Doccia da giardino migliore: Guida alla scelta, classifica top7 e prezzi

 

doccia da giardino

Le docce esterne da giardino sono l’ideale per godere dell’esperienza di un bagno rilassante in mezzo alla natura: se si dispone di uno spazio extra in giardino consentiranno di realizzare una piccola oasi con l’aiuto di pietre o piastrelle variopinte.

Vantaggi di una doccia da giardino:

Che si tratti di una casa sulla spiaggia o di una casa di famiglia con piscina, includere una doccia esterna è una fantastica aggiunta alla zona giorno all’aperto: rivitalizzante nelle calde giornate estive e rinfrescante proprio come una doccia da bagno convenzionale.

Semplice o in stile resort, risolve i problemi del lavaggio di sabbia e sale dal nostro corpo ma anche da quello dei nostri amici a quattro zampe; facilita il risciacquo di tavole da surf e giocattoli da spiaggia, è efficace prima e dopo un tuffo in piscina contribuendo a mantenerla pulita. Comoda, può essere installata rapidamente e riposta in un minimo spazio.

È assolutamente utile ad alleggerire la fila per il bagno interno quando ci sono ospiti o tutti sono in vacanza.

La bellezza di una doccia esterna è che può trasformare uno spazio in disuso, che di solito si trova un po’ fuori mano dal resto del giardino, in un bagno esterno con tutto l’essenziale, anche un po’ di privacy. Può sicuramente accrescere il valore di una casa soprattutto se si ama trascorrere molto tempo fuori all’aria aperta.

Per chi è sempre più attento alla salute del nostro pianeta una doccia all’aperto non è solo incredibilmente divertente ma è anche un’ottima scelta sostenibile sia per gli innovativi modelli solari ma perché possiamo lasciar fluire tutta l’acqua utilizzata per innaffiare il giardino. Fare uso di saponi biodegradabili renderà il tutto ancora più green.

Come scegliere la miglior doccia da giardino:

1
Sined ALGHERO Doccia curva da esterno in acciaio Inox 316 con doccino, Inox satinato
  • Doccia acciaio inox satinato con doccino con doppio miscelatore per Soffione e Doccetta a mano. Attacchi acqua a scomparsa sulla base
3
Sined ELLA NERA INOX Doccia in alluminio solare ecologica da 40 l, Nero - Fascia Inox
  • Doccia solare nera in alluminio per 40 litri di acqua calda sempre gratis!

Prima di decidere che tipo di doccia da giardino fa al caso nostro è necessario capire la corretta ubicazione nel nostro spazio a disposizione per poterne valorizzare al meglio il suo uso.

Il posto ideale in cui installare la doccia dipende fortemente dal principale uso che se ne vuole fare: accanto alla piscina per una sciacquata prima dell’entrata in acqua o dopo per lavare via il cloro; appartata, lontano dalla vista di vicini e passanti, per chi non vuole rinunciare alla privacy e sentirsi a proprio agio, nei pressi dell’ingresso di casa per ripulirsi da terra o altro prima di accedervi.

È sicuramente consigliata una zona in pendenza per favorire il naturale scorrimento dell’acqua in uno scarico nonché un’area che riceva direttamente la luce del sole onde evitare la formazione di muffe.

Altri aspetti da tenere a mente sono l’eventuale vicinanza a tubature idriche già esistenti per l’approvvigionamento dell’acqua e gli spazi occupati dalle dimensioni della doccia stessa.

Tipologie:

Che siano da collocare in terrazza, a bordo piscina o all’interno di un patio, sono molteplici le tipologie di docce da giardino con funzionalità, design e stili tra cui scegliere:

  • Docce portatili

1
tillvex® Doccia da giardino Outdoor fino a 4 m di altezza della fontana | Doccia a pavimento con...
  • LUSSO RIGENERANTE: Goditi un momento di ristoro nel tuo giardino con la nostra pregiata doccia da giardino tillvex. Adatta come doccia per la piscina, doccia per la sauna o doccia da campeggio....

Sono le più comode in termini di mobilità, possono essere facilmente spostate all’interno del giardino o del cortile e, all’occorrenza, perché no, portate in campeggio o in spiaggia. Queste docce indipendenti hanno un proprio serbatoio che può essere facilmente riempito con un tubo da giardino.

Sono semplici nel montaggio, smontaggio e trasporto e, nei periodi di inutilizzo, possono essere comodamente riposte in un armadio o in garage. A differenza delle docce a parete non necessitano del collegamento a tubature. Rappresentano sicuramente la scelta più economica e sono le più raccomandate per un uso occasionale

  • Docce a parete

1
Topmo-plus Lámpara da parete Mura Applique design per interno esterno waterproof 90 gradi girabile...
  • Lámpara da parete Mura con attacca di GU10, tensione di 85-265V, Dimensioni di 95*64*100 mm, Lampadina: LED 5W Lampadina inclusa), max 50 W. Tensione: 220-230 V GU10 è: < 55 mm. Materiale in...
2
EEUK Sgabello per Doccia da Ingresso A Parete, Sedile Doccia Pieghevole ​in Legno Massello, Porta,...
  • SELEZIONE DI MATERIALI DI ALTA QUALITÀ: questa sedia pieghevole a parete è realizzata in legno di alta qualità, che ha un'eccellente resistenza alla corrosione, impermeabile e resistente...
3
blumfeldt Doccia da Giardino, Doccia Esterna Giardino con Soffione Doccia Regolabile, Doccia da...
  • RINFRESCATI TUTTA L’ESTATE: La nostra doccia da giardino è quello che ti serve per rinfrescarti durante i giorni più caldi o per sciacquarti prima di entrare in piscina. Il suo design moderno,...

Sono le docce da giardino più durature e permanenti, indicate per un utilizzo quasi quotidiano. Questi modelli fissi si integrano meglio con l’ambiente offrendo la possibilità di essere chiuse con delle pareti per una maggiore privacy. A ridosso dell’abitazione principale o in prossimità di una piscina, sono più economiche da installare se collegate ad un impianto idrico già esistente

  • Solari

1
Arebos Doccia Solare | 40 L | 220 cm | con termometro Integrato | incl.Copertina | Soffione Doccia...
  • [USI FLESSIBILI] La doccia può essere utilizzata in giardini, patii, piscine e persino gite in camper, ecc. Approfitta dell'occasione per rinfrescarti quando vuoi e mantieniti fresco durante...
2
Sined ELLA NERA INOX Doccia in alluminio solare ecologica da 40 l, Nero - Fascia Inox
  • Doccia solare nera in alluminio per 40 litri di acqua calda sempre gratis!

Queste docce solari utilizzano la luce solare per riscaldare l’acqua ad una temperatura ideale; sono dotate di un serbatoio (in genere di colore nero) che immagazzina e riscalda l’acqua mentre la luce solare ne colpisce la superficie scura.

La doccia deve essere quindi posizionata su una zona soleggiata per consentire al serbatoio dell’acqua di riscaldarsi. Quando il sole tramonta, il serbatoio manterrà costante la temperatura dell’acqua, consentendone l’utilizzo fino all’esaurimento della riserva.

Non necessitando di energia elettrica sono certamente tra le più economiche ma soprattutto ecologiche. Si trovano sia nella variante fissa che in quella portatile.

Materiali:

doccia da esterno

 

Per rendere la doccia in giardino un’esperienza ancor più piacevole è molto importante anche la scelta dei relativi materiali. Vediamo quali sono quelli sono maggiormente utilizzati:

Acciaio inossidabile: è uno dei materiali più indicati per l’utilizzo all’aperto; solido, duraturo, è particolarmente resistente alla corrosione e alle basse temperature. Una doccia in acciaio inossidabile dona un tocco di modernità al design del giardino, ha uno straordinario impatto visivo ed è riciclabile

Legno: ha il fascino dei materiali rustici, è rispettoso dell’ambiente e si integra perfettamente con il contesto naturale circostante; adatto agli amanti di un design più minimalista. Le caratteristiche di durezza del legno sono determinanti della sua resistenza: i legni duri, come l’acero, l’ebano, il faggio e il frassino hanno maggiore longevità poiché risultano più resistenti agli agenti atmosferici. Particolarmente consigliato per la costruzione di strutture esterne è il castagno, noto per la sua elasticità. I legni teneri come la betulla, l’abete e il cedro richiedono una manutenzione costante attraverso l’utilizzo di prodotti chimici sebbene siano più economici

Pietre naturali: altamente resistenti all’usura e alle elevate temperature, sono antiscivolo e particolarmente semplici da pulire. Meglio scegliere quelle cosiddette porose come il granito e l’ardesia

Mattoni: materiali più caldi della pietra, sono disponibili in diverse dimensioni e colori; robusti, offrono facilità di manutenzione sebbene siano estremamente assorbenti per l’acqua

Piastrelle di ceramica (o gres porcellanato): sono un ottimo materiale antiscivolo, facili da pulire, tengono alla larga acari e microbi. Dall’aspetto classico e raffinato, sono molto semplici da riparare poiché basta sostituirle. Risultano resistenti all’acqua e alle macchie, smaltate o no, sono disponibili in varie dimensioni, trame e colori

Ciottoli (o ghiaia): queste piccole pietre dalla forma arrotondata sono facilmente distribuibili sulle superfici esterne; donano un aspetto ancora più naturale e richiedono poca o nessuna manutenzione. In porfido, granito o marmo sono disponibili in vari formati e colori; sono molto apprezzati per la loro luminosità.

Accessori e comfort:

doccia esterna da giardino

Sono svariati gli accessori da poter incorporare ad una doccia da giardino per renderla più confortevole, incrementarne l’utilizzo e, perché no, personalizzarla. Eccone alcuni da cui poter trarre ispirazione:

Panca (o piccolo sgabello): per sedersi o da utilizzare come piano d’appoggio, è maggiormente funzionale se dotata di un ripiano inferiore su cui poter collocare giocattoli da spiaggia sabbiosi, infradito o asciugamani usati. Meglio se in materiali resistenti agli agenti atmosferici, come il cedro, specie se in posizione tale da ricevere la spruzzatura diretta dell’acqua

Soffione allungabile: facile da spostare, consente di lavarsi più comodamente; è molto pratico per la pulizia dei bambini e della doccia stessa riuscendo a raggiungere gli angoli più difficili

Ganci: comodi per appendere borse, vestiti, costumi bagnati o accappatoi, ottimizzano lo spazio a disposizione

Mensole, angoliere e portaoggetti: per avere sempre a portata di mano prodotti di detergenza come shampoo, saponi e bagnoschiuma o potervi riporre altri oggetti e flaconi. Molto utili se dispongono di più ripiani; ne esistono varie tipologie da incollo sulle pareti se non si vogliono utilizzare tasselli e viti

Pannello aggiuntivo: per chi voglia salvaguardare la propria privacy anche all’aperto oppure per creare una piccola area che funga da spogliatoio

Doccetta bassa (o lava piedi): consente di lavarsi prima di entrare in casa senza doversi lavare completamente facendo una doccia. Si possono aggiungere maniglioni, saliscendi e specchi, tutto secondo le proprie necessità e preferenze ma anche accessori più stravaganti come gli altoparlanti impermeabili per ascoltare la musica e cantare.

Classifica delle 7 migliori docce da giardino:

Ecco una classifica delle migliori docce da giardino in commercio da quelle più professionali fino a quelle più economiche con una gamma di prezzi atti a soddisfare praticamente qualsiasi budget e dalle caratteristiche per ogni esigenza e necessità.

miglior doccia da giardino

  • DARDARUGA – Miglior doccia da giardino

Doccia solare da giardino da esterno con serbatoio 35 litri Dardaruga, piscina campeggio, con...
  • L'acqua è contenuta in una unità da 35 litri e viene riscaldata dai raggi solari in circa 1-2 ore quando l'irraggiamento solare è al massimo. Nessun tipo di allacciamento elettrico necessario...

  1. Volume serbatoio: 35 litri
  2. Temperatura dell’acqua: fino a 60 °C
  3. Dimensioni: 18x217x15 cm
  4. Miscelatore automatico mono-leva
  5. Soffione sferico orientabile in tutte le direzioni (360°)
  6. Resistente ai raggi UV
  7. Nessun tipo di allacciamento elettrico necessario
  8. Riscaldamento dell’acqua in 1-2 ore con irraggiamento solare massimo
  9. Rubinetto separato inferiore per il lavaggio dei piedi
  •  Tillvex – Doccia solare da giardino

tillvex Doccia Solare da Giardino 35 Litri - Custodia Protettiva Inclusa, con Rubinetto e soffione a...
  • Doccia solare premium di Tillvex: doccia solare di Tillvex in materiale plastico resistente ai raggi UV. Raccordi cromati lucidi e base in plastica stabile. Aspetto moderno ed elegante. La copertura...

  1. Riscaldamento dell’acqua: fino a 60 °C
  2. Altezza: 217 cm
  3. Soffione regolabile e ruotabile fino a 180°
  4. Miscelatore monocomando con acqua fredda
  5. Custodia protettiva dagli agenti atmosferici in dotazione
  6. Resistente ai raggi UV
  7. Rispettosa dell’ambiente
  8. Montaggio e smontaggio rapidi
  9. Disponibile in più colori
  • Arebos

AREBOS Doccia Solare | 20 Litri | 221 cm | con termometro Integrato | incl.Copertina | soffione...
  • [USI FLESSIBILI] La doccia può essere utilizzata in giardini, patii, piscine e persino gite in camper, ecc. Approfitta dell'occasione per rinfrescarti quando vuoi e mantieniti fresco durante...

  1. Altezza: 221 cm
  2. Volume serbatoio: 20 litri
  3. Soffione doccia orientabile
  4. Termometro integrato
  5. Doccia per i piedi
  6. Miscelatore per il controllo della temperatura
  7. No fonti energetiche aggiuntive
  8. Attacco rapido per il tubo da giardino
  9. Tecnologia a scatto per un assemblaggio in pochi secondi
  • Bakaji

BAKAJI Doccia Solare per Giardino Piscina Esterno Campeggio Serbatoio 20Lt con Soffione Regolabile...
  • Dopo un bel bagno in piscina, goditi una fantastica doccia calda all'aperto con la nuova doccia solare da esterno di Bakaji. Questa fantastica doccia è realizzata interamente in plastica ABS e PVC di...

  1. Volume serbatoio: 20 litri
  2. Dimensione 220 x 16,5 x 16,5 cm
  3. Soffione doccia da 15 cm orientabile e direzionabile
  4. Interamente in plastica ABS e PVC di altissima qualità
  5. Miscelatore per regolare temperatura e pressione dell’acqua (fino a 3,5 BAR)
  6. Temperatura dell’acqua: fino a 60 °C
  7. Design moderno e minimale
  8. Facilità nell’istallazione
  • GF Garden Sunny Style

  1. Miscelatore per acqua calda e fredda
  2. Riscaldamento dell’acqua in 2 ore di esposizione al sole
  3. Erogazione: circa 60 litri d’acqua a 30° C*
  4. Sostenibile e rispettosa dell’ambiente
  5. Disponibile in colore azzurro
  • Kärcher – Doccia da giardino economica

  1. Altezza regolabile da 1.5m a 2.2m
  2. Testa della doccia ruotabile di 180°
  3. Lancia doccia estraibile
  4. Include piedistallo treppiede con gancio
  5. Montabile in 3 minuti
  • Claber 8956 Malibù

  1. Dimensione 140x60x740 cm
  2. Altezza massima: 200 cm
  3. Rubinetto di regolazione e di chiusura
  4. Dispositivo a leva eccentrica per regolare l’altezza
  5. Stabile treppiede
  6. Disponibile in più colori

Pulizia e manutenzione di una doccia da giardino:

Per garantire il perfetto funzionamento di una doccia esterna è necessario effettuare costantemente azioni di cura e pulizia: questo ne consentirà un prolungato utilizzo nel tempo.

  • Tenere la doccia pulita

Trattandosi di una struttura esterna sarà maggiormente esposta a sporcizia, polvere e detriti che possono facilmente ostruirne lo scarico specie se si tratta di terra e sabbia. Bisogna quindi prestare molta attenzione mantenendo l’area pulita attraverso l’utilizzo di scope o soffiatori per foglie.

È altresì importante l’uso di panni che non siano abrasivi, come le spugne, bensì morbidi e delicati per non lesionare eventuali superfici soggette a graffi. Anche i detergenti non devono essere aggressivi: meglio se spruzzati prima su di un panno inumidito e non direttamente sulla superficie da pulire.

È possibile ricorrere a diversi metodi naturali se si preferisce evitare sostanze chimiche pericolose per occhi e mucose

  • Tenere la doccia asciutta

Una buona abitudine è cercare di mantenere la doccia asciutta; l’ambiente umido favorisce infatti la proliferazione di muschi, funghi e altri batteri che possono moltiplicarsi specie se si ha un rivestimento a fughe.

Per questo motivo è consigliabile installare sin da subito la doccia dove risulta maggiormente esposta alla luce solare diretta. Meglio asciugarla con un panno asciutto dopo l’utilizzo anche per evitare il sorgere di cattivi odori

  • Proteggere le tubature idriche

Le temperature sotto zero e il gelo possono comportare la rottura dei tubi maggiormente esposti. L’acqua al loro interno, gelandosi, accresce di gran lunga il proprio volume creando, così, gravi danni soprattutto durante la stagione invernale.

Per evitare costose riparazioni all’impianto è utile l’isolamento termico dei tubi, specialmente di quelli a vista, più colpiti dal gelo: in commercio si trovano diverse soluzioni come le coppelle in lana di roccia o cavi e nastri scaldanti.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here