alcuni parametri importanti.

  • Modalità di utilizzo

A seconda dell’uso che ne dovrai fare, devi scegliere quello adatto alle tue esigenze. Per esempio, se il tuo è uno scopo puramente conoscitivo, è inutile scegliere rifrattometri sofisticati. Di contro, sceglierne uno universale per scopi lavorativi, può non dare risultati soddisfacenti.

  • Caratteristiche

Determinare le caratteristiche del rifrattometro è importante per poter scegliere il prodotto migliore: ad esempio, potrebbe servire a rilevare il grado di umidità di una sostanza, o la purezza.

  • Prezzo

Una volta determinato l’utilizzo e scelto le caratteristiche, confronta le offerte che troverai sul mercato. Scegli un rifrattometro in base ad un budget prestabilito, in questo modo eviterai inutili sprechi e andrai a colpo quasi sicuro.

  • Recensioni

A volte seguire le testimonianze può essere utile per carpire dati che nella descrizione ufficiale potrebbero mancare. Se un prodotto viene testato ha sicuramente più attendibilità rispetto ad una descrizione, seppur esaustiva, del fornitore.

Classifica dei migliori rifrattometri del 2023:

Miglior rifrattometro

Una volta comparati tutti questi elementi, sarà più semplice trovare il rifrattometro adatto alle tue esigenze. Di seguito andiamo a stilare una classifica dei migliori rifrattometri in modo da agevolarti nella scelta e, eventualmente, nell’acquisto del migliore.

  • Milwaukee MA871 – Miglior rifrattometro

Rifrattometro digitale del glucosio BRIX con temperatura automaticaIl Grado BRIX è una misura delle sostanze solide disciolte in un liquido: nel caso della frutta, indica la quantità zuccherina disciolta in acqua.

Questo rifrattometro digitale è indicato per il controllo di zuccheri nella birra, nel vino, ma è indicato anche per altri alimenti: alimentato a pila LR44, presenta l’indicazione di carica. Lo spegnimento automatico avviene dopo tre minuti di inattività.

Rifrattometro di facile utilizzo. La percentuale di errore data da un rifrattometro tradizionale è eliminata grazie all’automatizzazione.

Abbastanza economico se si deve utilizzare per un’azienda a conduzione familiare e sufficientemente robusto e affidabile anche per un attività che non vuole scegliere modelli più grandi.

Rispetto ad un rifrattometro manuale di altre marche, è leggermente più ingombrante, ma nello stesso tempo è solido e resistente agli urti. I test hanno accertato l’affidabilità restituendo lo stesso risultato sul prodotto preso in esame.

A differenza di altri rifrattometri, può essere usato anche in sostanze di maggior viscosità, come miele e sciroppo. L’unica accortezza è utilizzarlo sempre con un campione prelevato alla stessa temperatura, per evitare cristallizzazioni.

  • Kern KP-5119 – Rifrattometro professionale

KERN KP-5119 - Rifrattometro digitale, Brix 0-85, BI 1,3330-1,5100
  • I modelli della serie KERN ORF sono rifrattometri digitali precisi, universali, esenti da manutenzione

I modelli della serie KERN ORF sono rifrattometri digitali precisi, universali, esenti da manutenzione e si distinguono per la loro facilità d’uso e robustezza.

Grazie alla loro struttura maneggevole, sono adatti per l’uso quotidiano comodo e veloce. Molto semplice anche la manutenzione: dopo l’uso è possibile sciacquare il rifrattometro semplicemente sotto acqua corrente.
Il grande display a colori permette di consultare più facilmente i dati rilevati.

Questo modello di rifrattometro è particolarmente adatto per la misurazione del peso specifico della densità dell’urina, del contenuto di proteine nel siero e dell’indice di rifrazione.

Di produzione tedesca, questo rifrattometro ha un indice di rifrazione Brix 0-85. La resistenza e l’affidabilità rendono il prezzo dello strumento davvero concorrenziale.

  •  Lnicez TDY-01

Rifrattometro digitale Brix 0-55%. Rifrattometro Manuale Portatile per la del determinazione...
  • Design compatto e leggero per una facile portabilità. Grado di protezione IP65 contro acqua e polvere

Il design compatto e leggero permettono a questo rifrattometro di essere maneggevole e facile da utilizzare, anche per la pulizia. Questo strumento è dotato di sistema anti polvere.

Ampio display digitale LCD, consente di leggere i valori misurati in un lasso di tempo brevissimo: solo 2 secondi. Sul riquadro si potranno leggere anche la temperatura e la durata della batteria.

Si può utilizzare su sostanze ad alta concentrazione come marmellate di frutta, composte, gelatina, sciroppo, miele e succo concentrato.

Le particelle dure nella soluzione possono graffiare il prisma. Per un risultato corretto, tra ogni due misurazioni, pulire il campione con un panno morbido e detergere accuratamente con acqua demineralizzata o distillata.

Questo rifrattometro è ideale per produttori di vino, birrifici e oli, nonchè per un uso casalingo. Questo strumento è garantito in quanto ogni pezzo prodotto viene controllato singolarmente e non a campione.

La sua maneggevolezza indica che questo rifrattometro è facilmente trasportabile, quindi indicato anche per misurazioni all’aperto. Strumento valido anche nel prezzo.

  • Renato Rondi – Rifrattometro economico

Questo strumento è dotato del sistema di controllo automatico della temperatura.
È consigliato per un’ampia gamma di controlli di rifrazione zuccherina negli alimenti. Ideale per aceto balsamico, ma anche per mosti concentrati e rettificati.

Utilizzato in gelateria per gelati e sorbetti a base di frutta e per tutti gli alimenti che richiedono una vasta gamma di misurazione, in quanto questo rifrattometro va da 0 a 80% Brix.

Ecco perché va bene anche per valutare miele, uva, marmellata, caramello e sciroppi ad alte concentrazioni. Il sistema di controllo agisce tra i dieci e i trenta gradi. Per questo motivo se si hanno liquidi troppo caldi o troppo freddi, è meglio aspettare che rientrino in temperatura ambiente.

Possibilmente la campionatura dello stesso prodotto è sempre meglio effettuarla senza eccessivi sbalzi di temperatura, onde evitare il problema di cristallizzazione, soprattutto quando le temperature sono troppo basse.

Questo rifrattometro va benissimo per migliorare il lavoro di piccole produzioni locali. Viene fornito di custodia rigida, per proteggere meglio il prisma del rifrattometro. Ottimo il rapporto qualità prezzo.

  • Oumefar RHB 90ATC

Rifrattometro 0-90% Brix RHB 90ATC Rifrattometro automatico per birra portatile per misurare la...
  • ♥ 【SPECIFICHE DEL PRODOTTO】: il campo di misurazione di questo rifrattometro per zucchero è 0-90% Brix. Divisione minima: 0,5% Brix. Precisione: ± 0,5%. Intervallo di compensazione ATC: 10 °...

Il campo di misurazione di questo rifrattometro per zucchero è 0-90% Brix. Divisione minima: 0,5% Brix. Precisione: ± 0,5%. La particolarità di questo rifrattometro è che utilizza solo la luce ambientale, ciò vuol dire che non sono necessarie fonti di carica esterne, come la batteria o gli alimentatori.

È facile da mettere a fuoco e calibrare: proprio per questo motivo sono garantiti risultati di test accurati. Questo rifrattometro è uno strumento professionale usato per testare miele, birra, succhi di frutta, vino, bevande.

Viene utilizzato anche per misurare il grado di salinità degli acquari o nelle vasche artificiali di allevamento ittico. Per questo motivo è lo strumento adatto per chi lavora nel settore alimentare, in viticoltura e nella produzione di miele.

Realizzato in alluminio, è resistente agli urti grazie al rivestimento in gomma ergonomica che lo rende più sicuro e maneggevole. Dotato anche di custodia, il prezzo di questo rifrattometro è decisamente interessante e da prendere in considerazione.

  • HHTEC RHB-32

HHTEC 0-32% Brix rifrattometro zucchero emulsions e rettifica Soluzione Rifrattometro con ATC per...
  • Con il refrattometro del frutto Winemaker è possibile determinare il contenuto di zucchero del mosto e quindi il potenziale contenuto alcolico del vino. 0-32% Brix refrattometro di zucchero, è anche...

Questo rifrattometro monitora e controlla i livelli di zucchero in alimenti, bevande, e piante. Verifica la maturazione di frutta direttamente nel campo, la qualità del prodotto dopo il raccolto e controlla la concentrazione durante la lavorazione e imballaggio per garantire la qualità del prodotto.

Con questo rifrattometro è possibile determinare il contenuto di zucchero del mosto e quindi capirne il contenuto alcolico del vino.

La facilità dell’utilizzo rende questo rifrattometro uno tra i più richiesti. Basta posizionare due o tre gocce del campione sul prisma principale, chiudere la piastra e guardare attraverso la finestra di visualizzazione per leggere il valore Brix.

  • V·Resourcing

V·RESOURCING 0-32% Brix Rifrattometro, Portatile Brix Refractometer Misurare Gamma 0 a 32%,...
  • 1.Gamma di misurazione: 0-32% Brix con lo 0,2% Divisione e precisione di ± 0,2% Brix

Semplice da utilizzare, questo rifrattometro è alla portata di tutti.
Per calibrarlo basta ruotare la vite del set di calibrazione fino a quando la linea blu è sullo zero.

Per usarlo bisogna aprire il coperchio per applicare una o due gocce di campione sul prisma principale e premere leggermente la piastra. All’interno del rifrattometro c’è un reticolo con la scala di Brix. Ruotando in senso orario o antiorario metterai a fuoco la scala, leggendo così il valore ottenuto.

Questo rifrattometro, avendo una scala di 0-32%, non è indicato per alimenti con elevato tasso zuccherino. Semplice e di facile utilizzo, è utile a misurare il grado zuccherino delle uve, per stabilirne il valore alcolico.

Conclusione

Scegliere un rifrattometro è una scelta utile, ma deve essere oculata. Se non hai le idee ben chiare, ti consiglio di comparare più articoli e scegliere quello che ha le caratteristiche che più si avvicinano a ciò che cerchi. In caso contrario, opta per un rifrattometro universale.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here