Colla per plexiglass migliore: Guida all’acquisto con classifica e prezzi

Colla per plexiglass

La colla per plexiglass viene utilizzata per fissare questo specifico materiale, spesso chiamato anche vetro acrilico o meno frequentemente polimetilmetacrilato.

Essendo un prodotto specifico è perfetto per incollare il plexiglass avendo la certezza di ottenere una presa salda tra i pannelli.

Il plexiglass è un materiale composto da polimeri creati dalla reazione dell’acido metacrilico col metanol, dalla grande trasparenza e resistenza.

Viene spesso utilizzato come alternativa al vetro, proprio per il suo aspetto, ma col vantaggio di essere più leggero e infrangibile.

Impiegato per la costruzione di box doccia, pannelli di separazione, fanali delle automobili e per la realizzazione di protezioni per gazebo da giardino.

Spesso può esserci la necessità di incollare due pannelli di plexiglass, come per la realizzazione di oggetti o semplicemente per ripararli, il fissaggio può essere effettuato con diversi prodotti, ma è bene scegliere il più adatto secondo le diverse esigenze.

In questa guida vedremo quali sono i criteri con cui scegliere la migliore colla per plexiglass, le tipologie e per finire una classifica.

Perché scegliere una colla per plexiglass?

Colla per plexiglass professionale

Quando si ha la necessità di unire due pezzi di plexiglass si può scegliere di fissarli tramite saldatura, ossia incollarli con un prodotto specifico che permetta alle due parti di aderire al meglio.

La saldatura consiste in uno strato dello stesso materiale, come colla di tipo acrilico in forma liquida, che va appunto a unire le due superfici.

È importante usare una colla specifica per plexiglass per essere certi che una volta incollate le due parti, siano resistenti e che non ci siano crepe e rotture nel punto di giunzione.

Impiegando prodotti per materiali diversi non si avrà la certezza che il composto aderisca bene e faccia presa, oltre a considerare l’adeguata asciugatura che potrebbe non avvenire del modo ideale.

Le diverse tipologie di colla per plexiglass:

1
S-PolyBond® Vetro acrilico, colla Plexiglas®, colla, colla per saldatura a freddo, 100 ml, adatta...
  • Alta qualità industriale made in Germany, eccezionale azione capillare, molto sottile (come l'acqua). Si prega di guardare prima il video
3
Colla liquida adesivo cianoacrilato istantaneo per Plastica 25g - Non si occlude la punta
  • Adesivo industriale specifico per la plastica Adesivo estremamente forte, liquido e a rapida essiccazione da 25 g per l'incollaggio a prova di bomba di plastica e di materiali plastici.
4
Colla liquida a Solvente per Plexiglass PMMA(Acrilico, Perspex, etc.) Alta qualità K 450 priva di...
  • ✅ COLLACRYL K 450 - 100% MADE IN ITALY - Prodotto a BASSA NOCIVITÀ e molto stabile
6
Pattex Special Plastica, Adesivo per Incollare Materiali Plastici, PVC Rigido e Morbido, ABS,...
  • Elevate Performace: Pattex Special Plastica Adesivo poliuretanico a contatto specifico per l’incollaggio di plastica

Esistono diversi tipi di colla per plexiglass e diversi modi per fissare due pannelli di plexiglass tra loro.

  • Super colla

Tutti ci siamo trovati in diverse occasioni in cui era necessario incollare o riparare piccoli pezzi e abbiamo fatto ricorso alla classica super colla per plexiglass sempre presente nel nostro armadietto.

Rappresenta una soluzione rapida e pratica per ovviare a piccoli problemi come rotture e crepe di materiali plastici e in plexiglass.

C’è da dire, però, che questa soluzione anche se immediata e comoda, non è l’ideale quando si tratta di plexiglass, in quanto la tipologia di materiale stesso non permette di riempire i vuoti che vengono a formarsi, non garantendo una perfetta aderenza.

Si potrebbe utilizzare con ottimi risultati solo avendo due lastre di plexiglass con bordi perfettamente lineari e aderenti tra loro.

Il vantaggio nell’utilizzare una super colla per plexiglass è la velocità di reazione che avviene in pochi secondi, oltre a poterla usare per diversi tipi di materiali.

Il risultato ottenuto restituirà una giuntura quasi infrangibile e molto resistente anche alle temperature da -20° a +80°.

Va posta molta attenzione durante l’applicazione sia alla pelle per la sua velocità d’indurimento che ai fumi sprigionati che potrebbero essere dannosi per la salute, quindi quando si usa una colla per plexiglass è consigliabile utilizzarla con guanti e protezioni per occhi e naso.

  • Colla acrilica

Uno dei modi migliori per incollare il plexiglas consiste nella colla acrilica per plexiglass, perfetta per riempire tutti gli spazi che si vengono a creare all’interno delle crepe, rendendo le venature quasi impercettibili e invisibili.

Bisogna solo considerare che le riparazioni effettuate con questo prodotto non sopportano grandi sollecitazioni che potrebbero creare crepe dall’aspetto poco gradevole e successive rotture.

Non si tratta di un metodo rapido come il precedente, infatti, dopo aver pulito l’area e applicato lo strato di colla per plexiglass, bisognerà fare in modo che le due parti restino immobili fino alla completa asciugatura che dipende dalla tipologia di colla per plexiglass.

Trattandosi di una colla per plexiglass dalla consistenza liquida, bisogna applicarla con molta attenzione e se possibile, munirsi di un dosatore.

Se le due parti dovessero muoversi prima del completo indurimento della colla per plexiglass, sicuramente non si avrà il massimo della resistenza.

  • Silicone acrilico

Un altro metodo molto utilizzato per fissare grandi pannelli di plexiglass è il silicone acrilico.
Viene impiegato per incollare laminari per uso esterno esposti continuamente ai raggi UV e agli agenti atmosferici ed è di facile applicazione, inodore e sicuro.

Il silicone acrilico utilizzato come colla per plexiglass permette ai pannelli di sopportare un elevato stress fisico e se applicato in modo abbondante formando una serpentina, darà la certezza di far aderire perfettamente le lastre riducendo al minimo le infiltrazioni d’aria.

Anche la colla acrilica per plexiglass è in grado di riempire adeguatamente i vuoti creati dalle crepe, facendo attenzione a posizionarla in modo da permettere la fuoriuscita di aria presente e aspettando i tempi di asciugatura riportati sulla confezione.

Esteticamente è ben visibile, quindi va applicato in modo da essere nascosto e coperto dopo il posizionamento.

  • Colla epossidica

Questa tipologia di colla per plexiglass consiste in due componenti come colla e indurente, che vanno mischiati tra loro nella giusta proporzione per scatenare la reazione chimica che rende il composto resistente.

Non è il metodo più semplice per incollare il plexiglass, ma se utilizzata nel modo giusto, questa colla può permettere la sopportazione di sollecitazioni anche forti.

Può essere utilizzato anche sott’acqua per la costruzione e la riparazione d’imbarcazioni.
Dopo aver fissato le due parti, il pezzo può anche essere lavorato senza rischiare successivi distacchi.

Va precisato che questo tipo di colla per plexiglass va utilizzato unicamente per incollare questo materiale poiché non permette un adeguato utilizzo con altri tipi, come per esempio legno o metallo.

Prima di applicarlo è necessario pulire al meglio la superficie, utilizzando dell’acetone per rimuovere ogni residuo di sporco e permettere alla colla per plexiglass di aderire bene.

Successivamente si può procedere all’applicazione su un solo lato, la reazione avviene entro i primi 15 minuti, ma solo dopo 24 ore si avrà la certezza che le parti siano saldate completamente.

Per poterlo utilizzare in sicurezza è bene munirsi delle giuste protezioni, in quanto potrebbe causare allergie ai soggetti predisposti e irritazioni alle mucose.

Come scegliere la miglior colla per plexiglass?

Prima di acquistare la colla per plexiglass bisogna considerare diversi aspetti, partendo dalle esigenze personali che dipendono dal tipo di lavoro da eseguire.

Bisogna innanzitutto considerare quali materiali dovremo andare a incollare, se si tratta solo di strati di plexiglass oppure se oltre a questo ci saranno altre tipologie come legno, metalli o plastiche di diverso tipo.

Dobbiamo sempre ricordare che non tutte le colle sono adatte per fissare al meglio ogni tipo di materiale. Queste indicazioni sono riportate sulla confezione del prodotto.

Un altro parametro fondamentale è il tempo di asciugatura, dal quale dipenderà la praticità con cui potremo eseguire il lavoro. Colle per plexiglass dai tempi più lunghi hanno bisogno di tante ore in cui le parti da attaccare devono necessariamente restare immobili.

La resistenza invece determina quanto l’oggetto realizzato o incollato sarà in grado di sopportare le sollecitazioni, quindi è anche importante pensare all’utilizzo che verrà poi fatto dell’oggetto incollato.

Colle per plexiglass di tipo diverso hanno anche un colore differente, usare una colla trasparente è molto importante quando si parla di questo materiale, per nascondere il punto in cui avviene la giuntura.
Questo aspetto è tranquillamente tralasciabile nel caso in cui la colla per plexiglass venga coperta e diventi invisibile.

I prezzi delle colle per plexiglass:

La colla per plexiglass in commercio è generalmente molto accessibile, i costi variano secondo fasce di prezzo in base alle diverse tipologie.

In media, la colla di tipo epossidica ha un costo maggiore, trattandosi di una colla per plexiglass professionale.
La colla acrilica e il silicone acrilico per plexiglass invece, sono più accessibili con costi meno alti, mentre la super colla essendo molto diffusa è la più economica in commercio, realizzata da diverse aziende e di diversa qualità.

Classifica delle migliori colle per plexiglass del 2023:

Miglior colla per plexiglass

Per semplificare la ricerca e la scelta della giusta colla per plexiglass, abbiamo realizzato una classifica dei migliori prodotti in commercio, con relativi dati e link per l’acquisto.

  • ACRIFIX 1R 0192 – La miglior colla per plexiglass

Al primo posto troviamo la colla per plexiglass ACRIFIX ideale per materiali come vetro e plexiglass, che indurisce grazie all’esposizione solare essendo un prodotto indurente tramite i raggi UV.
Ideale per incollare materiali dal colore chiaro e realizzare giunti all’esterno.

Il prodotto viene venduto in confezione da 1 kg, ad un prezzo conveniente per la tipologia di colla per plexiglass e per la sua quantità. Molto apprezzata online dagli acquirenti per adesione, purezza, morbidezza, e facilità di utilizzo.

  1. Flacone contenente 1 kg di prodotto;
  2. Finitura chiara;
  3. Ideale per interno ed esterno.

E’ consigliabile osservare le norme di sicurezza dettate dal produttore e riportate sulla confezione, utilizzando gli adeguati dispositivi di prevenzione.

  • Schwanheimer C345653 – Colla per plexiglass professionale

SCHWANHEIMER Set di colla industriale – Pratico set di colla industriale e punta a goccia –...
  • Aiuto adesivo affidabile e efficace: con il set di adesivi industriali sarete ben attrezzati per le riparazioni in attesa. Gli adesivi industriali di Schwanheimer sono privi di solventi, a base di...

Una colla industriale ideale per fissare plexiglass, vetro, plastica, metallo, perle e tanto altro. Venduta in confezione da 10 gr con una punta contagocce in dotazione per il corretto dosaggio della colla per plexiglass, in modo da poterla utilizzare in precisamente.

La sua composizione permette un’alta resistenza adesiva, molto versatile e utilizzabile anche per lavori di gioielleria, nel settore dell’ottica e della meccanica.

  1.  Asciugatura rapida;
  2. L’area incollata non lascia il bordo bianco;
  3. I legami adesivi sono impermeabili e resistenti agli agenti chimici;
  4. Resistenza alla temperatura da -55°C a +95°C;
  5. Può essere conservata anche per diversi anni.

Prodotta con una base di cianocrilato, è molto potente e richiede la giusta attenzione, soprattutto evitando il contatto con la pelle e con gli occhi.

  • Fischer KD ULTRA 60  545169

Un sigillante adesivo ideale per materiali come plexiglass, metallo ed elementi di carrozzeria, rame, ceramica, e tanto altro che garantisce un’ottima presa senza necessitare di foratura.

Questa colla per plexiglass permette la giunzione di elementi sottoposti a sollecitazioni, rendendole resistenti anche nel tempo grazie alla sua composizione a base di polimeri ibridi che lo rendono molto elastico.
Questa colla per plexiglass è verniciabile, quindi adattabile a molte superfici, oltre che inodore e molto resistente alle temperature che vanno da +90°C a -40°C.

  1.  Cartuccia con beccuccio;
  2. Colore bianco;
  3. Flacone da 290 ml;
  4. Resistente ai raggi ultravioletti e alla muffa;
  5. Resistente in immersione;
  6. Dopo l’indurimento assorbe i rumori e le vibrazioni;
  7. Verniciabile con vernici a base acquosa o sintetiche;
  8. Non contiene isocianati, solventi e siliconi;
  9. Effetto ventosa prima dell’indurimento.
  • Akfix 705  – Colla per plexiglass economica

Ideale per riparazioni su diversi materiali come plexiglass, plastiche di diverso tipo, metallo, ceramica e legno, venduta in flacone da 200 ml.

La  consistenza di questa colla per plexiglass la rende perfetta per utilizzarla su superfici verticali, in quanto non cola e non sgocciola, oltre ad essere perfetta per superfici irregolari.
Proprio per questo si aggrappa al materiali anche porosi e impedendone l’assorbimento riempie le irregolarità.

L’attivazione della colla per plexiglass avviene in pochi secondi grazie all’attivatore in dotazione, senza il quale non avviene il processo di fissaggio.
Molto apprezzato dagli acquirenti per la sua adesione e l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

  1. Attivatore incluso;
  2. Quantità 200 ml;
  3. Rapidità di utilizzo;
  4. Ideale per ogni superficie.
  • Fischer Colla UV NTJH

Fischer Colla UV NTJH, Cianoacrilato con Attivatore Luce LED Ultravioletti, Trasparente, Ideale per...
  • La Colla UV NTJH permette incollaggi precisi, sono possibili correzioni prima dell'indurimento

La colla per plexiglass UV NTJH permette d’incollare in modo preciso materiali come plexiglass, vetro e plastica.
Ideale per piccole e rapide riparazioni dalla finitura trasparente che rendono invisibile ogni intervento di fissaggio.

Il tempo di reazione permette di fare piccoli aggiustamenti prima che le parti s’incollino definitivamente, ma volendo velocizzare il processo, basta intervenire con la luce LED in dotazione.

La sua composizione permette di unire anche superfici che non combaciano alla perfezione, riempiendo crepe, fori e fessure.

Durante l’utilizzo è consigliato non puntare la luce LED sull’ugello per non rischiare di far indurire la colla per plexiglass e bloccare l’apertura.

  1. Tubetto da 4 gr;
  2. Colla di tipo UV;
  3. Materiale in cianocrilato;
  4. Luce LED inclusa;
  5. Protegge le superfici;
  6. Riparazioni di accessori, giochi, vetro, cristallo, vasi o plastica trasparente.
  • Pattex Power Epoxy

Pattex Power Epoxy Saldatutto Mix 5 minuti, forte colla epossidica bicomponente a elevata tenuta...
  • Adesivo potente – Ottimo potere riempitivo ed elevata tenuta finale rendono questo forte adesivo epossidico un utile alleato in casa, in ufficio e non solo.

Questa colla epossidica ideale per plexiglass è indicata anche per fissare alti materiali di qualsiasi tipo, dalla grande tenuta finale e colore trasparente.

Grazie all’applicatore in dotazione permette di utilizzarla in modo preciso e incollare qualsiasi oggetto in soli 5 minuti di attesa.

La colla per plexiglass realizzata da due materiali, agisce come bicomponente, non ingiallisce nel tempo ed è in grado di resistere non solo alle sollecitazioni ma anche all’acqua, ai solventi e all’olio.

  1. Bicomponente;
  2. Tubetto da 28 gr;
  3. Ottimo potere riempitivo per fessure, crepe e fori;
  4. Ideale sia all’interno che all’esterno.
  • BOSTIK D2336

BOSTIK D2336 Colla a Contatto, Trasparente, 125 gr
  • Adatto per l’incollaggio di molti materiali trasparenti come plexiglas e policarbonato. Incolla anche pelle (sintetica), vinile, PVC flessibile, sughero, tela, tessuti e molti materiali sintetici...

All’ultimo posto della classifica troviamo questa colla per plexiglass di BOSTIK, un’azienda estremamente conosciuta in ambito di bricolage. Molto utilizzata per la sua efficacia e per il suo prezzo molto conveniente.

Con il colore trasparente, questa colla per plexiglass permette di fissare anche materiali come legno, pelle, vinile, PVC flessibile, sughero, tela, tessuti, ABS e polistirene, senza restare visibile.

Molto resistente e dalla presa rapida, ideale per piccole riparazioni anche in casa.
Le sue caratteristiche la rendono resistente all’ambiente esterno anche in presenza di umidità e gelo.

  1. Tubetto da 125 gr;
  2. Colla a contatto;
  3. Adesione rapida.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here