Decespugliatore a zaino: Qual è il migliore? classifica con prezzi

Decespugliatore a zaino

L’acquisto di un decespugliatore a zaino potrebbe essere la svolta definitiva nella cura degli spazi esterni, specie per quelli particolarmente vasti.

I decespugliatori a zaino spiccano sugli altri per comodità nel trasporto, in quanto vengono comodamente issati sulle spalle con una migliore distribuzione del peso, e per la loro praticità, che li rende facilmente utilizzabili anche su terreni scoscesi o accidentati.

Di seguito si riportano le caratteristiche e i vantaggi dei decespugliatori a zaino, il prezzo dei decespugliatori a zaino e una piccola classifica dei migliori decespugliatori a zaino.

Come sono fatti i decespugliatori a zaino?

2
DECESPUGLIATORE HYUNDAI CC.52 ZAINO 35290, Multicolore, Alimentato a benzina
  • Decespugliatore Hyundai 2 tempi 52cc - potenza 3 Hp - montato su zaino ergonomico - leggero solo 12 kg - diametro taglio 440mm con testina in nylon e 255mm con disco da taglio in acciaio
3
Decespugliatori, Zaino a Quattro Tempi Senza Fili Mangiaerba Alimentato Erbaccia Senza Fili Albero...
  • ?[Facile da avviare] La sarchiatrice con design ergonomico dell'impugnatura, semplice ed efficiente, facile da avviare, con buona resistenza alla trazione, resistenza agli urti e resistenza...
4
DECESPUGLIATORE ACTIVE 6.5Z A ZAINO BRUTALE - 62.0CC
  • Un decespugliatore a zaino compatto e leggero ma dotato di elevata potenza. Il gruppo cinghie, confortevole e ben imbottito, insieme ad un ottimo sistema antivibrante che riduce le vibrazioni a...
5
Decespugliatore a benzina 4 in 1, 52 cc, zaino a 2 tempi, per tagliasiepi, decespugliatore
  • 【Potente potenza】Questo tagliasiepi a gas è alimentato da un efficiente motore a 2 tempi da 52 cc. Offre più potenza per potare rami più grandi in modo efficiente.
7
Decespugliatori, Zaino a Quattro Tempi Senza Fili Mangiaerba Alimentato Erbaccia Senza Fili Albero...
  • ?[Facile da avviare] La sarchiatrice con design ergonomico dell'impugnatura, semplice ed efficiente, facile da avviare, con buona resistenza alla trazione, resistenza agli urti e resistenza...

I decespugliatori a zaino presentano un motore a scoppio alimentato a benzina. Ciò che contraddistingue i decespugliatori a zaino dagli altri è il fatto di avere la possibilità di portarli sulla schiena mentre li si utilizza, questo è permesso dalla loro particolare struttura.

Gli elementi principali di un decespugliatore a zaino sono il motore, il telaio e l’asta. Un tubo flessibile collega motore e asta.

Questo tubo contiene un cavo in treccia di acciaio a contatto con la campana della frizione e l’albero di trasmissione interno dell’asta.

Il motore è collocato all’interno del telaio, che grazie a dei pratici spallacci imbottiti può essere portato sulle spalle come uno zaino.

L’asta è la parte esterna del meccanismo, collocata al fianco del telaio, la sua impugnatura singola permette un’ampia libertà di movimento.

L’asta del decespugliatore a zaino è infatti rigida e leggera, in modo tale da non gravare troppo sulle braccia dell’operatore, prive di cinghie o imbraghi.

In alcuni modelli di decespugliatore a zaino c’è la possibilità di scomporre l’asta in due parti, sia per facilitarne il trasporto che per consentire l’installazione di vari accessori e adattarsi al meglio al tipo di lavoro che si va a svolgere

Ma come si avvita il decespugliatore a zaino? I decespugliatori a zaino possono avere svariate modalità di avviamento.

I migliori decespugliatori a zaino possono essere avviati anche a macchina indossata: grazie alla batteria al litio e al motore elettrico d’avviamento, situati nella scocca del motore termico, per avviare il decespugliatore a zaino basterà premere il pulsante situato sull’impugnatura dell’asta.

Altre tipologie di decespugliatori a zaino presentano invece un metodo manuale, che avviene tramite una corda di avviamento agganciata ad un occhiello sul telaio.

Anche in questo caso, il decespugliatore a zaino può essere avviato anche quando lo si ha già issato sulle spalle.

Questo non è possibile nei modelli più basilari, in cui è necessario avviare la macchina prima di indossarla.

Perché scegliere il decespugliatore a zaino?

Utilizzare un decespugliatore a zaino potrebbe essere la scelta adeguata per chi deve prendersi cura di un giardino vasto, in quanto, grazie al fatto che il peso del decespugliatore non grava solamente sulle braccia ma sia distribuito sulla schiena, ci si stanca di meno, permettendo di lavorare più rapidamente e con meno pause.

I decespugliatori a zaino sono adatti anche per chi deve occuparsi di terreni con una particolare pendenza o che presentano buche o arbusti particolarmente difficoltosi da potare: l’elevata potenza del motore dei decespugliatori a zaino permette infatti di sormontare pressochè ogni ostacolo.

Inoltre, vista la praticità e la comodità di impiego, i decespugliatori a zaino sono indicati per i principianti, per chi soffre di dolori articolari a braccia e spalle o per chi, semplicemente, vuole curare il proprio giardino in modo comodo e rapido.

Inoltre, le spalline imbottite aggianciate al telaio del decespugliatore a zaino sono regolabili a piacimento e provviste di cuscinetti imbottiti per attutire il più possibile il dolore alla schiena.

Ma i vantaggi di certo non finiscono qui. La facilità di utilizzo rende i decespugliatori a zaino adatti a lavorare in svariati tipi di ambienti: pendenze considerevoli, terreni accidentati, terrazzamenti e molto altro.

I decespugliatori a zaino vengono prodotti con motori a due o a quattro tempi. Le differenze riguardano performance e consumo: se infatti il motore a due tempi sia più performante rispetto ad uno a quattro tempi, quest’ultimo consuma meno, riducendo il consumo di carburante e l’emissione di gas. Inoltre, i motori a quattro tempi sono meno rumorosi.

Comunque, in entrambi i casi, i motori conferiscono una potenza straordinaria al decespugliatore a zaino, rendendolo ideale per tagliare anche le piante e gli arbusti più resistenti.

Come scegliere il miglior decespugliatore a zaino? Consigli:

Decespugliatore a zaino professionale

I decespugliatori a zaino sono strumenti dall’alta durabilità, sicuramente vantaggiosi, ma rappresentano anche un costo ragguardevole.

Prima di andare ad analizzare i prezzi nello specifico, è bene capire su quali criteri basarsi per scegliere un decespugliatore a zaino adatto alle proprie esigenze.

Una buona regola generale è quella di scegliere un dispositivo adatto a trattare varie tipologie di terreno: in questo modo, si può risparmiare tempo e denaro, acquistando un solo decespugliatore a zaino.

È convenente scegliere un prodotto di un marchio affidabile con una buona rete di servizio clienti o un centro assistenza facile da raggiungere, in modo da potersi risparmiare parecchie scocciature in caso di malfunzionamenti del decespugliatore a zaino.

Una volta scelto dove acquistarlo, bisogna valutare determinati fattori.
Essendo i decespugliatori a zaino macchine concepite per un utilizzo per cui è richiesta molta resistenza, bisogna prima di tutto verificarne la robustezza: è possibile farlo verificando la qualità di aste, coppie coniche e flessibili.

Anche la potenza non è da sottovalutare: la potenza necessaria richiesta per il funzionamento ottimale dei decespugliatori a zaino viene data da motori con cilindrate elevate, attorno ai 40 cc o ai 50cc e oltre, non di meno

È molto importante prestare attenzione ai materiali del decespugliatore a zaino. In particolar modo, ci si dovrebbe concentrare sul materiale della lama e dell’asta: se i materiali utilizzati sono metallici, saranno contraddistinti da durezza e resistenza che consentirà una maggiore durabilità.

Infine, dato che il comfort è uno dei vantaggi chiave dei decespugliatori a zaino, è bene verificare la qualità di spallacci, telaio e antivibranti.

I primi devono essere ben imbottiti, con larghezza e spessore adeguati, il secondo deve essere ergonomico e il terzo di eccellente qualità per evitare danni alla schiena.

Sarebbe ideale provare anche la messa in moto prima dell’acquisto del decespugliatore a zaino, in modo da verificarne la comodità e la compatibilità con l’uso del singolo.

Anche le protezioni devono essere adeguate, realizzate in plastica abbastanza spessa per resistere a vari tipi di urto.

Classifica dei migliori decespugliatori a zaino del 2023:

Miglior decespugliatore a zaino

A questo punto, si può passare in rassegna dei migliori modelli di decespugliatore a zaino presenti sul mercato.

  • STIHL FR 460 TC-E – Miglior decespugliatore a zaino

STIHL FR 460 TC-E Decespugliatore potente a zaino da 3 Hp
  • Decespugliatore spalleggiato di fascia professionale. Asta separabile, ErgoStart e motore 2-MIX. Comodo per il trasporto e il rimessaggio. Ideale per l’impiego su terreni impervi e per lavori...

Questo modello di decespugliatore a zaino professionale si colloca nella fascia di prezzo alta.

È provvisto di un’impugnatura a manubrio comoda da regolare e pratica per la falciatura, un’asta divisibile che ne garantisce uno spostamento facilitato e dà la possibilità di installare componenti aggiuntive e di un compensatore interno che mantiene costante la miscela carburante aria.

Il motore ha una cilindrata di 45.6cc. Il peso totale ammonta a 11.2 kg.
Nel prezzo è incluso un paio di occhiali di sicurezza.

  • Husqvarna 553RBX – Decespugliatore a zaino professionale

Questo decespugliatore a zainon provvisto di un sacchetto portaoggetti e le spalline collegate al telaio hanno cinghie regolabili, rendendo l’imbracatura morbida e funzionale.
Nonostante la potenza sia elevata, questo decespugliatore a zaino è abbastanza discreto.

  •  ACTIVE 5.5 Z 51.7CC

Con questo decespugliatore si arriva ad un prezzo abbastanza contenuto.  Si tratta di un decespugliatore a zaino professionale compatto e leggero, ma molto potente, in quanto il motore a due tempi presenta una cilindrata di 51.7cc.

Le cinghie sono ben imbottite e confortevoli, per un lavoro sicuro e non troppo stancante garantito anche dall’ottimo sistema antivibrazione.

L’asta del decespugliatore a zaino è scomponibile, in modo da poter trasportare lo strumento con più facilità. Il peso ammonta a quasi 12 kg.

  • STIHL FR 235 da 2,1 Hp

STIHL FR 235 decespugliatore a zaino da 2,1 Hp
  • Impugnatura circolare L'impugnatura circolare é adatta per lavori di sfalcio e diradamento nonché per lavori senza tracolla, anche in condizioni di spazio ristretto (per esempio tra cespugli o...

L’impugnatura di questo decespugliatore a zaino presenta due caratteristiche principali: è circolare, quindi adatta ai lavori di sfalcio e diradamento e ottimale per lavorare in spazi ristretti, e multifunzione, ovvero basta una sola mano per attivare tutti i comandi per il controllo del motore.

Ciò conferisce semplicità e affidabilità nell’utilizzo. La struttura è robusta e provvista di sistemi di antivibrazione. Il motore ha una cilindrata di 36,6 cc e una potenza di 2,1 Hp. Il peso ammonta a 10,3 Kg.

  •  HYUNDAI CC.52 35290

DECESPUGLIATORE HYUNDAI CC.52 ZAINO 35290, Multicolore, Alimentato a benzina
  • Decespugliatore Hyundai 2 tempi 52cc - potenza 3 Hp - montato su zaino ergonomico - leggero solo 12 kg - diametro taglio 440mm con testina in nylon e 255mm con disco da taglio in acciaio

Questo decespugliatore a zaino ha una potenza di 3 Hp e un motore a due tempi di cilindrata 52cc.
È provvisto di un serbatoio capiente che lo rende ideale per lavori prolungati in spazi aperti vasti. Il rapporto qualità prezzo è ottimo, vista anche la potenza elevata del motore.

  • Decespugliatore a zaino Jhonsorr germany

Decespugliatore a Scoppio 52cc 2T a Spalla a Zaino Spalleggiato Giardino Giardinaggio Taglio Erba...
  • Dotato di un motore a benzina da 52cc con funzione E-Start per una veloce e semplice accensione

Questo decespugliatore a zaino ha un costo collocato nella fascia bassa. Il motore funziona a benzina e la sua cilindrata ammonta a 52cc; presenta la funzione E-Start, che garantisce un’accensione semplice e veloce.

Il telaio è ergonomico, composto di materiale traspirante per aumentare il comfort durante lo svolgimento del lavoro; inoltre, è provvisto di una comoda sacca porta oggetto. In dotazione vengono forniti tre dischi e una testina di ricambio.

  • Decespugliatore economico JHONSORR

JHONSORR Decespugliatore a scoppio 52 cc 2t a spalla a zaino giardinaggio taglio erba ergonomico,...
  • Dotato di un motore a benzina da 52cc 2 tempi raffredato ad aria con funzione E-Start per una veloce e semplice accensione

Questo modello di decespugliatore a zaino economico, nonostante abbia un prezzo inferiore ai precedenti, è funzionale in caso non si debbano svolgere lavori particolarmente prolungati o intensi.

Il motore a due tempi funziona a benzina e ha una cilindrata di 52cc. Si tratta di un prodotto leggero e robusto, provvisto di uno zaino traspirante e di bretelle resistenti. Questo decespugliatore a zaino è dotato di una sacca porta oggetti e, inclusi nel prezzo, ci sono anche cinque e una testina d’acciaio.

Inoltre, questo decespugliatore a zaino può essere combinato con qualsiasi prodotto della stessa marca, come tagliasiepi, svettatori e altro, per svolgere più lavori utilizzando un solo strumento.

Consigli finali: i prezzi

Per quanto riguarda i prezzi, quelli dei decespugliatori a zaino non si distaccano troppo da quelli dei decespugliatori di altre tipologie, in quanto il meccanismo alla base è lo stesso.

I prezzi dei decespugliatori a zaino possono essere divisi in tre fasce principali: quella economica, una fascia media e una costosa. Con il prezzo, naturalmente, variano le funzionalità e i vantaggi disponibili.

La fascia economica comprende i modelli di decespugliatore a zaino che partono da un prezzo di 129 € per arrivare 199 €. In questa fascia sono compresi modelli basi con prestazioni limitate: svolgono comunque il loro lavoro, ma con un carico limitato e un tempo di utilizzo ridotto.

Per quanto riguarda la fascia media, invece, i prezzi dei decespugliatori a zaino in essa compresi oscillano fra i 229 € i 489 €.

In questo caso si possono avere articoli migliori in base al rapporto qualità prezzo: sopportano carichi di lavoro adatti e sono completi di accessori e funzionalità comode ed utili.

Infine, si passa alla fascia dei prezzi più costosa, che va da oltre i 500 € e arriva a prezzi che superano i 1.000 €.

Con il prezzo, salgono anche le funzionalità, la potenza e la robustezza del decespugliatore a zaino.

Tuttavia, è sempre bene basarsi non solo sulla qualità del prodotto, ma anche sulle proprie esigenze: se il giardino che si possiede è mediamente grande e senza troppe zone difficoltose da raggiungere, ci si può accontentare di un decespugliatore a zaino di potenza e prezzi nella fascia media, mentre se lo spazio da curare è più vasto è il caso di considerare l’acquisto di un decespugliatore a zaino più potente e costoso.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here