Sono sempre più presenti nelle nostre case e ci servono a rilevare dati metereologici come temperatura, umidità, pressione atmosferica, direzione del vento ed eventuali precipitazioni.
Questo articolo è dedicato alla funzionalità delle stazioni metereologiche.
Tecnicamente la loro definizione è questa: insieme di strumenti di misura che consentono di monitorare le diverse condizioni meteo e climatiche di un dato luogo e per un dato periodo di tempo.
Ne esistono di professionali come la “Bresser Weather Center” o la “Oregon Scientific”, oppure esistono anche stazioni meteo per casa, meno costose ma ugualmente attendibili.
Tutte, però, stabiliscono il loro funzionamento a partire dalle condizioni metereologiche attuali, importantissime per comprendere l’evolversi delle stesse, nelle ore successive.
Maggiore è la precisione dello stato meteorologico reale, più alta e veritiera sarà l’attendibilità della previsione futura.
“Che tempo fa?”
Questa è la domanda che ci chiediamo con più frequenza, parlandone al bar o in ufficio. Uno spunto per iniziare una conversazione, una domanda che determina la nostra intera giornata!
Conoscere le condizioni atmosferiche del tempo che verrà è importante non solo per sapere come vestirci, ma anche per operazioni più importanti concernenti l’agricoltura o il giardinaggio. Avrete infatti ascoltato molte volte notizie di grandinate che hanno distrutto interi raccolti o nevicate che hanno reso impercorribili molte strade! Dunque, sempre meglio prevenire che curare!
Molte stazioni meterologiche, inoltre, consentono di monitorare anche il livello di umidità e la temperatura degli interni delle case. Per assicurarci il benessere e un buon stile di vita, è importante conoscere la relazione che intercorre tra l’ambiente che viviamo e l’ambiente esterno.
Ovviamente parliamo di strumenti molto avanzati sia da un punto di vista scientifico che prettamente tecnologico: la stazione barometrica, ad esempio, è una nobilissima e più completa evoluzione del già utile barometro, ideato intorno al 1600, per la misura della pressione atmosferica.
Se siete intenzionati ad acquistare una stazione meteo per casa, basta proseguire nella lettura di questo articolo e scegliere il dispositivo che fa al caso vostro
Le migliori stazioni meteo qualità prezzo:
Oregon Scientific BAR208HG Stazione Meteo : rileva temperatura interna ed esterna e grado di umidità dell’aria. Effettua attendibili previsioni del tempo, con allarme messaggistico finalizzato a condizioni di allerta (ad esempio l’allerta ghiaccio si attiva con un LED verde); le sue piccole dimensioni vi consentiranno di installarla ovunque, anche in presenza di ostacoli, dove la ricezione avviene ugualmente in modo ottimale. In dotazione: 1 sensore termoigrometro, 1 batteria e il manuale d’uso.
La Crosse Technology WS6826WHI-SIL – Stazione meteo: munita di display a colori e dal pratico desing. Si tratta di una stazione meteo wifi senza fili che lavora ad una frequenza di 433 Mhz.
Disponibilità di svariate lingue, impostazione manuale dell’orario.
Temperatura espressa in gradi centigradi (0-50) e gradi Fahrenheit (32-122).
La memoria interna consente di registrare la temperatura giornaliera per un miglior monitoraggio.
Puntuale ed economica, proprio quello che cercavate!
X-Sense Stazione Meteo Meteorologiche senza fili Wireless: consente il controllo della temperatura esterna ed interna grazie alla presenza di un display LED personalizzabile nei colori. La particolarità di questa stazione meteo consiste nella presenza di un proiettore che trasferisce l’intera condizione meteorologica sul muro o sul soffitto, per avere subito, appena svegli, una visione d’insieme!
La pratica antenna wifi risulta essere molto ricettiva e funzionale, comunica con il dispositivo anche ad una notevole distanza di 50 metri.
Tanta tecnologia per una delle migliori marche esistenti!
Excelvan Wireless Colore Stazione Meteo: un prezzo davvero eccezionale per una stazione meteorologica così completa di opzioni: rilevamento temperatura interna ed esterna, sensore a prova di pioggia, dispositivo senza fili, rilevamento ora automatica e 5 opzioni per le previsioni: soleggiato, nuvoloso, pioggia, tempesta.
In dotazione: 1 sonda esterna, 1 manuale di utilizzo, 1 adattatore.
TechnoLine WS 6760 Stazione Meteo: prodotto alimentato con pile, attendibile ed intuitivo. Valori metereologici precisi e selezione di albe e tramonti per un determinato luogo. Eccellente e vantaggioso nel costo!
Bresser TempTrend, Stazione meteorologica: funzionamento wifi, temperatura, umidità e previsioni meteo rilevate magistralmente. Dimensioni ridotte e batteria inclusa per un funzionamento istantaneo. Display ampio e ben percepibile.
5 stelle per un prodotto che vi lascerà sicuramente soddisfatti a partire dal prezzo!
Per chi vuole monitorare le condizioni meteo ovunque, utilizzando il proprio smartphone o computer, consigliamo il modello Netatmo Stazione Meteo per Smartphone: compatibile sia con Android che con iOS, misura sia le condizioni metereologiche che il livello di anidride carbonica presente nell’aria circostante.
Funzionamento: la stazione meteorologica rileva i dati e li trasferisce in modalità wifi al dispositivo collegato, tramite un’interfaccia davvero semplice che invia messaggi in tempo reale.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!