La filettatrice manuale è un utensile che serve a produrre la filettatura, ossia la creazione di un solco che consente il collegamento tra diverse parti meccaniche. Un esempio classico è quando intaglia filetti per la creazione delle viti e dei bulloni.
Come funziona la filettatrice manuale?
La filettatura attraverso la filettatrice manuale si esegue facilmente con una sola passata. Prima di effettuare il lavoro (ma anche durante) è necessario assicurarsi che la macchina sia sempre ben lubrificata, utilizzando l’olio adatto alla tipologia di materiale in lavorazione (acciaio, ferro, ghisa, ecc).
- Con testine di taglio a sgancio rapido
- LA FORNITURA COMPRENDE. Filiera elettrica in robusta cassetta metallica, con bussole a cambio rapido in set.
- GUIDA POTENTE - Progettato per filettare tubi da 1/2" - 2". Il motore da 220 V 2300 W produce una velocità di 22 giri/min ed è completamente chiuso. Il motore di questa filettatrice elettrica per...
- Kit filiera manuale ideale per tubi in acciaio da 3/8" a 1-1/4"
In seguito si sistema l’imboccatura della filiera sull’estremità della barra, assicurandosi che siano poste lungo lo stesso asse per evitare di compiere filettature inclinate, dopodiché si procede girando e imprimendo forza al girafiliere.
Quando il lavoro è finito si può girare al contrario per espellere i residui di truciolo, pulendo poi più a fondo con l’aria compressa.
Quando si rende necessario ricorrere a una vasta produzione, si utilizzano le filiere da macchina, che hanno una forza e una velocità di taglio adeguata alla tipologia di materiale. Anche in questo caso è fondamentale una buona lubrificazione.
Esse liberano in automatico i pezzi di scarto, senza che sia necessario invertire la rotazione.
Come scegliere la migliore filettatrice manuale:
- 【Materiale di Alta Qualità】giramaschi a cricchetto set è realizzata in acciaio legato duro con finitura cromata, che è resistente con la caratteristica di elevata durezza, indeformabilità,...
- GUIDA POTENTE - Progettato per filettare tubi da 1/2" - 2". Il motore da 220 V 2300 W produce una velocità di 22 giri/min ed è completamente chiuso. Il motore di questa filettatrice elettrica per...
- Adatto per filettare tutti i tipi di tubi a gas nero o ferro zincato in acqua
- 1.Progettato per l'uso con maschi e può anche essere utilizzato sul maschio a sinistra, alesatori, estrattori di viti e altri strumenti a gambo quadrato. Dado zigrinato per il serraggio. La chiave a...
- Design e protezione sicura del dispositivo: è dotata di doppio interruttore per migliorare le prestazioni di sicurezza del funzionamento. Le pratiche pinze a doppia V supportano il braccio di...
Per scegliere una buona filiera innanzitutto bisogna sempre avere idea dell’utilizzo che se ne fa.
Per una filettatura da eseguire in serie è bene rivolgere la propria attenzione ad un prodotto automatico, che esegue una grande mole di lavoro.
Per chi invece deve effettuare singoli od occasionali lavori, è bene che si rivolga all’acquisto di una filiera manule. Gli utensili migliori sono quelli in hss, in grado di lavorare ogni tipo di materiale.
Per eseguire invece lavori su grosse tubature, è indispensabile scegliere un kit filiera per tubi idraulici, che includono il portafiliera su cui montare la filiera che, come dimensioni, corrisponde al diametro del tubo.
Se si ha a che fare con vari diametri che superano i 10 centimetri, è bene acquistare una filiera per tubi regolabile con bracci allungabili (che possono essere utilizzati manualmente) o elettrica, con pettini che sono intercambiabili.
Inoltre è importante essere dotati di un buon lubrificante, onde evitare l’usura precoce e il deterioramento.
Le filiere per filettare classiche sono tonde, ossia un anello di metallo in cui si ricava il filetto, che incide il metallo dal lato esterno della barra.
La filiera regolabile, invece, è meno utilizzata ed è costituita da blocchetti d’acciaio quadrati all’esterno e tondi all’interno, ed è chiamata così perché consente di regolare il diametro del filetto.
Infine c’è la filiera a scatto, composta da una serie di sottili pettini che formano un cerchio, posti sopra un meccanismo che scatta in automatico, espellendo gli scarti e liberando la lavorazione. Ogni pettine è un piccolo arnese in acciaio con denti sempre allineati che, nel caso in cui abbia forma circolare è denominato rullo.
La parte frontale si chiama imbocco, il quale è la parte fondamentale della filiera, che esegue la gran parte del taglio, mentre quella anteriore funge principalmente da guida dell’operazione.
I modelli di filiera maggiormente diffusi sul mercato sono tre. La filiera a mano a cricco sono apparecchiature dotate di cricco, ossia un piccolo dispositivo con una ruota dentata che può essere reversibile ed è l’ideale per inserire viti e bulloni in fori a cui è difficile accedere.
Esse sono utilizzate per lavori di piccole dimensioni, anche in ambito domestico. Le filiere a pettini regolabili manuali sono dispositivi solitamente dotati di un set di pettini intercambiabili per filettare con differenti passi.
Le filettatrici elettriche (che possono essere portatili o fisse, dotate di un cavalletto) possono essere di varie dimensioni e svolgono il loro compito esattamente come le manuali, con l’utilizzo dell’energia elettrica.
A sua volta questi modelli comprendono tutta una serie di tipologie: le maschiatrici, usate per filettare fori con un diametro limitato e con una possibilità di invertire la rotazione, permettendo al maschio di uscire; le fresatrici per filetti e le rullatrici che, attraverso dei rulli, deformano e comprimono lamiere e anelli in acciaio.
Classifica delle migliori filettatrici manuali del 2022:
Ecco una proposta dei migliori modelli presenti sul mercato, adatti per varie esigenze:
-
LncBoc Tap and Die – Miglior filettatrice manuale
- 💢 【Set di maschi e filiere metriche】 - Questo set di 32 maschi e filiere metriche TIRDITY include 21 maschi e 7 filiere, che aiutano a tagliare e pulire filettature interne ed esterne nelle...
Questo set include ventuno maschi e sette filiere che aiutano a tagliare e pulire filettature interne ed esterne.
Grazie ai suoi materiali resistenti ti permette di lavorare in sicurezza e in maniera professionale.
Questi strumenti funzionano in maniera efficiente per correggere o creare filettature interne ed esterne attraverso legno, rame, alluminio, ferro, e altro.
Adatti per i lavori di dimensioni contenute e per lavori più esigenti e che richiedono qualche sforzo in più.
-
Silverline 186811 – Filiera manuale
- Solido acciaio al tungsteno
Questo set include sedici maschi per filettare e filiere. Da anni nel settore, questo marchio ti promette strumenti resistenti, anche se per uso hobbistico. Sono perfetti per l’uso occasionale e per fare dei piccoli lavori.
Non è consigliato per fare dei lavori manuali di grandi dimensioni, nè che richiedono una certa esigenza perché, in quel caso, non potrebbero avere una grande resistenza.
-
Mannesmann Set filettatura
- Set per filettatura 32 pz.
Un set per filettatura che contiene 32 pezzi, tra i quali 21 punte e 7 lame filettate, supporto per filiere e cacciavite. E’ una filiera manuale molto valida e con una buona varietà di componenti, molto utile se usata nel modo corretto.
-
Filiera per tubi Draper
- Adatto per introdurre gas nero o tubi in ferro zincato. Fornito di una custodia per il trasporto e manico.
Il kit della Draper è un set di filiere per tubi che comprende quattro anelli, un manico in acciaio e un cricchetto ideale per lavorare in corrispondenza di superfici piane. La presenza dei fori consente di disperdere i residui della lavorazione. E’ un prodotto dal buon rapporto /qualità prezzo, ideale per un uso domestico.
-
Mannesmann set filiere 530
Un set filiere per tubi idraulici che contiene 9 pezzi, con sei teste di taglio che possono essere cambiate rapidamente e il cricchetto con la prolunga. Un kit basico il cui acquisto è consigliato per chi non necessita di numerosi pezzi e non deve effettuare una grossa mole di lavoro.
-
Filiera M2-M18
Il kit comprende ben 110 pezzi tra maschi e filiere di varie dimensioni e ben affilati, in acciaio e tungsteno, racchiusi in una pratica scatola in metallo semplice da trasportare. E’ ottimo per eseguire lavori rapidi e fai-da-te, con un eccellente rapporto qualità/prezzo.
-
Filettatrice manuale Burg
Questo kit filiere è molto semplice e comprende sei pezzi di varie dimensioni racchiusi in una comoda valigetta. E’ l’ideale per lavori di bricolage ma anche per un utilizzo professionale.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!