Distanziometro Leica: Qual’è il migliore? Guida all’acquisto con classifica e prezzi

Distanziometro Leica

Fino a qualche anno fa, per misurare la distanza che intercorre tra due punti di riferimento era necessario il classico metro a nastro, strumento datato ma sempre utile per compiere operazioni di questo genere.

Fortunatamente i progressi tecnologici hanno permesso la creazione di strumenti più innovativi, veloci e pratici da utilizzare che ottimizzassero i tempi di misurazione senza inficiare la precisione. È il caso del distanziometro Leica, prodotto messo a punto dalla nota casa produttrice leader nel settore dell’elettronica.

Un solo prodotto in grado di velocizzare operazioni che fino a qualche tempo fa richiedevano un notevole impiego di tempo e, soprattutto, energie per essere ultimate.

Non solo; se prima potevano essere necessarie più misurazioni per essere certi di non aver commesso errori, ad oggi, grazie a strumenti professionali come il distanziometro Leica, non è più così.

Ma cos’è esattamente un distanziometro e quali sono i suoi vantaggi rispetto ad un classico metro? Vediamoli insieme.

Cos’è il distanziometro Leica?

Un distanziometro Leica non è altro che un metro laser di ultima generazione pensato per sostituire in tutto e per tutto il classico metro a nastro. Se fino a poco tempo fa era necessario segnare a matita la distanza tra due punti per poi procedere con la misurazione effettiva, grazie al distanziometro Leica laser non è più così.

La sua tecnologia permette di misurare la distanza fra due punti semplicemente puntando il laser e schiacciando il pulsante per avviare la misurazione.

Ma perché acquistare proprio un distanziometro Leica e quali sono le differenze tra i modelli che la nota azienda ha lanciato sul mercato?

La nota casa produttrice di strumentazione elettronica ha messo sul mercato modelli molto diversi, pensati sia per il fai da te che per chi compie queste operazioni per lavoro e quindi non può assolutamente permettersi di sbagliare.

Le proposte di distanziometri Leica infatti spaziano molto e presentano variazioni di prezzo, funzioni, design e altro ancora.

Perché scegliere il distanziometro Leica?

1
Leica DISTO D1 – semplice e intuitivo metro laser dotato di Bluetooth (associazione tramite app,...
  • MISURE CON LA PRECISIONE DI TRACCIAMENTO LASER – con la semplice pressione di un pulsante il misuratore laser fornisce risultati di misura precisi e affidabili anche su distanze superiori (a norma...
2
Leica DISTO X4 – robusto distanziometro laser con Bluetooth (accoppiamento tramite app) e...
  • USO INTERNO ED ESTERNO – la fotocamera Pointfinder integrata garantisce che il target possa essere individuato nel mirino del display del misuratore laser, anche quando il punto laser non è...
3
Leica DISTO D510 – metro laser con Bluetooth (associazione tramite app) e fotocamera Pointfinder...
  • USO INTERNO ED ESTERNO – la fotocamera Pointfinder integrata garantisce che il target possa essere individuato nel mirino del display del misuratore laser, anche quando il punto laser non è...
4
Leica DISTO D2 – metro laser multifunzione dotato di Bluetooth (associazione tramite app) per la...
  • FUNZIONI UTILI – il misuratore laser può eseguire con facilità misure specifiche come l'addizione, la sottrazione, l'area e il volume
5
Leica DISTO X3 – robusto metro laser (grado di protezione IP65) con Bluetooth (associazione...
  • IDEALE PER I SITI DI COSTRUZIONE – questo misuratore laser estremamente robusto è stato sottoposto a test di caduta da 2 m ed è dotato del grado di protezione IP65 contro l'infiltrazione di...
6
Leica DISTO D810 touch – metro laser universale dotato di Bluetooth (associazione tramite app),...
  • USO INTERNO ED ESTERNO – la fotocamera Pointfinder integrata garantisce che il target possa essere individuato nel mirino del display del misuratore laser, anche quando il punto laser non è...
7
Leica DISTO D110 – compatto metro laser dotato di Bluetooth (associazione tramite app) per la...
  • MISURE CON LA PRECISIONE DI TRACCIAMENTO LASER – con la semplice pressione di un pulsante il misuratore laser fornisce risultati di misura precisi e affidabili anche su distanze superiori (a norma...

Il brand Leica inizia la sua storia nel 1986 e da allora possiamo dire che non si è mai fermata, anzi.

I successi ottenuti nell’ambito dell’elettronica e dell’ottica hanno permesso all’azienda di affermarsi come uno dei leader principali dell’industria e di ottenere collaborazioni con brand molto prestigiosi (vedi ad esempio il caso della sua partnership con Huawei).

Negli anni il suo prestigio e la sua popolarità sono aumentate esponenzialmente, specialmente per quanto concerne la produzione di macchine fotografiche professionali di ultima generazione.

Tra i suoi diversissimi prodotti, Leica ha pensato di produrre una gamma di distanziometri laser in grado di rivoluzionare realmente tutto ciò che concerne l’ambito della misurazione.

Ma quali sono i vantaggi nell’utilizzo di un distanziometro laser Leica rispetto al più noto metro a nastro?

Gli unici svantaggi che potrebbe presentare uno strumento quale il distanziometro laser Leica sono relativi ai costi.

Questo distanziometro Leica, anche per via della tecnologia impiegata dalla casa produttrice, è generalmente piuttosto costoso e non tutti potrebbero essere inclini a spendere una cifra considerevole.

Tuttavia, una volta compresi i vantaggi, sarà subito chiaro come un piccolo investimento possa migliorare e rivoluzionare tutto ciò che prima richiedeva tempo, energie e molteplici prove per essere verificato.

Anche per chi non è un professionista e necessita di uno strumento di misurazione per hobby o per il fai da te, l’acquisto di un distanziometro Leica professionale è caldamente consigliato per via dei suoi innumerevoli vantaggi e le sue possibilità.

Tra i vantaggi più ovvi ma anche più importanti che un distanziometro laser Leica possiede troviamo:

  • precisione di misurazione, ciò che prima doveva essere riconfermato attraverso molteplici misurazioni, oggi è possibile calcolarlo semplicemente al millimetro, senza correre il rischio di effettuare errori ed imprecisioni
  • intuitività dell’utilizzo. Si, perché anche se non si è pratici e avvezzi alla tecnologia, il distanziometro laser Leica è così semplice ed intuitivo nel suo utilizzo da permettere a chiunque, anche a chi ha sempre e solo usato un classico metro, di utilizzarlo in tutte le sue funzioni
  • tutti i distanziometri Leica presentano un registro di memoria interna in grado di salvare le misurazioni effettuate e di consultarne ogni qual volta ne si ha bisogno
  • estrema precisione di calcolo, cosa che anticamente non poteva esse
  • l’estrema precisione di questo distanziometro Leica ha rivoluzionato questo ambito anche in termini di comodità, in quanto prima ogni singola misurazione richiedeva un notevole dispendio energetico e in termini di tempo
  • possibilità di calcolare non solo distanze, ma anche aree, volumi, altezze, condurre misurazioni continue e se necessario anche il Teorema di Pitagora. Una vera e propria rivoluzione se si pensa che, fino a poco tempo fa, per tutto questo era necessario rispolverare tra i propri ricordi o tra i manuali le formule destinate alla misurazione di queste grandezze.
  • rimanendo su questo tema, non possiamo non citare una delle funzionalità più incredibili del distanziometro professionale Leica, ossia il suo convertitore automatico. Grazie a questa funzionalità, qualsiasi misurazione apparirà svolta in unità di misura differenti, permettendo così di risparmiare notevolmente il tempo che prima era richiesto per effettuare equivalenze, proporzioni e conversioni.

Detto questo salta subito all’occhio il fatto che i vantaggi nell’ utilizzare un distanziometro laser Leica superino di gran lunga gli svantaggi, rappresentati solo dal costo un po’ cospicuo se paragonato al classico metro.

Tuttavia, è bene ricordare che nel caso di professionisti impegnati quotidianamente con misurazioni di vario tipo, un distanziometro professionale Leica è in grado di rivoluzionare in termini di semplicità e velocità tutto ciò che prima richiedeva tempi anche molto lunghi, facendo in questo modo risparmiare sia il lavoratore che il committente.

Anche chi è intenzionato all’acquisto di questo strumento non a fini professionali, non può non considerare il notevole risparmio a cui andrebbe incontro.

Come scegliere il miglior distanziometro Leica:

Distanziometro Leica professionale

L’azienda Leica ha immesso sul mercato numerosi modelli di distanziometro laser in modo da incontrare le esigenze di tutti.

Vi sono infatti delle specifiche da tenere a mente prima di comprare uno strumento come questo in quanto ognuno di loro risulta più o meno adatto a seconda dello scopo e dell’ampiezza delle superfici da misurare.

Generalmente, un modello di distanziometro Leica destinato al fai da te e quindi avente un prezzo più basso è in grado di misurare distanze sino a 40/70 metri. Questo può essere perfetto da utilizzare durante la vita quotidiana per misurazioni non a scopo professionale.

Tuttavia, se si tratta di un acquisto di lavoro è caldamente consigliabile di scegliere un altro tra i tanti modelli prodotti da Leica.

I distanziometri Leica più avanzati e quindi caratterizzati da un prezzo maggiore possono misurare sino a 250 metri, dato davvero considerevole specialmente se pensiamo a cosa era necessario prima per misurare in spazi così grandi.

Va da se che la scelta del miglior distanziometro Leica professionale debba essere fatta in primo luogo pensando all’utilizzo che se ne farà. In questo modo, è possibile anche risparmiare qualcosina e non spendere troppo per uno strumento che non ci serve.

Classifica dei migliori distanziometri Leica del 2023:

Miglior distanziometro Leica

Di seguito, ecco una classifica dei migliori distanziometri Leica dal più costoso al più accessibile:

  • Leica Geosystems Disto S910 – Miglior distanziometro Leica

Leica DISTO S910 Pro Pack – Kit con metro laser comprensivo di adattatore FTA 360-S, treppiede TRI...
  • MISURA DI AREE INACCESSIBILI – grazie alla Smart Base integrata il misuratore laser può misurare la distanza da qualsiasi punto (tecnologia P2P)

Il prezzo esorbitante di questo prodotto è ampiamente giustificato dalle sue potenzialità: questo distanziometro Leica ha un margine di precisione±1 millimetro, senza eguali attualmente sul mercato.

Consente di misurare distanze fino a 300 metri e, infine, permette di calcolare lunghezza, area e volume di superfici inclinate. Insomma, un vero e proprio strumento d’avanguardia destinato soprattutto ai professionisti del settore.

  • Leica Geosystems Disto D2

Leica DISTO D2 – metro laser multifunzione dotato di Bluetooth (associazione tramite app) per la...
  • FUNZIONI UTILI – il misuratore laser può eseguire con facilità misure specifiche come l'addizione, la sottrazione, l'area e il volume

Al secondo posto troviamo un distanziometro Leica di ultima generazione dalle prestazioni leggermente inferiori ma sempre ottime.

Questo distanziometro Leica presenta un margine di precisione di ben ±1,5 millimetri, una capacità in termini di distanza di ben 100 metri e una memoria interna capace di salvare le ultime 10 misurazioni e di effettuare calcoli tra di loro. Il prezzo è anche qui notevole ma ricordiamo che queste funzionalità sono rivolte principalmente a professionisti del settore.

  • Leica Geosystems Disto X4

Leica DISTO X4 – robusto distanziometro laser con Bluetooth (accoppiamento tramite app) e...
  • USO INTERNO ED ESTERNO – la fotocamera Pointfinder integrata garantisce che il target possa essere individuato nel mirino del display del misuratore laser, anche quando il punto laser non è...

Scendendo di prezzo troviamo il modello di distanziometro Leica Disto x4 con telecamera integrata, ottimo in situazioni di scarsa visibilità in cui la vista del laser può risultar compromessa.

A differenza dei due modelli precedenti, questo distanziometro Leica necessita di pile non incluse per funzionare ma appartiene comunque ad una sfera di utilizzo più professionale che hobbistica. Se collegato all’app, è in grado di effettuare planimetrie ultrarealistiche.

  • Leica Geosystems Disto X3 – Distanziometro Leica professionale

Leica DISTO X3 – robusto metro laser (grado di protezione IP65) con Bluetooth (associazione...
  • IDEALE PER I SITI DI COSTRUZIONE – questo misuratore laser estremamente robusto è stato sottoposto a test di caduta da 2 m ed è dotato del grado di protezione IP65 contro l'infiltrazione di...

Ad un prezzo ancora più basso troviamo il modello di distanziometro laser Disto x3, capace di resistere ed attutire cadute da ben 2 metri di altezza. Questo modello si configura come una via di mezzo tra il professionale e il fai da te, ma noi sentiamo di consigliarlo particolarmente a chi deve effettuare dei lavori all’interno della propria abitazione e necessita di uno strumento semplice, veloce e non troppo costoso.

  • Leica Geosystems Disto D2

Leica DISTO D2 – metro laser multifunzione dotato di Bluetooth (associazione tramite app) per la...
  • FUNZIONI UTILI – il misuratore laser può eseguire con facilità misure specifiche come l'addizione, la sottrazione, l'area e il volume

Arrivati quasi al termine della nostra classifica non possiamo non citare il modello Disto D2 con tecnologia Bluetooth.

Questo pratico distanziometro Leica è considerato un must have sia per i professionisti che per gli amanti del fai da te, in quanto presenta una precisione di misurazione di ±1,5 millimetri ed è in grado di effettuare ben 7 diverse misurazioni.

Considerato un modello storico della casa produttrice, il distanziometro Leica Disto d2 è sicuramente uno dei prodotti migliori sotto il profilo del rapporto qualità-prezzo.

  • Leica 808088 Disto-D110

Leica DISTO D110 – compatto metro laser dotato di Bluetooth (associazione tramite app) per la...
  • MISURE CON LA PRECISIONE DI TRACCIAMENTO LASER – con la semplice pressione di un pulsante il misuratore laser fornisce risultati di misura precisi e affidabili anche su distanze superiori (a norma...

Al sesto posto troviamo il secondo modello più economico di distanziometro Leica fino ad ora prodotto. Si tratta del Disto D110, prodotto avente una precisione di misurazione di ben ±1,5 millimetri destinato ad un uso prevalentemente hobbistico per via della sua capacità di misurazione: fino a 60 metri.

Questo lo rende di sicuro un prodotto versatile ma non particolarmente indicato per la misurazione di grandi superfici.

  • Leica Disto D1 – Distanziometro Leica economico

Leica DISTO D1 – semplice e intuitivo metro laser dotato di Bluetooth (associazione tramite app,...
  • MISURE CON LA PRECISIONE DI TRACCIAMENTO LASER – con la semplice pressione di un pulsante il misuratore laser fornisce risultati di misura precisi e affidabili anche su distanze superiori (a norma...

Infine, ecco il modello più economico esistente del marchio Leica, il distanziometro Leica Disto D1. Questo modello di distanziometro laser ha un margine di precisione di ±2 millimetri e può misurare fino ad un massimo di 40 metri.

Il costo risulta essere particolarmente vantaggioso, specialmente se paragonato ai modelli precedenti. Ovviamente, date le specifiche, ci sentiamo di consigliarlo a chi non è un professionista per un uso domestico e/o casalingo.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here