Quando si è in possesso di un giardino si deve mettere in conto che non è soltanto un qualcosa di bello a livello estetico da avere all’esterno della propria abitazione, ma soprattutto qualcosa di cui bisogna avere cura.
Per godersi appieno lo spazio infatti, è fondamentale effettuare interventi di manutenzione costanti, in quanto l’erba cresce velocemente diventando fastidiosa e in alcune stagioni può anche provocare dei danni non indifferenti.
Uno degli strumenti utili a questo proposito è senza dubbio il decespugliatore Kawasaki, di cui parleremo in maniera approfondita in questo articolo. Una delle aziende leader del settore è senza ombra di dubbio il colosso giapponese Kawasaki, quindi se sei alla ricerca di un decespugliatore che possa fare al caso tuo Kawasaki potrebbe essere la soluzione più adatta per le tue esigenze.
Come scegliere il miglior decespugliatore Kawasaki:
- DECESPUGL.DOPPIA IMP.KAWASAKI 53,2CC.TJ53ECM
- DECESPUGLIATORE KAWASAKI TJ 45 ECI 1,42kW MOTORE KAWASAKI 45,4CC
- DECESPUGLIATORE CON MOTORE KAWASAKI TJ53 IMPUGNATURA SINGOLA PROFESSIONALE
Quando parliamo del decespugliatore Kawasaki facciamo riferimento a uno strumento fondamentale per la manutenzione del giardino, poiché dotato di molteplici funzioni.
Può essere infatti utilizzato per il taglio e la rifinitura di erba e siepi, ma anche per le rasature a filo e per i cespugli. Sul mercato sono presenti diversi modelli di decespugliatori Kawasaki e per questo motivo è importante conoscere le caratteristiche da prendere in considerazione per effettuare la scelta giusta.
Come accennato, Kawasaki è l’azienda leader del settore del giardinaggio e quindi produce decespugliatori Kawasaki di alta qualità, capaci di soddisfare appieno qualsiasi tipologia di esigenza. Nella scelta di un buon decespugliatore Kawasaki si devono tenere in conto fattori importanti quali la comodità, la potenza e la rumorosità, di cui parleremo nel dettaglio di seguito.
-
Rumorosità del decespugliatore Kawasaki
Probabilmente è uno dei parametri più importanti in assoluto. Molto spesso infatti, nonostante svolgano bene il proprio lavoro, i decespugliatori Kawasaki rappresentano un notevole fastidio per il vicinato, proprio a causa della loro eccessiva rumorosità.
E’ bene dunque optare per uno decespugliatore Kawasaki quanto meno rumoroso possibile, per evitare di incorrere in spiacevoli problemi.
Se si acquista il decespugliatore Kawasaki online senza poterlo testare sul campo, è fondamentale quindi affidarsi alle recensioni e alle opinioni di coloro che l’hanno provato.
-
Comodità del decespugliatore Kawasaki
Al pari della rumorosità troviamo la comodità. Quando si parla di quest’ultima si intende la facilità di maneggiare lo strumento, quindi entrano in gioco anche il peso e le dimensioni.
Alcuni decespugliatori Kawasaki infatti, risultano essere davvero molto pesanti e questo rende complicato sia gli spostamenti che l’utilizzo, in quanto anche i pulsanti di accensione e spegnimento risultano duri.
In questo caso anche la tipologia di impugnatura gioca un ruolo importante: quest’ultima, per essere quanto più comoda possibile, non dovrebbe essere troppo spessa e soprattutto essere ergonomica. Il tempo di ricarica è anch’esso un fattore da non sottovalutare: se un decespugliatore Kawasaki infatti necessita di molto tempo per caricarsi e si scarica in fretta, non è sicuramente uno strumento comodo.
-
Potenza del decespugliatore Kawasaki
Quando si parla di decespugliatori elettrici o a scoppio, impossibile non prendere in considerazione la potenza. Esistono ovviamente in commercio decespugliatori Kawasaki ad alta potenza ed altri con meno potenza: la scelta dipende ovviamente dal tipo di utilizzo che si deve fare.
Se si intende utilizzarlo sporadicamente e per limare alcuni dettagli del giardino si può optare per un modello meno pesante e potente, mentre se i lavori sono più frequenti ed intensi la scelta deve ricadere su un modello più potente
-
Il peso del decespugliatore Kawasaki
Come ultimo elemento figura il peso, che è un aspetto che non va assolutamente lasciato al caso.
Generalmente Kawasaki produce strumenti che vanno da un minimo di 10 kg fino ad un massimo di 20 kg: si tratta quindi di decespugliatori Kawasaki tutto sommato leggeri e che grazie ad una tracolla possono essere trasportati in maniera molto semplice.
Perché scegliere il decespugliatore Kawasaki?
I decespugliatori Kawasaki sono i migliori non a caso. Sono infatti in possesso di alcune caratteristiche peculiari che li rendono davvero unici.
Uno degli elementi che fa davvero la differenza è rappresentato dal motore: i motori Kawasaki godono infatti di un livello di potenza elevato, ma nonostante ciò sono estremamente sicuri e quindi affidabili. Come già accennato, non tutti i modelli sono potenti allo stesso modo.
Da non sottovalutare la cilindrata: così come le automobili, anche i decespugliatori Kawasaki hanno la propria cilindrata, che ne esprime il livello.
I decespugliatori Kawasaki hanno una cilindrata minima di circa 23 cc ed una massima di 52 cc. A variare è anche la tipologia di accensione, ovviamente in base al modello che si decide di acquistare, che può essere automatico o manuale.
Come detto, anche l’impugnatura è un aspetto da tenere in considerazione, poiché condiziona in maniera notevole la comodità.
Tutti i decespugliatori Kawasaki sono dotati di maniglia ergonomica, che risulta essere comoda da afferrare e da maneggiare in qualsiasi situazione e per qualsiasi tipo di lavoro.
Oltre ad essere più comoda, questa tipologia di presa riduce in maniera notevole il rischio di infortuni, preservando la salute delle mani.
Classifica dei 7 migliori decespugliatori Kawasaki del 2023:
Di seguito ecco una classifica dei migliori decespugliatori targati Kawasaki, più venduti e dotati delle caratteristiche di cui abbiamo parlato sopra.
-
KAWASAKI 45,4CC. MOD.BC450K – Miglior decespugliatore Kawasaki
No products found.
Senza dubbio tra i migliori sul mercato, questo decespugliatore Kawasaki è molto affidabile e sicuro, nonostante sia in grado di sprigionare una potenza notevole.
Idale sia per professionisti sia per coloro che sono alle prime armi, proprio per la sua facilità di utilizzo. Vanta una potenza di 1,6 kw e un motore di 4 cc. Le dimensioni del tubo di trasmissioni sono molto limitate poichè pesa soltanto 9 kg e ha una lunghezza di circa 26 mm.
La capacità del serbatorio è pari a 1 litro. A fare la differenza è il materiale antivibrante con cui è realizzato che si trova sia sul motore che sull’impugnatura, che lo rende molto pratico e comodo. A chiudere il cerchio ci pensa la resistenza, poichè è realizzato in acciaio e in plastica ultra resistente.
-
Decespugliatore professionale Kawasaki TJ 45 ECI
- DECESPUGLIATORE KAWASAKI TJ 45 ECI 1,42kW MOTORE KAWASAKI 45,4CC
Questo decespugliatore Kawasaki professionale risulta molto versatile. Molto leggero, pesa soltanto 10 kg e per questo è facile da maneggiare. Presenta soltanto un cilindro, capace di sprigionare una potenza di 1,90 CV a 7000 giri al minuto e il pistone è alleggerito.
Il serbatoio ha una capacità di poco meno di un litro e l’asta di trasmissione è interamente realizzata in alluminio, risultando quindi molto resistente agli urti e ai segni del tempo.
L’impugnatura è soft touch e ricoperta di gomma morbidissima, il che la rende estremamente comoda e sicura. Infine, sottolineamo l’ottimo rapporto tra peso e potenza.
-
Decespugliatore a zaino Kawasaki 53,2CC. TJ53ECZ
Questo decespugliatore Kawasaki è un modello a zaino e per tale ragione risulta essere particolarmente indicato per tutti coloro che ne devono fare un uso intenso e prolungato poichè consente di essere stabili e in equilibrio durante tutto il lavoro.
Vanta la presenza di un motore a 53,2 cc ma nonostante ciò è ancora più leggero dei modelli precedenti, poichè pesa soltanto 4,5 kg. Tuttavia, ha un serbatoio di 1,1 litri e un tubo di alluminio avente un diametro di circa 27 mm.
Lo schienale dello zaino è molto comodo poiché imbottito con cuscinetti morbidi che si possono anche regolari a seconda di quelle che sono le esigenze di chi lo utilizza. Questo modello è infine molto resistente poiché realizzato in acciaio.
-
BazarGiusto – Decespugliatore Kawasaki TJ45
Questo decespugliatore a scoppio Kawasaki vanta la presenza di un efficace ed efficente motore Kawasaki a due tempi da 45.5 cc.
Risulta essere ideale per ogni tipologia di lavoro da svolgere in giardino, dal semplice taglio d’erba alle erbacce lungo i muretti. Dotato di un carburante a membrana, presenta anche un’asta di trasmissione di circa 28 mm di diametro e un serbatorio con una capacità di poco meno di un litro (circa 0,9 litri).
L’impugnatura è singola e anche il peso è molto ridotto, poiché pari a circa 7,5 kg. Per questo motivo, stiamo parlando di un decespugliatore Kawasaki facile da utilizzare, comodo e maneggevole e per questo può essere utilizzato sia da professionisti, sia da persone alle prime armi.
-
Kawasaki 4455010 Tj-53E/I
- Motore in due tempi
Dotato di motore a due tempi, questo decespugliatore ha un peso superiore rispetto ai modelli precedenti poiché pesa ben 11.7 kg e presenta dimensioni pari a 186 x 33 x 30 cm.
Alimentato a benzina, presenta un’asta in alluminio avente un diametro di 27 mm, oltre che un’impugnatura a manigliotto ergonomica, che lo rende semplice da utilizzare ed affidabile, oltre che estremamente sicuro.
-
Decespugliatore Kawasaki TJ53E
Questo decespugliatore Kawasaki con doppia impugnatura ha un motore a scoppio di 53,22 cc e una potenza di ben 2 kw, nonostante un peso molto moderato e ridotto pari a circa 8 kg.
E’ uno dei modelli più potenti presenti in commercio e per questo motivo anche uno dei più affidabili e sicuri, che si adatta bene a qualsiasi esigenza e necessità.
Realizzato con materiali resistenti, riesce a sopravvivere bene agli urti e alle usure: l’asta ha un diametro di circa 28 mm e una lunghezza di 1500 mm.
Grazie alla presenza delle apposite bretelle, questo decespugliatore Kawasaki può essere trasporato senza alcuni problemi e gli spostamenti sono favoriti anche dal peso ridotto che lo contraddistingue.
Il serbatorio ha una capacità di 1,1 litri e infine è importante e da sottolineare la presenza della testina Tap’n go.
-
Kawasaki TJ 35 EC
- ATTENZIONE : IL DISCO NON é COMPRESO NELLA CONFEZIONE
Prodotto da colosso giapponese Kawasaki, questo decespugliatore Kawasaki professionale occupa l’ultima posizione della nostra speciale classifica, ma non per questo è meno qualitativo degli altri.
Capace di sviluppare una potenza pari a 1.030 watt e ha una cilindrata di 34,4 cc e un peso di circa 8 kg. La velocità di rotazione è anch’essa molto importante, con 7000 giri al minuti, mentre il serbatoio ha una capacità inferiore rispetto ad altri modelli, essendo quest’ultima di soli 0,7 litri.
Il tubo di trasmissione di questo decespugliatore Kawasaki ha un diametro di circa 28 mm (come la maggior parte dei modelli) ma la peculiarità è rappresentata dalla presenza di un’asta solida che grazie alla sua resistenza riesce a resistere in maniera efficace a tutte le tipologie di sollecitazioni.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!