Individuare la migliore livella digitale risulta di fondamentale importanza, qualora siate alle prese con lavori artigianali, edili o di falegnameria.
Sia che ne necessitiate per questioni professionali, sia che siate semplicemente appassionati di fai da te, indirizzatevi esclusivamente su prodotti moderni, dal momento che le cosiddette “bolle” analogiche sono state completamente soppiantate da quelle molto più precise di tipo elettronico.
Scegliete sempre strumenti certificati e di buona qualità, dal momento che una rilevazione errata potrebbe inficiare tutte le operazioni successive di taglio, costruzione o montaggio.
Perché scegliere una livella digitale?
- 【Goniometro Digitale dell'Angolo】 Non Solo Misura l'Angolo Rispetto al Piano Orizzontale, Ma Ha Anche Una Modalità di Misurazione Relativa per Misurare Rapidamente l'Angolo tra Due Superfici...
- ALTA PRECISIONE: Preciso Fino a ±0.1° a 0° e 90° e ±0.2° da 1-89.; Visualizza le Letture dell'Angolo e dell'Inclinazione in Gradi, Passo IN/Ft, mm/M e Pendenza Percentuale. Ottimo per Tetti,...
- Precisione e risoluzione 0.01 (175m/m)
- Livella Digi-Pas brevettata a 2 assi wireless Smart Precision digitale.Mai più controlli ripetuti della posizione della bolla.
- 💪 DUREVOLE E SICURA: la livella offerta presenta un robusto profilo a 3 camere verniciato a polvere, tappi antiurto e un elevato grado di protezione IP65. È persino resistente alla polvere e...
- USO PROFESSIONALE: Misura le inclinazioni precise in gradi, percentuale o millimetri/metri con una precisione di +/- 0,2º (1-89º), robusto con protezione IP54 contro polvere e spruzzi d'acqua
La livella digitale è uno strumento fondamentale per molti campi professionali, nello specifico quello edile è l’ambito di lavoro nel quale si rende più necessario questo strumento.
La livella, o bolla digitale è fondamentalmente lo strumento che serve a misurare l’angolazione di un piano o di una retta.
Così come il metro misura lunghezze e distanze, allo stesso modo la livella digitale misura, tramite rilevazione elettronica, inclinazioni, angolazioni e perpendicolarità: risulterà, perciò, fondamentale per erigere una parete, o fissare una mensola al muro.
La sua funzionalità si fonda su una delle leggi basilari della fisica, secondo la quale, riempiendo un contenitore di liquido (alcool o etere), una bolla d’aria, inserita al suo interno, si posizionerà sempre nel punto più alto, in virtù del fatto che l’aria è più leggera e meno densa del liquido stesso.
Così, posizionando la livella a parete, potrete, ad esempio, individuare il perfetto squadro a 90°, nel momento in cui noterete la bolla posizionarsi esattamente al centro della fiala.
Come scegliere la miglior livella digitale?
Rispetto alle livelle tradizionali analogiche, quelle più moderne e digitali sono dotate di un display LCD, necessitano di essere alimentate a batteria (a stilo, litio o ricaricabile) e presentano funzionalità aggiuntive che ne migliorano le prestazioni, la precisione e l’utilizzo.
Per scegliere una livella digitale di qualità, sarà opportuno, prima di tutto, assicurarsi che si tratti di uno strumento certificato e realizzato con materiali IP, ovvero resistenti all’usura, agli urti, alle polveri e all’umidità.
Controllate, quindi, i valori tecnici indicati nelle schede prodotto: affinché sia una livella digitale di precisione, è necessario che sia presente un valore compreso tra di +/-0,1° e +/-0,2°, per posizioni comprese tra 0° e 90°.
In base alle vostre esigenze, poi, potrete scegliere livelle digitali di lunghezza diverse, solitamente tra 30 e 120 cm: consigliabile, nelle esigenze standard, una lunghezza media di 60 cm.
Considerate quindi la potenziale ampiezza di misurazione, ricordando la regola generale per cui una maggiore ampiezza, normalmente, implicherà, per ovvie ragioni, minor precisione.
Fondamentale, poi, è che la livella digitale presenti la modalità di rotazione automatica (che permetterà di rilevare le misure sia in posizione dritta che capovolta) e, eventualmente, il distanziometro laser integrato (che rileva le inclinazioni sulla lunga distanza, anche su superfici irregolari).
Ulteriori funzionalità accessorie della livella digitale sono la retroilluminazione del display che agevolerà le misurazioni anche in presenza di ambienti polverosi e poco luminosi, come ad esempio alcuni cantieri edili, eventuali segnali acustici al raggiungimento di determinate angolazioni preimpostate (solitamente a 0°, 45° e 90°), la funzione “Hold” per memorizzare i dati e la connettività Bluetooth per la condivisione dei dati rilevati.
Infine, la spia che indica lo stato della batteria vi permetterà di avere sempre a disposizione una livella digitale perfettamente funzionante.
Valutate anche, in fase di scelta ed acquisto, il peso, l’impugnatura e il materiale di cui è fatta la livella digitale: alluminio e acciaio inox garantiscono resistenza agli urti, alle cadute accidentali e all’azione usurante degli agenti atmosferici e delle polveri.
Molto spesso, le livelle digitali (anche quelle non prettamente professionali), presentano, sul dorso, alcune placche interne costituite da magneti, che permettono di agganciare saldamente lo strumento a pareti e superfici metalliche, agevolando non poco le operazioni di misurazione.
Classifica delle 7 migliori livelle digitali del 2023:
Quando si parla di livelle digitali, due sono i marchi di fabbrica che per primi vengono in mente e che si differenziano dai prodotti di medio e basso livello per qualità, funzionalità e precisione: Bosch e Stanley.
Per questo i primi posti della nostra personale classifica saranno occupati da utensili di questi due marchi, rinomati e riconosciuti a livello internazionale.
-
Bosch Professional GIM 60L – Miglior livella digitale
- USO PROFESSIONALE: Misura precise inclinazioni in gradi, percentuale o millimetri/metri con una precisione di +/- 0,1º (1-89º), robusto con protezione IP54 contro polvere e spruzzi d'acqua
Livella digitale altamente professionale e semplicemente perfetta: senza ombra di dubbio il top di gamma del settore.
Il medesimo modello esiste anche in varianti di lunghezza diverse che differiscono, fondamentalmente, per la lunghezza del raggio laser.
Il campo di misura è totale (0°-360°) e la percentuale di precisione elevatissima (si attesta su un +/-0,2°). Questa livella digitale è certificata IP54, per cui risulta assolutamente resistente ad urti, polveri ed umidità.
Bosch non si smentisce e dota questa livella digitale di tutti gli optional tecnici e funzionali necessari a soddisfare qualsiasi esigenza professionale: primo fra tutti, la presenza del distanziometro laser che, con massima precisione, riesce a misurare inclinazioni fino a 30 metri di distanza.
L’unità di misura che verrà indicata dal display è automatica: in gradi, percentuali, millimetri e pollici.
Le frecce direzionali, la rotazione a 360°, i segnali acustici emessi a 0° e 90°, nonché la funzione di memorizzazione dei valori rilevati e la retroilluminazione del grande display digitale concludono una dotazione davvero di eccellenza.
All’acquisto troverete nella confezione anche 4 batterie AA e una borsa protettiva che vi permetterà di trasportare comodamente la livella digitale ovunque, mantenendola al riparo da polvere e al sicuro da urti.
L’unica pecca della livella digitale è l’assenza di flangia magnetica: tuttavia, l’estrema facilità di utilizzo e la velocità di rilevazione delle misure, lo rendono uno strumento davvero eccezionale.
Il prezzo più elevato rispetto alla media commerciale è ampiamente giustificato dalle caratteristiche tecnico/funzionali che ne fanno una livella digitale top quality, ad uso professionale.
Le recensioni dei clienti sono tutte unanimi nel descriverla come miglior livella digitale attualmente disponibile.
-
Bosch Professional GIM60
- USO PROFESSIONALE: Misura le inclinazioni precise in gradi, percentuale o millimetri/metri con una precisione di +/- 0,2º (1-89º), robusto con protezione IP54 contro polvere e spruzzi d'acqua
Primo e secondo posto di questa classifica sono occupati da una livella digitale della stessa marca, ma non possiamo davvero fare diversamente.
La differenza tra le due livelle digitali di Bosch è che quest’ultima livella digitale non presenta, rispetto alla prima, il distanziometro laser ed è, perciò, più semplice e quindi meno costosa, pur mantenendo tutte le altre caratteristiche tecniche e formali.
Di questa livella digitale senza laser esiste anche una versione da 120 cm che, tuttavia, potrebbe risultare un po’ troppo ingombrante per alcuni e che, perciò, non annoveriamo in questa sede.
-
Stanley 0-42-065 Fatmax – Livella digitale professionale
- Lettura dell'angolo di 360° diritta e capovolta
Stanley propone, a sua volta, questa livella digitale da 60 cm (anche in questo caso disponibile in altre versioni: da 40 e 120 cm), con qualità di precisione eccezionale (+/-0,1° in posizione 0°-90°) e rotazione completa a 360°.
A differenza di quelle di Bosch, questa livella digitale è dotata, però di base magnetica.
Presenta anche segnali acustici preimpostati e può memorizzare fino a 9 misure diverse.
È realizzata in alluminio certificato IP, rivestito di speciali protezioni in gomma antiurto.
Il prezzo si attesta nella fascia medio/alta, tuttavia si tratta di uno strumento altamente professionale che ha riscosso pareri estremamente favorevoli presso gli acquirenti che ne sottolineano la precisione estrema, la maneggevolezza e la facilità di utilizzo.
Un’ottima livella digitale, di livello altamente professionale, venduto ad un prezzo leggermente inferiore rispetto a quelli di Bosch.
-
Xuntop XOPWT252
- [Alta Precisione] Preciso Fino a ±0.1° a 0° e 90° e ±0.2°da 1-89°; Visualizza Le Letture dell'Angolo e dell'Inclinazione in Gradi, Passo in/Piedi, mm/m e Pendenza Percentuale. Ottimo per Tetti,...
Molto simile (anche nella scelta cromatica giallo/nero) a quella di Stanley, questa livella digitale presenta le medesime caratteristiche tecnico/funzionali, ma un prezzo leggermente inferiore.
livella digitale precisa e compatta, è dotata di un grande display con retroilluminazione verde, rotazione a 360°, placca magnetica, segnali acustici e funzione di memorizzazione.
Un prodotto più modesto, eppure estremamente preciso, che ha riscosso il parere favorevole degli acquirenti che abbiano già avuto modo di testarlo.
-
Digi-Pas DWL 80E
- Campo di misurazione da 0 ~ 90 4 x 90
Questa livella digitale si differenzia dalla maggior parte delle livelle digitali per la forma, non a siluro: presenta, infatti, un’impugnatura sul dorso e dimensioni molto più compatte (è lunga solamente 10,7cm).
Si tratta di una mini livella digitale, semplice eppure completa e precisa.
Dotata di magnete interno, funziona mediante semplici pile stilo e risulta comodamente trasportabile ovunque. Strumento molto intuitivo, di cui gli utenti sottolineano la comodità e praticità d’uso.
-
Enjohos
- 【2 fiale a bolle】 La livella ha due fiale a bolle verticali, la calibrazione è di 0,05 gradi. Il limite di misurazione è da 0 ° a 360 °, la pressione è da 0 ° a 90 °, circa ± 0,1 °, ±...
Questo è uno degli strumenti più apprezzato dagli acquirenti e rappresenta un ottimo compromesso tra prezzo e qualità. È una livella digitale compatta, molto precisa (+/-0,1°), con misurazione totale a 360°, grande schermo LCD e base magnetica.
La funzionalità “Hold” permette di mantenere in memoria le misure fino allo spegnimento automatico (che si attiva dopo 5 minuti di inutilizzo).
È una livella digitale di tipo economica, ma molto preciso e dotato di tutte le funzionalità opzionali più richieste e, per questo, molto apprezzato dalla maggior parte degli utenti.
-
Awsuc – Livella digitale economica
- Precisione di misurazione: +-0,5 gradi Precisione digitale 0,1 gradi per tutte le gamme
Concludiamo la classifica, presentando questa livella digitale che è anche goniometro, presentando una sezione aggiuntiva, apribile a rotazione, con apertura massima a 225°.
Si tratta di uno strumento ottimo, nonostante il prezzo piuttosto ridotto, perfetto per lavori di falegnameria, edilizia e per il fai da te.
Resistente agli urti, intuitiva e molto precisa, la livella digitale presenta funzione di memorizzazione e di spegnimento automatico. Lo schermo LCD è chiaro e ben illuminato; riporta i valori di angolazione, inclinazione e pendenza, rilevando automaticamente l’unità di misura di riferimento.
Dotata di custodia protettiva e realizzata con materiali antigraffio, è una livella digitale perfetta per chi sia alla ricerca di uno strumento affidabile, versatile, semplice e poco costoso.
Consigliata da numerosi utenti che l’hanno scelto come strumento per realizzare al meglio e in totale autonomia i lavori di manutenzione ordinaria di casa.
Consigli finali
Quando acquistate una livella digitale, assicuratevi che la funzione di calibrazione sia automatica e integrata.
Qualora non fosse indicata come caratteristica tecnica, sarà necessario che apprestiate da soli tutte le operazioni preliminari, procedere autonomamente a configurare lo strumento, seguendone le istruzioni presenti nel manuale d’uso.
Quest’operazione iniziale risulta assolutamente necessaria per calibrare la livella digitale affinché possa riportare misure quanto più precise. Ogni modello prevede modalità specifiche di calibrazione: dovrete semplicemente seguire le istruzioni.
Normalmente questo primo intervento è piuttosto semplice e non richiede lunghe tempistiche, ne particolari conoscenze tecniche, per cui dovreste cavarvela anche da soli.
Saltuariamente la livella digitale necessiterà di manutenzione e pulizia ordinarie, in modo tale da mantenere i sensori di rilevazione al massimo dell’efficienza.
In alcuni casi, si potrebbe rivelare opportuno procedere con calibrazioni successive che mantengano il livello di precisione al massimo delle potenzialità.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!