L’installazione di un impianto di irrigazione a goccia ha molti vantaggi, tra i quali, quello di poter automatizzare l’irrigazione del proprio orto o del proprio giardino in maniera mirata e controllata.
In questa guida ti proponiamo una selezione dei migliori kit di impianti di irrigazione a goccia tra i quali saprai individuare, per caratteristiche e prezzo, il migliore impianto di irrigazione a goccia che più soddisfa le tue esigenze.
Di seguito facciamo una panoramica delle principali tipologie, delle funzioni e delle caratteristiche tecniche, al fine di darti tutte le informazioni necessarie per fare un buona valutazione all’acquisto.
Tipologie di impianti di irrigazione a goccia:
- ▶ Alta qualità -- Sistema irrigazione Il tubo di irrigazione è realizzato in materiale di alta qualità e resistente ai raggi UV.
- ▶Risparmio di acqua – Fino al 70% di risparmio di acqua rispetto all'irrigazione manuale. Il sistema di irrigazione di precisione a goccia fornisce lentamente e con precisione la giusta quantità...
- 100 mt tubo ala gocciolante diametro 16 irrigazione impianto goccia orto giardino
- 💧【Kit di irrigazione di alta qualità】: Il nostro sistema di irrigazione a microgoccia viene fornito con 2 tubi rispettivamente di 4/7 (40 m), 8/12 (10 m) di lunghezza, realizzati in plastica...
- Kit Irrigazione a Goccia per 100 metri quadri: Sistema irriguo a basso consumo, studiato per massimizzare le risorse idriche e fornire sempre l'apporto nutritivo necessario, per piante sane e forti,...
- 💧【Materiale di alta qualità】Kit Irrigazione A Goccia è realizzato in plastica ABS, non facile da rompere, lunga durata, può essere riutilizzato più volte, ecologico e rispettoso...
Esistono tre principali tipologie di impianti di irrigazione a goccia: impianto classico, impianto con timer e impianto con pompa e timer. Vediamo nel dettaglio in che modo si differenziano le une dalle altre.
Impianto di irrigazione a goccia classico: questa tipologia di impianto è la più semplice; funziona ad innesto diretto su un rubinetto standard che alimenta l’impianto in tutte le sue parti: colonna centrale, eventuali diramazioni e quindi le valvole regolabili manualmente per aumentare o diminuire la portata del flusso dell’acqua in uscita e il tempo di cadenza. La pressione dell’acqua che proviene dal rubinetto è dosata da una valvola posta a monte dell’impianto.
La semplicità di installazione e la modularità nella disposizione di questa tipologia, permette all’impianto di essere ampliato in un secondo momento senza nessun problema, inoltre, proprio per la mancanza nella linea di componenti tecnologici, è molto affidabile.
Lo svantaggio è che in questo tipo di impianti a goccia, l’irrigazione non può essere temporizzata in maniera automatica; alla fine del ciclo di irrigazione, bisognerà chiudere manualmente il rubinetto di approvvigionamento dell’acqua.
-
Impianto Irrigazione a goccia con timer:
l’impianto di irrigazione a goccia con timer, dal punto di vista strutturale, non presenta nessuna differenza da quello classico. Il timer viene installato a monte dell’impianto e consente di programmare, non solo l’alternanza di tempo tra un ciclo di irrigazione e l’altro, ma anche il tempo di cadenza di rilascio della goccia e quindi la portata.
Il vantaggio, quindi, è quello di non dover essere presenti per assistere al ciclo di irrigazione che, appunto, viene gestito dal timer in maniera automatica. Questa tipologia di impianto di irrigazione a gocce, si suddivide in altre due sotto-categorie: impianto con timer per interi o esterni coperti, ideati per l’irrigazione di giardini d’appartamento o da terrazzo, e impianti con timer per esterno utili per l’irrigazione di orti e giardini esterni.
-
Impianto di irrigazione a goccia con pompa e timer:
questa tipologia è caratterizzata dal fatto di essere alimentata da una pompa che attinge l’acqua da una cisterna e la incanala nell’impianto. È una soluzione molto utile per tutti quei giardini, orti o installazioni verdi in terrazzo che non sono serviti da rete idrica.
La pompa viene alimentata, a seconda della modello, da batterie comuni o per mezzo di cavo USB o, nel caso di modelli più evoluti, da un sistema fotovoltaico integrato.
Come installare un impianto di irrigazione a goccia:
A prescindere dalla tipologia, l’installazione e la disposizione di un impianto di irrigazione a goccia, avviene allo stesso modo. Gli impianti di irrigazione a goccia vengono venduti sia a kit, quindi completi di tutti i componenti per realizzare il proprio impianto su misura, o a componenti singoli per creare un impianto personalizzato o anche come pezzi di ricambio di un impianto già esistente. L’installazione avviene in questo modo:
il kit acquistato sarà completo di un tubo di lunghezza variabile a seconda del modello, di raccordi dritti e a T, una o più valvole e gli ugelli. A seconda di come è disposta l’installazione delle piante, andremo a tagliare il tubo a misura per poi raccordarlo secondo necessità. L’operazione è davvero semplice e intuitiva.
Quindi avremo ricavato una colonna centrale e delle diramazioni, alla fine delle quali installeremo gli ugelli dove si formerà la goccia che andrà ad irrigare le piante.
In secondo luogo, a seconda della tipologia, apriremo l’acqua per un test e un settaggio iniziale per valutarne la portata ideale; nel caso in cui l’impianto preveda un timer, imposteremo il tempo dei cicli di irrigazione e la cadenza della goccia e facciamo un primo test.
Dal punto di vista della manutenzione, a meno che l’acqua che alimenta l’impianto non sia particolarmente impura con un alta percentuale di materiale organico, non presenta nessun intervento particolare.
Altrimenti, dobbiamo preoccuparci di fare una volta al mese circa un lavaggio della rete dell’impianto, sarà sufficiente smontare gli ugelli e far passare dell’acqua nella rete a una pressione maggiore di quella di esercizio.
Una raccomandazione importante: nel caso in cui l’approvvigionamento dell’acqua dell’impianto di irrigazione a goccia dipenda da una cisterna grande o piccola che sia, dobbiamo garantire sufficiente acqua per il tempo di irrigazione impostato, altrimenti rischieremo di bruciare la pompa.
Come scegliere il miglior kit di irrigazione a goccia?
- 🌺Irrigazione automatica: Il nostro sistema di irrigazione automatica brevettato vi permette di personalizzare il programma di irrigazione in base alle vostre esigenze. Una volta programmato, questo...
- 【Aggiornare i set di irrigazione a goccia con timer】 Il tubo di irrigazione è realizzato in materiale di alta qualità e resistente ai raggi UV che può regolare la quantità di acqua e consente...
- Sistema Irrigazione Automatico: questo sistema di irrigazione a goccia può irrigare facilmente tutte le tue piante, verdure, bonsai, alberi, prato, liberare le mani dall'irrigazione del giardino,...
- 【Irrigazione e Concimazione Automatiche】Il kit per l'irrigazione automatica a goccia può salvarvi da una situazione difficile quando volete che le vostre piante rimangano in salute. Combinando...
- Kit di irrigazione a goccia automatico: la nostra nuovissima irrigazione solare del 2023 è composta da controller, pompa dell'acqua, timer, tubi e mestoli, che possono irrigare automaticamente le...
La scelta del tipo di impianto a goccia non può non prescindere dal tipo di giardino o orto che si ha l’esigenza di irrigare.
Alcuni impianti sono adatti per essere installati dentro ad un appartamento, o magri in un terrazzo coperto, altri ancora possono servire per l’irrigazione di spazzi più grandi esterni.
Valuta gli aspetti logistici, per esempio verifica la presenza di un rubinetto dove poter innestare l’impianto di irrigazione, verifica le distanze delle periferie della rete idrica che hai istallato in prossimità del giardino o dell’orto o di qualunque altro complesso di piante, ti servirà per capire quanto lunga deve essere la colonna centrale dell’impianto.
In linea generale, fai tesoro di quando abbiamo detto nei paragrafi precedenti a proposito delle funzioni e delle caratteristiche tecniche di ogni tipologia, quindi, sulla base degli esempi fatti a proposito della destinazione d’uso di ogni tipo di impianto, scegli quello che più di tutti risulta per te il migliore.
Classifica dei migliori kit di irrigazione a goccia del 2023:
Di seguito ti proponiamo una selezione dei migliori kit di impianti di irrigazione a goccia. Nella selezione troverai una rappresentanza di ogni tipologia di cui ti abbiamo parlato così, qualunque sia la tua esigenza, siamo sicuri che troverai quello che per te è il miglior impianto di irrigazione a goccia.
-
Kalolary 150PCS – Migliore kit di irrigazione a goccia
- Contenuto della confezione: il kit del sistema di irrigazione del giardino contiene un gocciolatore di irrigazione da 50 pezzi, un tubo a T da 50 pezzi e paletti di supporto per tubi da giardino da 50...
Questo kit per l’irrigazione a goccia fornisce un gocciolatore da ben 50 pezzi, tubi a T da 50 pezzi e i paletti utili per il supporto dei tubi naturalmente anch’essi da 50 pezzi.
Il kit è adatto per una irrigazione automatica, i materiali con cui è stato realizzato sono di alta qualità è infatti resistente agli ultravioletti e alla corrosione. Questi prodotti sono forti e durano a lungo nel tempo, l’ideale per i giardini, orti e prati.
I paletti di supporto sono perfettamente compatibili con tubi da 4 o 7 mm, sono molto difficili da staccare poiché sono particolarmente resistenti e stabili, sono invece facili da installare.
Questo prodotto permette un consistente risparmio idrico, ogni pianta può ricevere una particolare irrigazione, perciò si può personalizzare in base alle diverse esigenze delle piante.
Il kit può essere utilizzato per diverse finalità, come ad esempio per raffreddare il balcone o la piscina, per l’irrigazione di piante ,orto, oppure con lo scopo di ottenere una umidificazione del giardino e molto altro ancora.
-
Kit di irrigazione a goccia Kalolary 100PCS
- ☘️Prodotto incluso: ugello di nebulizzazione regolabile da 100 pezzi con connettori a T. Adatto per tubi di irrigazione da 1/4", ben collegati e non facili da sfilare.
Questo kit include ugello di nebulizzazione da ben 100 pezzi disponibili con i connettori a T. I tubi di irrigazione sono stabili, resistenti e difficili da sfilare.
La pressione è di circa 1,5-2 kg, il flusso è di circa 7,5-8,6 l/h mentre il diametro dello spruzzo è di 0,7-0,9 m. Fornisce una irrigazione costante e uniforme per ottenere esattamente i risultati voluti.
I materiali sono stati realizzati in plastica di alta qualità, progettata appositamente per durare a lungo nel tempo, sono resistenti alla corrosione e non si rovinano stando all’aperto, resistono agli agenti atmosferici come pioggia e forte sole.
Questo kit può essere utilizzato per l’irrigazione di piante all’interno di vasi, aiuole, si dimostra essere efficace anche per spazi come orti, prati, giardini e molto altro ancora.
-
Kit irrigatore a goccia Claber 8063
- Claber 8063 Aqua-Magic System
Claber propone un irrigatore a goccia automatizzato con pompa alimentata ad energia solare compreso timer con 54 programmazioni per l’irrigazione temporizzata.
Il kit è completo di tutti gli accessori e permette l’irrigazione a goccia temporizzata per 20 punti, sia a terra che in vaso, con una portata di minimo 40 ml e con un massimo di 200 ml; la portata è estendibile a 100 ml con se attaccato in modalità diretta al rubinetto senza coinvolgere la pompa e il timer.
Claber ha pensato a un modello di irrigatore a goccia ideale per orti, giardini o terrazzi con ampia disposizione di piante.
-
Kit irrigatore a goccia Topincn
- Sei in grado di irrigare facilmente tutte le piante con questo super sistema di irrigazione.
Topincn è un brand specializzato nella progettazione e produzione di sistemi di irrigazione a goccia temporizzati per uso interno o esterno coperto.
Il timer, alimentato a batteria AAA non inclusa nella fornitura, permette di programmare l’irrigazione da un minino di 12 h a un massimo di 15 giorni (ideale per quando si parte per le vacanze) con un tempo di frequenza di caduta compreso tra 1 e 180 secondi e misure intermedie. Il kit permette l’irrigazione controllata di dieci vasi.
-
kit irrigatore a goccia Gwhole
- 【Adatto a tutti i rubinetti】 - Viene fornito con 2 tipi di connettore rubinetto filettato. Uno è un connettore rubinetto filettato (con coperchio). È adatto per rubinetti 1/2 e 3/4. Un altro...
Gwhole micro drip kit a controllo manuale è pensato per l’irrigazione a goccia di grandi giardini o orti. Il kit consente di irrigare in maniera controllata 30 punti, sia a terra che in vaso.
I raccordi da 1/4 e da 3/4 lo rendono compatibile con tutti i tipi di rubinetti a vite; comprende nella fornitura, oltre a tutti i pezzi di montaggio del kit, un raccordo universale per l’innesto del tubo principale da 15 metri con diametro di 4 mm su tutti i rubinetti lisci.
Gwhole propone una soluzione davvero pratica che permette di realizzare un impianto di irrigazione personalizzato a controllo manuale in maniera dinamica e semplice.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!