Se hai un giardino, un orto o un terreno non potrai fare di avere come tuo strumento indispensabile un decespugliatore. Infatti, l’erba troppo alta, i cespugli o quant’altro necessitano di una cura e di interventi fatti in maniera professionale, veloce e sicura. Pertanto necessiterai di un decespugliatore.
Cercheremo di presentarti quali sono i migliori modelli di decespugliatori dell’Honda e ti forniremo una guida alla scelta del migliore.
Come scegliere il miglior decespugliatore Honda?
- Maniglia design D-Loop con barra barriera. Potenza massima 1.0hp/7000rpm. Potenza (kW) 0,81.
- Decespugliatore Hyundai 2 tempi 52cc - potenza 3 Hp - montato su zaino ergonomico - leggero solo 12 kg - diametro taglio 440mm con testina in nylon e 255mm con disco da taglio in acciaio
- potenza/cilindrata: 1,3 hp - 1,0 kw 27 cmc
Rispondere a questa domanda può risultare alquanto difficile in quanti i modelli di decespugliatori Honda in commercio sono davvero tanti ed ognuno con tipologia diversa.
Principalmente si distinguono per alimentazione, tipo di portabilità e testa. Te li presenteremo brevemente in modo da fornirti un’aiuto e una guida all’acquisto di un decespugliatore.
-
Alimentazione
La prima domanda a cui rispondere è che tipo alimentazione deve avere il tuo decespugliatore Honda. I modelli in commercio sono a batteria, elettrico o a scoppio.
I primi sono i decespugliatori del futuro quelli che montano batterie a ioni di litio che a seconda della loro dimensione garantiscono diversa autonomia. Sono silenziosi e affidabili e vi permetteranno di fare il vostro lavoro senza disturbare o fare rumore. Sono i decespugliatori Honda di fascia media alta.
Poi abbiamo i decespugliatori Honda con il filo. Non molto comodi e limitati proprio dal filo che gli permette di spostarsi solo per la lunghezza del cavo stesso. Consigliati se non si hanno troppe pretese e se servono per un piccolo giardino che ha a disposizione prese di corrente.
Infine, il decespugliatore Honda a scoppio che monta un motore a due o quattro tempi e che sono alimentati a benzina o a miscela. Il motore garantisce una maggiore potenza rispetto alle batterie o al filo elettrico.
La potenza del decespugliatore Honda si misura dalla cilindrata che più alta è, più potenza offre. Parliamo di modelli con cilindrata pari a 20/25 cc che va bene per piccoli spazi o superiore ai 30 cc per aree più estese come i giardini condominiali o spazi all’aperto.
-
Testa del decespugliatore
La testa è la parte del decespugliatore Honda che contiene il filo di nylon utilizzato per tagliare l’erba, i cespugli o l’erba più alta. Di solito può contenere dagli 1 ai 4 spezzoni di fili.
La testa del decespugliatore Honda può essere di tre tipi: fisse, manuali e con il “batti e vai”. Nelle prime il filo è fisso. La testa è realizzata generalmente in alluminio al cui interno si infilano manualmente da 1 a 4 spezzoni di filo, che fuoriuscendo da entrambe le parti raddoppiano la superficie di taglio.
Le seconde manuali non ha la regolazione automatica dell’uscita del filo, quindi bisogna fermarsi svitare leggermente il dado e far uscire il filo.
E ora arriviamo alla testina batti e vai che ha un sistema di caricamento agevolato e velocissimo, si infila il filo all’interno senza aprire e smontare la testa.
La testina del decespugliatore Honda molto comoda perché nel momento in cui il filo si rompe o si è consumato, mentre ancora la testa sta girando, se la facciamo toccare per terra, con la forza centrifuga della rotazione sblocca leggermente la molla di tenuta del filo e questo fuoriesce quel tanto che ci serve per continuare a lavorare.
Le diverse tipologie di decespugliatore Honda:
Va poi considerato il tipo di decespugliatore Honda anche a seconda di come lo si voglia utilizzare e portare. Parliamo quindi di decespugliatore a mano, a zaino e a ruote.
-
A mano
Il decespugliatore Honda a mano può essere indossato con delle comode imbracature e permettono lavori non molto lunghi. A lungo andare, infatti, ci si poterebbe stancare di utilizzarlo.
-
A zaino
Il decespugliatore Honda a zaino è soprattutto quello dei decespugliatori che utilizzano il motore invece del filo elettrico o le batterie. Lo zaino permette di utilizzare il decespugliatore Honda facendo sì che il peso si distribuisca lunghe le spalle e la schiena. Comodi per i lunghi lavori e per le sessioni più lunghe di tagliatura dell’erba.
-
A ruota
Infine, abbiamo i decespugliatori Honda a ruote, questi sono una via di mezzo tra quelli che abbiamo visto sopra, cioè a mano e a zaino ed il rasa erba. Attenzione a non confonderli con il rasa erba. Questi uniscono il vantaggio del taglio a lama o col filo con l’utilizzo di un motore generalmente più potente di quelli classici, il tutto munito di ruote.
Classifica dei migliori decespugliatori Honda del 2023:
Dopo questa rapida carrellata dei vari tipi di decespugliatori vi presentiamo la guida alla scelta e classifica dei migliori decespugliatori Honda.
-
Honda HHT 36 AXB E UE – Miglior decespugliatore Honda
Una buona scelta se stai cercando un ottimo decespugliatore è il modello Honda Decespugliatore HHT 36 AXB E UE. La nipponica ditta giapponese è sinonimo di garanzia e affidabilità per i suoi motori ed infatti questo modello monta un ottimo motore di motore36V DC.
Un decespugliatore Honda professionale che offre diverse autonomia a seconda della batteria comprata o utilizzata. Questo tipo di decespugliatore con alimentazione elettrica monta, infatti, batterie da 4, 6, 9 aH che rispettivamente garantiscono autonomia fino a 60, 90 e 135 minuti.
La batteria a ioni di litio a 36V garantisce silenziosità. Quindi nel vostro lavoro non disturberete il vicinato e potrete usarlo a qualsiasi ora.
Questo eccellente decespugliatore Honda è dotato anche una testa semiautomatica che il utilizza il “batti e vai”. Una testina fatta di ottima fattura ed in particolare di un solido metallo e con un disco metallico a 3 punte. La testina permette di inserire filo di nylon di 2,4 mm per un’apertura di taglio di 44 centimetri.
Un modello che può essere trasportato e utilizzato con semplicità con la sua impugnatura a manubrio a “U”. Il peso e le dimensioni di questo decespugliatore Honda rientrano nella media ed in particolare il peso a secco di questo modello di decespugliatore Honda è pari a 6,5 chilogrammi. Può essere indossato con una comoda imbracatura a spalle che ne permetterà una maggiore maneggevolezza.
Non dovrete tenere di usarlo anche con una pioggia leggera in quanto l’IPX4 ne garantisce una discreta impermeabilizzazione.
Un modello consigliato se cercate qualcosa vicino al professionale con i motori a scoppio, pratico da usare e silenzioso.
-
Honda UMK 450 UE – Decespugliatore professionale
Un altro ottimo che ottimo modello che vi presentiamo nella guida alla scelta e classifica dei migliori 7 prodotti di questa nota ditta giapponese è il decespugliatore Honda 4 tempi UMK 450 UE.
Un modello di decespugliatore Honda che monta un motore GX50 OHC 4 tempi con un cilindrata 47,9 cc. Questo motore nipponico ha una potenza netta di 1,47 kW e un numero massimo di giri a minuto pari a 7.000. Questo motore utilizza un tipo di trasmissione a frizione che garantisce basse vibrazioni e quindi nonostante l’alto numero di giri al minuto vi garantirà di lavorare in tutta sicurezza.
Questo professionale decespugliatore Honda si utilizza con una presa a manubrio. Le dimensioni pari a 199 x 260 x 263 millimetri (Lu x La x A) e il suo peso a secco di 4,13 chilogrammi vi permetteranno di utilizzarlo senza difficoltà in ogni situazione.
Questo decespugliatore Honda ha un serbatoio di 0,63 litri quindi abbastanza grande per garantirgli lavori di lunga durata.
Un decespugliatore Honda messo tra i migliori del marchio Honda in quanto garantisce un lavoro fatto con precisione e con un attrezzo sicuro.
-
HONDA UMR 435 T 35CC – Decespugliatore a zaino
- Tipo di albero Flessibile Impugnatura Anello Accessori decespugliatore Testina di nylon batti e vai e lama a 3 punte Imbracatura Confortevole, a spalle
Un ottimo decespugliatore Honda della nostra lista dei migliori è il modello Honda decespugliatore a zaino UMR 435 T. Anche questo ottimo decespugliatore che proviene dal paese del Sol levante è una macchina che non delude.
Questo dispositivo dell’Honda ha una dimensione pari a 2,810 x 365 x 600 millimetri (Lu x La x A) e un peso a secco di 10,7 chilogrammi ed un peso complessivo di 20 chilogrammi. Il peso che può sembrare eccessivo non deve spaventare in quanto rientra nella categoria dei decespugliatori a zaino. Quindi una volta indossato il peso si distribuirà in maniera uniforme lungo la schiena e le spalle e potrete lavorare con agilità e in tutta sicurezza.
Come di consueto anche questo modello decespugliatore Honda monta un motore di produzione propria. In questo caso parliamo di un motore OHC 4 tempi con una cilindrata di 35 cc. In particolare parliamo di un motore GX35 con una potenza in kW pari a 1 e un massimo numeri di giri al minuto pari a 7.000. Un motore che viste le sue qualità lo piazza tra i modelli professionali e quindi può essere adoperato anche per i lavori più impegnativi.
La testa di questo decespugliatore Honda utilizza il “batti e vai” e in particolare ha una lama a 3 punte. Il serbatoio è pari a 0,63 litri e quindi rientra nella media.
Un modello consigliato se cercate un decespugliatore Honda col “batti e via”, a motore e versatile per ogni tipo di lavoro.
-
HONDA UMK 435 E
Il decespugliatore Honda UMK 435 E è un decespugliatore che offre massime prestazioni e massimo comfort.
Come gli altri modelli di decespugliatore Honda della serie UMK questo modello monta un nuovo tipo di motore che avendo una grande coppia li rende più potenti, e gli permette di garantire elevate prestazione di lavoro e soprattutto più facili da usare. Un motore a 4 tempi che funziona a benzina e che vi farà dimenticare la fastidiosa preparazione della miscela. Questo motore garantisce a questo eccellente decespugliatore Honda di lavorare ad un numero massimo di 11.000 giri al minuto grazie alla sua cilindrata che è pari a 35 cc.
Il peso a secco, quindi senza olio, carburante, attrezzo di taglio e protezione, di questo decespugliatore Honda è di 6,9 chilogrammi. Lo si utilizza con facilità e comodità grazie all’impugnatura mono con presa ad “U”.
Un modello di decespugliatore Honda che fa ottimamente il suo lavoro. Consigliato a chi cerca un modello a motore con un motore nuovo e che garantisce risultati professionali.
-
HONDA VERSATOOL UMC 425
- Tipo di albero Dritto Impugnatura Anello Accessori opzionali Molteplici Imbracatura Monocinghia Altre caratteristiche Sistema di aggancio
Altro ottimo modello consigliato nella classifica dei migliori decespugliatore dell’Honda è il modello Honda decespugliatore Versatool UMC 425.
Le dimensione di questo utensile sono pari a 1,133 x310 x 245 (Lu x La x A) ed ha un peso a secco di 5,6 chilogrammi. Lo si indossa con tranquillità grazie alla sua imbracatura mono cinghia.
Il motore montato da questo strepitoso decespugliatore Honda è il motore OHC a 4 tempi che ha una cilindrata minore rispetto agli altri modelli recensiti. Il modello montato, infatti, ha una cilindrata di 25 cc, una potenza di 0,72 kW e un numero di 7.000 giri al minuto massimo.
Anche il serbatoio è di dimensioni più piccole rispetto agli altri ed è pari a 0,58 litri. Un modello multifunzione venduto senza accessori opzionali.
Naturalmente consigliato a chi cerca un motore che abbia la garanzia e l’ottima fattura dei decespugliatori Honda ma che cerca anche un oggetto versatile che gli permetta di fare diversi lavori e mansioni.
Infatti questo modello dell’Honda può essere abbinato con accessori che vi permetteranno di utilizzarlo come tagliasiepe, motosega da potatura e tagliabordi. Un oggetto multifunzione suggerito a che ci cerca uno strumento per più lavori e non il classico decespugliatore Honda.
-
HONDA UMK 435 35CC
- Tipo di albero Dritto Impugnatura Anello Accessori decespugliatore Testina nylon batti e vai e lama a 3 punte Accessorio tagliasiepi Opzionale Accessorio Potatore Opzionale Imbracatura Confortevole, a...
Altro modello nella lista dei migliori decespugliatori Honda è il modello Honda UMK 435. La nipponica Honda offre un altro ottimo decespugliatore che vi consentirà di portare a termine qualsiasi lavoro gli sarà richiesto.
In questo caso parliamo di un modello con impugnatura a “U” con un peso a secco di 7,22 chilogrammi e massimo di 13 chilogrammi. Le dimensioni di questo decespugliatore sono pari a 1,870 x 384 x 258 (Lu x La x A). Come gli altri modelli permette maneggevolezza, fluidità e semplicità per qualsiasi tipo di lavoro gli verrà richiesto.
Il motore di questo decespugliatore è il motore GX35T che ha una potenza netta di 1 kW e un numero massimo di giri pari a 7.000 giri. La tecnologia di questo motore offre un motore a 4 tempi quindi consigliato per qualsiasi tipo di mansione dovrà svolgere.
Monta l’utilissima testina con fili di nylon con il “batti e vai” quindi non dovrete preoccuparvi di cambiare spesso il filo.
Questo decespugliatore Honda è consigliato a chi cerca qualcosa di semi professionale, con un discreto prezzo e che possa soddisfare tutte le esigenze.
-
HONDA UMK 425 LE – Decespugliatore Honda economico
- Tipo di albero Dritto Impugnatura Anello Accessori decespugliatore Testina nylon batti e vai e lama a 3 punte Accessorio tagliasiepi Opzionale Accessorio Potatore Opzionale Imbracatura Confortevole, a...
Chiudiamo la nostra guida alla scelta dei migliori decespugliatori Honda con l’Honda UMK 425. Modello che può essere venduto con accessori opzionali come il tagliasiepe o il potatore.
Decespugliatore Honda che si indossa con semplicità e comodità grazie alla confortevole imbracatura. Le dimensioni è il peso sono nella norma. Parliamo infatti di dimensioni pari a 1.859 x 384 x 252 millimetri (Lu x La x A) e di un peso a secco di 5,98 chilogrammi. La facilità e la fluidità nell’uso è garantita dalla presa a “U”.
Il motore montato in questo magnifico decespugliatore è il motore GX25T con una potenza di 0,72 kW e un numero di giri al minuto pari a 7.000. Motore con un livello di rumorosità nella norma e pari a (dB(A)) 109.
Rispetto agli altri modelli ha un serbatoio di carburante più piccolo e pari a 0,58 litri.
Questo discreto decespugliatore Honda è consigliato a chi cerca un modello non di fascia alta e non vuole spendere una cifra altissima, il tutto senza rinunciare alla garanzia e serietà della famosa ditta giapponese Honda.
Modello suggerito a chi cerca un decespugliatore Honda che deve fare il suo lavoro senza problemi e in comodità.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!