La levigatura dei pavimenti è un processo che può essere effettuato sia da professionisti del settore che da privati, presso la propria abitazione, ufficio o azienda.
Quando si parla di levigatura troppo spesso sorgono spontanee domande e dubbi: ogni quanto va effettuata, quali tipi di pavimento necessitano di questa procedura, perché viene fatta, quali sono gli strumenti per poterla fare in autonomia e sicurezza (senza, ovviamente, rovinare il pavimento!) e tante altre.
Oggi cerchiamo di mettere a fuoco questi dubbi e di chiarirli una volta per tutte e, di seguito, analizzeremo i sette migliori strumenti presenti sul mercato, adatti anche ai meno esperti, per poter procedere in autonomia.
Perché scegliere una levigatrice per pavimento?
Partiamo, innanzitutto, facendo una distinzione in due macro categorie: la levigatura dei pavimenti prima della posa delle mattonelle, del parquet, del marmo o di qualsiasi altro materiale e la levigatura per mantenere il pavimento in perfette condizioni.
Oggi ci concentriamo sulla seconda opzione: l’utilizzo della levigatrice per pavimento, al fine di ripristinarlo come appena posato.
Viene da sé, che la definizione che possiamo dare a questa operazione è quella di restauro: passando una levigatrice riporteremo allo stato originale tutti quei pavimenti rovinati dal tempo, da graffi, rotture, scheggiature.
Chiaramente, in linea di massima, la levigatrice per pavimenti non promette miracoli: se ad esempio, abbiamo una piastrella in ceramica rotta perché anni fa ci è caduta una terrina, non possiamo effettuare un incantesimo. La piastrella risulterà in condizioni migliori, ma non tornerà di certo integra.
Come funziona la levigatrice per pavimenti?
- ✅ Incluso disco per segmenti diamantati e PCD per la lavorazione di substrati molto duri e particolarmente impegnativi
- Dati del motore: potenza motore S1 in W: 2200 W. Classe di protezione: IP 55. Velocità di asse min-1: 2800. Tensione: 230 V / 50 Hz
- 【 Funzione potente 】 Questo levigatrice per muro è dotato di un motore 880 W, che completa facilmente compiti come parete a secco, levigatura del pavimento e levigatura del soffitto; Sono...
- La levigatrice da parete TE-DW 180 comprende tutte le attrezzature che l'appassionato del fai-da-te deve avere a disposizione per lavori di risanamento, ristrutturazione e ampliamento su cartongesso,...
- Per ogni angolazione: Mirka LEROS è l'esclusiva smerigliatrice da soffitto e parete, che convince grazie al suo design studiato e offre la perfezione da qualsiasi angolazione.
- Macchina per uso domestico per la lucidatura e la cura dei pavimenti
Innanzitutto va detto che la levigatrice per pavimenti viene passata su tutta la superficie (sia essa una stanza, un’ intera casa o un capannone) e non solamente sulle parti danneggiate, questo perché altrimenti il risultato potrebbe risultare compromesso, non pareggiante e, di conseguenza, brutto da vedere e non esaustivo.
La durata dell’intervento, ovviamente, dipende dalle metrature che dobbiamo levigare: prendendo come esempio un appartamento di medie dimensioni (80-100 m2), interamente in parquet con graffi di animali e sedie, possono essere necessarie anche dieci ore.
Meno il pavimento sarà rovinato, minore sarà la durata dell’ operazione. L’intervento prevede il passaggio di una levigatrice per pavimenti, dalle dimensioni circa di un aspiratore con bidone, collegata alla presa della corrente da 220 volt.
Spingendo la levigatrice sul pavimento, questa aziona delle spazzole, che in seguito vedremo possono essere di diverso tipo, grazie allo strofinamento ripristineranno la naturale bellezza del pavimento.
Su che tipo di pavimento è possibile utilizzare la levigatrice? La risposta è molto semplice: ogni pavimento può essere levigato. È possibile, infatti, utilizzare la levigatrice per pavimenti sul cemento, sulle piastrelle, sul cotto, granito, marmo, altre pietre naturali, su ogni tipo di parquet e mattonella.
La levigatura, in caso di pavimento appena posato, è in grado di rimuovere gli assestamenti tra le varie piastrelle o lastre, elimina i buchi, le crepe ed eventuali residui di collanti. Inoltre, è possibile utilizzare la levigatrice per pavimento anche sui battiscopa ed i battitacco (spazio verticale tra uno scalino e l’altro).
Differenza tra levigatura e lucidatura:
Spesso la levigatura viene confusa con la lucidatura. Analizziamo brevemente le differenze tra le due operazioni.
La levigatura, che appunto si eseguire con la levigatrice per pavimenti, ha lo scopo di migliorare l’ aspetto della superficie calpestabile, eliminando segni e graffi che sembravano permanenti.
La lucidatura, invece, non è in grado di rimuovere i graffi, pulisce lo sporco più superficiale (chiaramente meglio e più approfonditamente del semplice straccio bagnato che passiamo tutti, quasi quotidianamente) e ha lo scopo di rendere più rapida e semplice l’ordinaria pulizia di casa.
Ovviamente per questo tipo di lavoro non andremo ad usare una levigatrice per pavimenti bensì una lucidatrice per pavimenti.
Classifica delle migliori levigatrici per pavimenti del 2023:
Ora che abbiamo chiarito le informazioni basilari, vediamo di analizzare le migliori levigatrici per pavimenti andando a specificare quelle che sono le caratteristiche delle migliori levigatrici per pavimento.
In questo modo sarà possibile compiere la scelta migliore, andando a selezionare tra i vari prodotti, la levigatrice per pavimenti che più si confà alle nostre necessità.
Il mercato è ben variegato: troviamo levigatrici per pavimenti più professionali e altri invece adatti a chiunque, ad un uso prettamente domestico e, anche per quanto riguarda l’ aspetto economico, vi sono diverse fasce di prezzo.
-
Menzer LHS 225 – Miglior levigatrice per pavimenti
Come prima proposta è doveroso citare una levigatrice per pavimenti universale, adatta quindi ad ogni tipo di pavimento e superficie. Questa levigatrice a pavimento è dotata di una potenza che garantisce prestazioni elevate, mantenendo comunque bassi i consumi energetici, e una grande comodità di utilizzo.
È possibile utilizzare questa levigatrice per pavimenti anche in combinazione con gli abrasivi dello stesso brand, in modo da ottenere un risultato ancora migliore, con il minimo sforzo. Questa levigatrice combina alla lucidatura, la possibilità di pulire, lucidare e oliare i pavimenti.
Vediamo come funziona: Le spazzole, in fibra leggera ma resistente, rimuovono accuratamente lo sporco presente ed il platorello permette una levigatura omogenea ed efficace.
È una macchina professionale, apprezzata soprattutto dagli artigiani e professionisti del settore, ma è un ottimo investimento anche per chi ha pavimenti delicati, che vanno levigati spesso, o molto datati, oppure per chi ospita in casa animali domestici che, con le unghie possono graffiare e danneggiare i pavimenti (come il parquet).
-
Levigatrice per pavimenti professionale Holzmann PSM2
Si tratta di una levigatrice più specifica rispetto alla prima proposta, in quanto questa è stata studiata e creata appositamente per la levigazione del legno.
È risaputo che i pavimenti in legno godono di grande fama, ed eleganza, sia nell’ ambiente domestico che a livello industriale, lo troviamo infatti in uffici e negozi di vario genere.
Questo materiale, infatti, trasmette calore e sicurezza ed è anche molto sostenibile, naturale e rinnovabile.
È anche vero che parecchie persone preferiscono evitarlo perché hanno animali domestici o semplicemente per la paura di rovinarlo in fretta: nessuna paura con la levigatrice per pavimenti Holzmann potrete rendere il vostro parquet come nuovo, ogni volta che lo desidererete.
È una levigatrice per pavimenti semplice da usare, intuitivo, pratico e maneggevole. Il suo peso complessivo è di 60 kg ma, essendo semplicemente da spingere sulla superficie, il peso non si percepisce.
La levigatrice è composta da un platorello a cui è possibile fare aderire fogli abrasivi di diversa granatura.
È anche dotata di un pratico sacchetto, molto capiente, dove far convogliare la polvere. Circa le caratteristiche tecniche, per quanto riguarda il motore, ha una potenza di 1500 W e funziona con una tensione/ frequenza di 230 V/ 50 Hz.
La velocità massima di rotazione è di 2800 giri al minuto, mentre quella del rullo è di 2000 giri al minuto. Circa le misure, il rullo levigatore ha una larghezza di 20 cm ed un diametro di 17,6 cm; mentre le dimensioni complessive della macchina sono 93x34x96 cm.
La levigatrice per pavimenti viene spedita con un nastro abrasivo ed un sacchetto per la raccolta della polvere. Inoltre, vi è la possibilità di aggiungere alcuni accessori opzionali come altri fogli abrasivi pre-tagliati. Tutte le componenti sostituibili sono facilmente reperibili.
-
MSW Motor Technics
- Potente: motore da 3 CV con 2.200 W e 1.410 giri/min.
Questa levigatrice per pavimenti è compatta, regolabile, potente e versatile. Vediamo di seguito i motivi di tali aggettivi.
È una levigatrice per pavimenti compatta perché, grazie alla pratica maniglia pieghevole, è facilmente reclinabile, in modo da renderla davvero piccola e riposizionabile in macchina o in un piccolo sottoscala o sgabuzzino di casa.
Inoltre è regolabile in altezza, in modo rapido, ed ha due ruote che permettono di spostarla e muoverla in totale confort.
È regolabile perché il disco abrasivo di cui è dotata, può essere inclinato di 45 gradi sia a destra che a sinistra, e grazie a questa caratteristica, si possono facilmente raggiungere angoli e punti difficili ed ostili. Ha un motore da tre cavalli con 2200 W ed una potenza di massima di 1410 giri al minuto.
È una levigatrice per pavimenti estremamente versatile in quanto è possibile utilizzarlo sia a secco – anche collegando l’ aspirapolvere a sacchetto di cui è dotata – o ad acqua – eventualmente anche aggiungendo solventi o altri prodotti.
È una levigatrice più specifica rispetto alle prime due descritte, in quanto non è adatta a tutti gli ambienti domestici: si presta particolarmente bene nei garage, cantine o corridoi di condomini, in azienda o capannoni.
Il prezzo, per un prodotto di questo calibro, è corretto ed equo.
-
Feider FPG710-SH
Proposta particolare: non si tratta della classica levigatrice per pavimento, la Fieder FPG710-SH è dotata di un particolare manico che la rende pratica, maneggevole ed adattabile ad ogni superficie, non solo pavimenti ma anche muri.
La levigatrice Feider per pavimenti non è adatta ad un utilizzo prolungato e, di conseguenza, alle grandi superficie, ma per l’ uso domestico è una tra le migliori levigatrici in assoluto.
Si presenta estremamente leggera, il suo peso complessivo, infatti, non arriva ai 500 grammi. È semplice ed intuitiva.
Ha una potenza di 710 Watt, una velocità variabile dai 1000 ai 2100 giri al minuto, un’impugnatura ergonomica e confortevole. Questa levigatrice è dotata di un disco abrasivo dal diametro di 22,5 cm , i fogli abrasivi sono abbondantemente disponibili e sono facili da sostituire.
-
Bosch Home and Garden Bosch 06033D2100 – Levigatrice per pavimenti economica
- La liberta degli utensili senza fili per tutti i tuoi lavori di levigatura su medie o grandi superfici
Differente dalle sorelle precedentemente presentate e descritte. È molto più particolare: è una levigatrice per pavimento manuale e senza fili, però non è utilizzabile su grandi superfici e, soprattutto, non si può usare comodamente in piedi come le altre, ma bisogna abbassarsi e letteralmente piegare la schiena.
Indubbiamente si tratta di un prodotto di qualità eccellente, ma è da prendere in considerazione per l’acquisto quando si desidera una levigatrice a pavimento pronta all’uso per riparare piccoli danni e graffi quotidiani. Comoda e pratica, perfetta, magari, da abbinare ad una levigatrice tradizionale, a spinta.
Questa levigatrice per pavimento è particolarmente adatta per le superfici in legno, ma, a seconda dalla granatura del foglio che vi si applica, si adatta agevolmente anche ad altri materiali come alluminio, marmo, granito ecc.
Vediamo ora qualche dettaglio tecnico: la levigatrice per pavimenti Bosch funziona con una batteria intercambiabile da 18 V (che, tuttavia, non è fornita se si acquista il prodotto tramite il link sopra indicato) ed è possibile monitorare il livello di carica della stessa dal pratico led.
È dotata di un sistema di aspirazione della polvere integrato con microfilm, perfetto per lavorare in un ambiente costantemente pulito. Circa la velocità di rotazione, ha un range che spazia dai 3 mila ai 10800 giri al minuto.
-
Overmat Industries B.V. 17600 Floorboy XL-300
- Macchina per uso domestico per la lucidatura e la cura dei pavimenti
Si tratta di una levigatrice per pavimenti in grado di assolvere anche altre funzioni: può essere, infatti, utilizzata anche per lucidare e oliare i pavimenti in legno.
È una levigatrice per pavimenti facile da maneggiare, leggera e controllabile da tutti. È composta da una spazzola rotante eccentrica, particolarmente adatta all’ uso domestico in grado di levigare principalmente il parquet ma si adatta bene anche a piastrelle, pietre naturali e sintetiche, parti di pavimenti in plastica.
Questa levigatrice funziona tramite cavo di corrente, a 230 Volt ed ha un motore con una potenza di 250 Watt.
-
ZHJAN 750W
- ⚒️【Ad Alta Potenza】La potente levigatrice per muro da 750 W di ha eccellenti prestazioni di levigatura.Adatto per lucidare soffitti, cartongesso, pareti interne ed esterne e detriti di...
Si tratta di una levigatrice per pavimenti unica nel suo genere: è infatti adatta ad ogni superficie, dai pavimenti ai muri, fino ai soffitti.
Ad una modica cifra ci si può accaparrare questo gioiellino per la levigatura a livello domestico. È adatta per le aree più piccole o specifiche.
È quindi sconsigliata se si è alla ricerca di una levigatrice verticale: questa è da utilizzare da seduti o comunque appoggiati al pavimento.
È una macchina ben accessoriata e sono disponibili, eventualmente, a parte, attrezzi aggiuntivi.
La levigatrice per pavimenti arriverà fornita di ben sei dischi abrasivi di differente granatura, un disco piatto in metallo duro, un pratico sacchetto dove convoglierà la polvere aspirata mediante l’apposito tubo di aspirazione ed un adattatore per quest’ultimo.
Conclusioni:
Come già detto, l’ intervento di levigatura dei pavimenti è un processo che andrebbe sempre fatto, per poter mantenere i pavimenti in perfette condizioni.
È chiaro che è possibile affidarsi a professionisti ma, con queste ottime levigatrici per pavimenti presenti sul mercato, vale davvero la pena valutare di fare un piccolo investimento e regalarsi una levigatrice per pavimento personale.
In questo modo possiamo levigare e, perché no, lucidare i pavimenti con più costanza e nei tempi e modi che meglio si adattano alle proprie esigenze ed al proprio stile di vita.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!