L’ igrometro è uno strumento che misura quanta umidità è presente nell’aria che ci circonda. In modo approfondito, calcola il rapporto tra umidità assoluta (densità del vapore acqueo nell’aria) e umidità di saturazione (la massima quantità di vapore acqueo che può essere presente ad una precisa temperatura e pressione).
L’unità di misura è kg/m3.
UN PO’ DI STORIA. . .
Il primo a costruire un igrometro meccanico è stato il famosissimo Leonardo Da Vinci, nel 1500.
Da lì in poi, tanti furono coloro che riproposero e perfezionarono la funzionalità dello strumento, fino ad Horace de Saussure, che nel 1780, costruì l’igrometro a capello, basato sulla variazione della lunghezza di un ciuffo di capelli in base alla presenza di umidità nell’aria.
Nel 1820, Frederic Daniell creò l’igrometro a condensazione, che funziona grazie ad una scatola in cui è presente l’etere: immettendo l’aria all’interno della scatola, si provoca automaticamente l’evaporazione dell’etere; le pareti della scatola si appannano e da questo episodio è possibile misurare la presenza di umidità nell’aria.
Oggi l’igrometro è molto utilizzato dai meteorologi. Col tempo, è diventato uno strumento professionale e assolutamente attendibile, capace di prevedere con doveroso anticipo, se durante una passeggiata al chiaro di luna, le nostre articolazioni potranno risentire del negativo effetto dell’umidità oppure no!
- Il set risparmio è composto da Vantage Pro 2 6152EU e un regolatore di pioggia 7720. Il Vantage Pro 2 è un sistema di misurazione meteo importato dagli Stati Uniti, progettato per scopi...
- 【Stazione meteo wireless multifunzione】 Con 1 trasmettitore esterno e schermo da 4,9 pollici, è possibile visualizzare vari dati sullo schermo. La nostra stazione meteorologica ha le seguenti...
- Utilizzando questa stazione meteorologica professionale, è possibile monitorare le condizioni atmosferiche a casa o nel giardino con un display a colori LCD chiaro e leggibile.
- Stazione meteorologica domestica: fornisce informazioni accurate sulle condizioni meteorologiche a casa e nel cortile; dati meteorologici facili da leggere, utilizzare i dati per risparmiare tempo e...
- Stazione meteo radio 10 in 1: con 1 trasmettitore esterno e schermo da 4,9 pollici si possono visualizzare diversi dati sullo schermo. La nostra stazione meteo dispone delle seguenti caratteristiche:...
- RADAR METEO – Mappa radar interattiva, zoomabile e con animazione ad alta definizione, per seguire il tempo in diretta e scoprire dove ci sono nuvole, pioggia, fulmini, grandine e neve. Disponibili...
Per calcolare la presenza dell’umidità in casa, oggi esiste l’igrometro digitale, che visualizza il dato di umidità su un display, per una lettura semplice ed un utilizzo intuitivo. Per scegliere un buon igrometro digitale, bisogna tenere presenti alcuni importanti parametri:
– decidere se sarà posto all’interno o all’esterno della nostra casa: gli igrometri digitali esterni, saranno sicuramente più resistenti alle intemperie e pensati per un utilizzo intensivo; gli igrometri ditigali interni, invece, saranno semplicemente molto precisi;
– la precisione incide molto sul prezzo dell’igrometro;
– decidere se il monitoraggio sarà costante oppure occasionale: in commercio troviamo igrometri muniti di memoria scaricabile con opportuni programmi sul pc, per calcolare l’umidità in ogni momento ed avere anche una visione d’insieme per intraprendere la migliore soluzione al problema;
– decidere se la misurazione dovrà essere diretta oppure indiretta. Nella misurazione diretta si misura la relazione tra proprietà fisica ed umidità; mentre, nella misurazione indiretta si misura la trasformazione termodinamica.
In base a tutte queste preziose informazioni, qual è il miglior igrometro?
Igrometro: Recensione, opinioni e prezzo dei migliori
-
Igrometro Oregon Scientific Rar213Hg
- Sensore Avanzato ad Alta Precisione: Il termometro ambiente per la casa ha un sensore di temperatura e di umidità integrato preciso e sensibile con risposta rapida che misura ogni 10 secondi per...
Oregon Scientific RAR213HG, è una stazione meteo Oregon estremamente precisa e professionale. La tecnologia bluetooth permette di trasferire automaticamente i dati relativi all’umidità su smartphone, per un monitoraggio continuo e sempre preciso.
Sul display verrà riportata l’umidità interna ed esterna.
L’orologio si sincronizza con lo smartphone ad esso collegato.
Questa stazione meteo è facile da comprendere, non molto tecnica nelle informazioni: solo pochi dati essenziali e senza informazioni superflue.
Per tutta questa tecnologia, il prezzo è molto basso! Consigliata!
-
Igrometro Hama Lcd Th100
- Indica digitalmente la temperatura, l’umidità dell’aria, l’ora, il giorno della settimana e la data.
Hama LCD TH-100, termometro / igrometro digitale, di piccole dimensioni, facile da leggere e da capire nel funzionamento. Materiali molto buoni, resistente nel tempo, posizionato in qualsiasi ambiente della casa, vi riferirà la temperatura e il grado di umidità presente nell’aria. Anche un’icona meteorologica è presente sullo schermo, vicino alla data e all’orario.
-
Igrometro Beurer Hm16
- Indicazione di temperatura e umidità dell'aria
Beurer HM 16 Termoigrometro digitale, indica la temperatura minima e la temperatura massima, oltre, ovviamente, al grado di umidità.
Gradi C° e F° con possibilità di conversione.
É dotato anche di un comodissimo supporto pieghevole per poggiarlo su tavoli e mensole in totale libertà di funzionamento.
Buoni i materiali ed ottima funzionalità ad un costo conforme alla fattura!
-
Stazione meteorologica Tfa – Economica
- TFA Dostmann Style – Termometro e igrometro
TFA 30.5021.02 – Stazione meteorologica, molto fine nel design, adeguabile ad ogni tipologia di arredamento da esterno ed interno.
La temperatura calcolabile si aggira tra i -20 e i +50 gradi.
Funziona con una batteria a bottone da 3 V, la prima di utilizzo inclusa nel prezzo.
Ovviamente segna temperatura ed umidità, ma è munito anche di un indicatore di comfort.
-
Igrometro di precisione Tfa
- Igrometro da 0.a 100%, risoluzione 1%
Eschenbach Klimakurt 452033 – Igrometro professionale Di Precisione, molto piccolo nelle dimensioni, funziona senza bisogno di pile.
Misura la temperatura tra -15 e 60 gradi ed è un igrometro a capello.
É possibile appenderlo al muro grazie al foro posto sul retro e poggiarlo grazie al supporto indotazione.
Le recensioni parlano di precisione sia per quanto riguarda l’umidità che per quanto riguarda la temperatura.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!