Rasaerba elettrico – Guida alla scelta, classifica e prezzi dei 7 migliori modelli

Rasaerba elettrico

Se hai un giardino e vuoi tenerlo curato, allora devi sapere cos’è un rasaerba: questo macchinario serve, come suggerisce il nome stesso, a tagliare l’erba del vostro prato.

Il rasaerba è un modernissimo attrezzo da giardino che serve a mantenere l’erba perfettamente rasata. Costituito da lame e coltelli molto taglienti, in commercio ne esistono tantissime tipologie per finalità diverse. Un rasaerba elettrico si differenza da quelli a scoppio per una semplice particolarità: l’alimentazione è a corrente, mentre quelli a scoppio hanno bisogno di miscela per funzionare.

La larghezza del taglio è proporzionale alla grandezza della lama e queste due dimensioni caratterizzano le dimensioni complessive del rasaerba. In base alla grandezza del prato, alla lunghezza del taglio desiderato e alla potenza, bisogna scegliere macchine diverse.

3
LawnMaster MEB1434M Tagliaerba Elettrico 1400W 34cm, Altezza di Taglio Regolabile in 6 Posizioni...
  • MOTORE DA 1400W CON T-Drive (TM): la coppia viene regolata automaticamente per mantenere la velocità della lama anche in condizioni di taglio difficili come in caso di erba bagnata o alta.

Perché comprare un rasaerba elettrico:

Le motivazioni che inducono all’acquisto di questo macchinario sono moltissime, dalla comodità, all’efficienza, al peso ridotto e la versatilità. Indubbiamente si presenta anche come ‘macchinario pulito‘, in quanto, essendo alimentato tramite un cavo attaccato alla corrente elettrica, non emette scorie nell’atmosfera, non andando dunque ad inquinare l’ambiente.

Un’altra caratteristica molto piacevole è la silenziosità: mentre i motori a scoppio risultano essere rumorosi, e dunque producono inquinamento acustico, un motore elettrico non si sente quasi. Questo aspetto è molto importante soprattutto in alcune realtà, in quanto a qualsiasi orario potrete tagliare l’erba senza infastidire i vostri vicini o i vostri stessi famigliari che magari la domenica, unico momento che avete per curare il vostro bel giardino, vorrebbero riposare in tranquillità.

Essendo molto leggero, sarà molto facile da utilizzare e spostare, inoltre presenta dimensioni ristrette, che in un certo senso possono sembrare scomode, poiché più piccola è anche l’area di taglio, ma dall’altra parte risultano comode per riporre il vostro rasaerba ovunque vogliate, anche in angolini stretti.

Inoltre le ridotte dimensioni permettono una maggior precisione nella rifinizioni dei contorni, e risulta comodo soprattutto per giardini di piccole dimensioni, in quando non vi sarà problematico girarvi e lavorare senza problemi.

Il telaio del rasaerba può essere fabbricato in diversi materiali, tutti ugualmente resistenti: plastica, lamiera o alluminio pressofuso. In base alle esigenze dell’utilizzatore, il motore può essere a combustione interna o elettrico, magari alimentato a batteria, ma anche questi fattori dipendono dalla grandezza del terreno da rasare.

Nel tempo queste macchine hanno velocizzato e migliorato di parecchio il lavoro dell’uomo, ma per fare in modo che il vostro rasaerba sia durevole nel tempo, bisogna applicare un’importante e costante manutenzione che consiste nel lavare con acqua le lame e le ruote, poiché il deposito di sporco in queste parti può causare episodi di ruggine difficile da eliminare e che, a lungo andare, potrebbero compromettere la funzionalità della macchina.

Come scegliere il miglior rasaerba elettrico?

4
LawnMaster MEB1434M Tagliaerba Elettrico 1400W 34cm, Altezza di Taglio Regolabile in 6 Posizioni...
  • MOTORE DA 1400W CON T-Drive (TM): la coppia viene regolata automaticamente per mantenere la velocità della lama anche in condizioni di taglio difficili come in caso di erba bagnata o alta.

Il rasaerba elettrico presenta un’accensione molto semplice, collegata al motore elettrico che permette alle lame di girare. Queste, essendo affilate, tagliano l’erba all’altezza desiderata (in fase d’acquisto va tenuto presente anche questo parametro).

Alimentazione:

L’alimentazione è forse il primo parametro da valutare. Come già detto, infatti, ha un funzionamento a corrente, e presenta un cavo di alimentazione. La lunghezza di quest’ultimo non va sottovalutata: spesso ci si ritrova in condizione di non riuscire a coprire l’intera area del giardino con solo il cavo del macchinario, ma serve una prolunga. Munitevi dunque di metro e misurate la grandezza dell’area, la distanza dell’attacco alla corrente elettrica, e la prolunga che dovrete utilizzare.

Regolatore di altezza:

Nella maggior parte dei modelli in commercio è presente un regolatore di altezza, che ti permette di sceglie tra 3/6 opzioni. Questa funzione è comoda e utile per un giardino all’inglese perfetto.
Per inserire la modalità preferita, esistono varie tipologie di cambio dell’altezza del taglio, le più comuni e intuitive sono: la manopola a vite, le leve, e il cambio centralizzato.

IL cestello o serbatoio:

Un vantaggio decisamente piacevole è che in questo tipo di rasaerba non devi tenere conto del serbatoio, della miscela, e soprattutto non dovrai mai fermarti per fare rifornimento. Ciò permette di risparmiare tempo e effettuare altri lavori. Una cosa che accomuna alcuni rasaerba, però, può essere il cestello: le sue dimensioni vanno tenute in considerazione anche in base all’area su cui andrete a lavorare. Un consiglio è quello di averne uno di almeno 50l.

Le lame:

Qui tocchiamo un argomento molto delicato e particolare. Possono esse singole, doppie o triple, e hanno grandezze diverse a seconda del modello. Va da sè che più lame ha, più il taglio sarà preciso e minuzioso. Per poterle mantenere sane, bisogna però fare attenzione e controllarle ogni tanto. É molto meglio cercare di evitare sassi o rami, perché questi rovinano le lame e riducono la loro capacità di taglio, anche se queste sono triple. Una buona manutenzione è dunque indispensabile per allungare la vita del vostro rasaerba elettrico.

Qui sotto riporto una tabella che confronta i diametri delle lame con le grandezze delle superfici da lavorare col macchinario:

  • Lama da 30/33 cm: molto piccoli, per un terreno fino a 100m²
  • Lama da 34/37 cm: piccoli, per terreni da 150/200m²
  • Lama da 38/41 cm: medio-piccoli, per terreni da 250/350m²
  • Lama da 42/48 cm: medi, per terreni da 400/600m

La manutenzione:

Ma non vanno controllate solo le lame: l’intera macchina deve essere pulita periodicamente. In caso contrario tutti i vostri calcoli sui vari parametri di valutazione sarebbero inutili. Dunque, prima di acquistare, controllare sempre per bene le modalità di manutenzione necessarie.
Va anche detto, però, che la manutenzione dei rasaerba elettrici è decisamente minore rispetto a quelli alimentati a miscela.

Anche i materiali utilizzati fanno la differenza, in quanto possono sopportare meglio urti se resistenti, mentre se il rasaerba elettrico sarà composto da materiali ‘di scarto’, avrà vita breve, anche magari economico sul momento.

Il motore poi è fondamentale: per maggiori informazioni cercate sempre di chiedere a chi ha le competenze giuste, così da non commettere errori di cui potreste pentirvi, e ascoltate il parere degli esperti nel settore.

Bisogna anche dire che il motore non ha, quasi mai, trazione: i rasaerba elettrici si muovono grazie alla spinta dell’operatore, anche per consumare meno elettricità.
Se desiderate un rasaerba a trazione, potrete trovarlo in commercio, ma la potenza o le dimensioni, sostanzialmente le caratteristiche che rendono tale il rasaerba elettrico, possono venir meno.

Tabella comparativa dei migliori rasaerba elettrici:

POSIZIONEIMMAGINEMARCAMODELLOPOTENZA
1Rasaerba Bosch arm 32BoschARM 321200W
2Rasaerba elettrico Al Ko 3.22 seAL-KO Classic 3.22 SE1000W
3Rasaerba elettrico Vigor V 1033Vigor V-10331000W
4Rasaerba elettrico Einhell GE EM 1233EinhellGE-EM 12331250W
5Rasaerba elettrico EMAX32black+decker EMAX 321200W

Classifica dei migliori rasaerba elettrici del 2023:

Se siete interessati alla cura del vostro giardino e volete acquistare il miglior rasaerba, vi presentiamo i migliori modelli sul mercato attraverso recensioni dettagliate e complete (con foto e prezzi)

Il miglior rasaerba deve essere pratico, con impugnatura ergonomica, ruote salde e non molto pesante, possibilmente silenzioso ed ecologico. Non è difficile trovare tutte queste qualità insieme ad un prezzo modico, ma certamente sappiamo che le sue prestazioni devono adeguarsi ai vostri desideri e non deludervi nel tempo. Tagliare l’erba è un lavoro stagionale, non molto facile, quindi avrete bisogno di una macchina costruita con materiali valevoli e resistenti alle intemperie.

Miglior tosaerba elettrico

  • Murray Rasaerba IQ18WM44 – Miglior rasaerba elettrico del 2023

Disponibile con due misure di taglio, di 32cm e 37cm. Ha un peso di circa 13Kg, e le sue misure sono: 77x41x45cm, rispettivamente LxPxA. Il motore da 1600W è perfetto per ricoprire anche grandi superfici di circa 500m²,e il lavoro è reso più confortevole dall’impugnatura morbida e che attutisce le vibrazioni.

Questo macchinario è dotato di particolari pettini che permettono l’orientazione dei fili d’erba verso la lama, così da garantire un taglio più preciso. Sempre allo stesso scopo, ha 7 diversi livelli di altezza del taglio, da 25mm a 75mm. Nota favorevole: ricambi e aggiunte facilmente reperibili online.

  • Combi 40E – Rasaerba elettrico professionale

Partiamo a descriverne la potenza di 1600W, molto comoda ed dal consumo non troppo elevato, e che può coprire un’area di 500m².
Questo modello è dotato di cestello per la raccolta dell’erba tagliata e ha in dotazione il taglio mulching, che tagliuzza l’erba finemente, così da poter essere smaltita velocemente, anche sena raccoglierla.

É dotato di doppia leva di azionamento posta sul manubrio, mentre al disotto di questo vi è l’attacco del cavo di alimentazione. Il manico è comodamente ripiegabile per occupare meno spazio, ed è anche regolabile in altezza per un maggior comfort dell’operatore.

Per quanto riguarda le altezze di taglio, ne abbiamo fino a 6, da 25mm a 75mm. Presenta due ruote anteriori, di 140mm, e due posteriori, di 250mm, e scocca in plastica resistente. Le lame sono in acciaio, con una larghezza di 38cm. Il peso totale del rasaerba è di circa 13Kg, dunque molto leggero e maneggevole.

  • Castel garden XP 36 – Tosaerba elettrico

Tagliaerba elettrico Castelgarden XP 36 - 1400 W
  • 1 tosaerba elettrico Castelgarden da 34 cm, 1400 W

Questo modello presenta una potenza di 1400W, che può dunque lavorare su 400m² di terreno, facilmente lavorabili anche 500m².

Per quanto riguarda la larghezza del taglio, in questo modello è di 34cm, con la possibilità di regolazione con 6 diverse altezze, da 25mm a 75mm.

É dotato di taglio mulching, che tritura l’erba finemente in modo tale da poterla anche lasciare direttamente nel prato senza che sia d’intralcio.

Si presenta con ruote anteriori di 150mm e posteriori di 250mm, una scocca di plastica e un peso complessivo di circa 11Kg, dunque molto leggero e maneggevole, anche facile da spostare, non essendo dotato di trazione.

Le lame sono interamente in acciaio, mentre il manubrio presenta una doppia leva di azionamento, mentre sotto vi è l’attacco del cavo di alimentazione. Il manico è allungabile a seconda dell’altezza dell’operatore, favorendo il comfort durante il lavoro, ed è possibile piegarlo in modo tale che possa occupare meno spazio quando viene riposto.

  • Makita ELM3720

Questo rasaerba, con una potenza di 1400W, può raggiungere ogni angolo di una superficie di 400m². Presenta una robusta scocca in polipropilene rinforzato realizzata in fusione, un cesto di raccolta (di circa 40l) e uno scarico posteriore, una lama di acciaio con larghezza di taglio di 37cm.

Il peso totale si aggira intorno ai 14/15Kg. La regolazione del taglio può avvenire su 3 diverse altezze: da 20mm a 55mm.

  • Einhell 3400150 GC-Em 1536

Con i suoi 1500W può facilmente ricoprire una medio-grande superficie. É possibile acquistare anche il tagliabordi elettrico insieme al rasaerba, anche se il prezzo, ovviamente, aumenta di poco. Risulta essere maneggevole e leggero, molto comodo da riporre dopo l’uso e da trasportare, così come da montare prima del lavoro.

Ha un peso di circa 10Kg, mentre le sue misure sono di circa 72x75x42cm. É indicato anche per lavorare su superfici non omogenee, anche in presenza di qualche piccolo ostacolo come una radice di una pianta già esistente nel vostro giardino. Va però sempre ricordato che le lame vanno curate per essere mantenute taglienti ed efficienti.

Pe quanto riguarda la lama, questa è piuttosto resistente, e riesce a tagliare anche erba relativamente alta (anche oltre i 30cm), e se la cava anche con piccole piante a spina (molto giovani e morbide). Forse l’unica pecca è il serbatoio, che non essendo molto grande va svuotato più volte durante l’operazione di taglio, ma essendo studiato per giardini di piccola-media grandezza non risulta essere un grande problema.

  • Alpina BL 320E – Rasaerba elettrico economico

Alpina Rasaerba Elettrico BL 320 E, Larghezza Taglio 32 cm, Motore da 1000 W, fino a 300 m²,...
  • Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 32 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 300 m², sacco di raccolta da 25 l

Disponibile anche con motori più potenti, ma per restare in questa fascia di prezzo, andremo ad analizzare il modello da 1000W, che ha una grandezza di taglio di 32cm e copre superfici di 300m².
Pur essendo di metallo e polipropilene rinforzato, si presenta leggero, con i suoi 8/9Kg circa. Da questo è escluso il sacco di raccolta che più contenere fino a 25l (comunque incluso nel prezzo, escluso solo dal calcolo del peso).

Il manico è decisamente comodo ed ergonomico, facilmente regolabile in altezza per favorire il comfort dell’operatore.

Passiamo ora al taglio: abbiamo lame in acciaio che effettuano un taglio preciso di 32 cm, con diverse regolazioni dell’altezza.

  • Bosch Rasaerba ARM 32

La marca Bosch è certamente un garanzia, e questo modello, con i suoi 7Kg circa e delle dimensioni di 60x40x60 (LxPxA), è decisamente uno dei migliori modelli economici sul mercato. Il taglio è di 32cm, mentre l’altezza può essere regolata a piacere in tre modi diversi: 20cm, 40cm, 60cm.

Il cesto di raccolta è abbastanza capiente, e può contenere fino a 31l. É facilmente removibile e comodo da svuotare velocemente per poter proseguire con il lavoro senza perdite di tempo. La potenza di 1200W permette a questo modello di essere perfetto per piccoli-medi appezzamenti di terreno, e le lame riescono a tagliare persino l’erba alta (aspetto da non sottovalutare).

Inoltre non vi sarà difficile rifinire i bordi del vostro giardino con l’ARM 32, tutto grazie ai pettini integrati nel rasaerba. Le lame possono essere scheggiate da piccole pietre presenti naturalmente nel giardino, ma questo vale per ogni lama, dunque non risulta essere un problema, in quanto in caso di danneggiamento, anche il ricambio è facilmente reperibile ovunque.

Se volete prestazioni maggiori, allora vi potranno interessare le varianti di questo modello con potenze maggiori (1300W, 1400W, 1700W, 1800W).

Va detto che la modifica dell’altezza del manico può sembrare più scomoda rispetto ad altri rasaerba elettrici, ma risulta molto sicura, in quanto non vi saranno problemi legati ad un possibile cedimento del manico e conseguente modifica dell’altezza durante il lavoro.

Miglior rasaerba elettrico

  • Bosch ARM 37 – Miglior rasaerba elettrico del 2022

Tra i migliori tosaerba in commercio, sicuramente troviamo uno dei top di gamma della Bosch. La potenza del motore è la più performante di sempre, presenta un sistema di taglio dato dalle lame rotanti e un’infallibile capacità di calibrare il taglio dell’erba secondo le proprie preferenze.

Anche il peso rimane abbastanza contenuto rimanendo entro i 12 kg e la capienza del cesto di raccolta risulta essere la migliore di sempre con ben 40 L. Sicuramente un ottimo prodotto consigliatissimo per ogni tipo di esigenza e dal semplice utilizzo, dai professionisti ai neofiti del settore.

  •  Alpina BL 380 E – Tosaerba Elettrico

Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, Fino a 500 m2, Altezza...
  • Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 500 m², sacco di raccolta da 40 l

Con un sacco raccolta di 40L e la una praticità d’uso senza eguali dovuta all’ergonomica leva di impugnatura, il Rasaerba Alpina si aggiudica il secondo posto in classifica. Il suo motore elettrico da 1400 watt produce zero emissioni sull’ambiente.

Il sacco rigido in plastica è lavabile e quindi mai da gettare e sostituire. Insomma, questo tosaerba si prende cura del vostro giardino e anche dell’ambiente. Disponibile su Amazon per i clienti Prime con la consegna veloce, potrete riceverlo senza costi aggiuntivi direttamente il giorno dopo.
ASIN:

  • Rasaerba elettrico Bosch ARM 32 – Rasaerba elettrico

bosch arm 32 prezzi

Bosch ARM 32 Rasaerba da 1200 W, con larghezza di taglio di 32 cm e un vano di raccolta dell’erba capiente ben 31 litri. La vera innovazione di questo rasaerba Bosch consiste in un pettine che taglia anche l’erba particolarmente alta senza affaticare il motore. Il suo peso complessivo è di 6,8 Kg e taglia anche vicino a bordi e muri.

  • Tosaerba elettrico AL-ko Classic 3.82 SE

AL-KO - Tosaerba elettrico - 1400watt, taglio 38cm.Cesto 37l polipropilene. Ideale 500mq.
  • Resistente e robusto telaio in materiale plastico di prima qualità (polipropilene) con particolare forma aerodinamica che permette un ottima raccolta dell’erba falciata.

rasaerba recensioni

Tosaerba elettrico AL-KO Classic 3.82 SE è un nuovissimo tosaerba elettrico con un interruttore di sicurezza. Utilizzabile per curare prati piccoli e medi, le sue lame assicurano un taglio di precisione ad un’altezza regolabile. Prezzi molto vantaggiosi!

  • Tagliaerba elettrico Vigor V-1033

vigor tagliaerba,rasaerba opinioni e recensione

Vigor V-1033 Tagliaerba, 1000 W, pesa solo 13 Kg, 1000 W di potenza e motore monofase a 220 V.

Il telaio è costruito interamente con materiale antiurto e che resiste alle intemperie. É presente un ampio vano che raccoglie l’erba tagliata e le sue dimensioni sono molto piccole, quindi può essere riposto anche in spazi stretti. Rappresenta l’offerta ideale per chi non vuole spendere tanto!

  • Tagliaerba elettrico Einhell GE-EM 1743 hw

 

tagliaerba con prezzi e recensione

Einhell GE-EM 1743 Tagliaerba Elettrico, è un eccellente prodotto tedesco.

Il suo potente motore è realizzato con tecnologia “Carbon-Power”, la regolazione del taglio può essere effettuata con 5 posizioni, le ruote sono di grandi dimensioni per un migliore spostamento e il vano che raccoglie l’erba è munito di un indicatore per controllarne costantemente l’accumulo. Il telaio è fabbricato in plastica dura, ed è un attrezzo raccomandato per rasare superfici di 300 m².

  • Rasa erba Black Decker EMAX32

black e decker opinioni

Ultimo, ma non per importanza è il black+decker emax32-leggerissimo. Ha una potenza di 1200w e un peso complessivo di 8 Kg. Ideale per lavorare su superfici molto grandi, questa macchina è anche silenziosa ed ecologica.tre altezze di taglio e indicatore di riempimento del sacco.sofisticato sistema per il taglio dell’erba nei bordi del giardino! Prezzo insuperabile!

Salva

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here