Chiave dinamometrica Beta migliore: Guida alla scelta, classifica e prezzi

Chiave dinamometrica Beta

La chiave dinamometrica Beta è una chiave a serraggio controllato che viene utilizzata per il serraggio di bulloni, dadi e viti, in rapporto al giusto valore di coppia. La chiave dinamometrica Beta dispone di un meccanismo capace di indicare quando il valore di coppia  impostato è stato raggiunto o con uno scatto o con una lancetta che indica il valore di serraggio.

Quando si parla di chiave torsiometrica o dinamometrica la differenza è sottile: la prima scatta al raggiungimento di un valore preimpostato, la seconda ha un quadrante per di visualizzare la forza esercitato in quel momento.

È uno strumento simile ad una chiave a cricchetto per avvitare bulloni ma la peculiarità è quella di consentire all’utente di stringere i dadi, viti e bulloni, ad una giusta coppia di serraggio, indicata dal produttore, evitando di lasciare parti con serraggi troppo lenti o troppo forti. Tutto deve essere tarato secondo le specifiche indicata dalla azienda produttrice.

 

Come funziona la chiave dinamometrica Beta?

Se hai la necessità di stringere un perno filettato e un dado o avvitare viti in fori filettati  è bene sapere che esistono valori di carico in relazione alla natura dei materiali da serrare. Ogni materiale ha il suo valore di carico in funzione della sua dimensione ed i valori indicano il punto di deformazione dell’oggetto oltre il quale può avvenire la rottura.

La chiave dinamometrica Beta permette di assicurarsi che i pezzi non siano stretti al punto tale da essere deformati o ancor peggio rotti, mentre è necessario essere comunque sicuri che le parti strette non lo siano troppo poco tra loro con serraggio lento.

E dunque necessario conoscere per ogni materiale quei valori per evitare uno svitamento involontario o la rottura delle parti. La chiave dinamometrica Beta permette di impostare correttamente il valore del serraggio e non superare il limite da esso indicato per evitare che il materiale si deformi.

I valori sono indicati in funzione dei materiali e sono spesso resi noti dal produttore, sarà dunque sufficiente seguire le indicazioni nella tabella di riferimento al prodotto utilizzato per conoscere i valori di carico.

Si tratta di chiavi di manovra sempre più utilizzate non solo a livello professionale ma anche nel privato. La differenza tra i vari modelli è proprio in relazione al suo funzionamento che varia a seconda del settore di utilizzo ma anche della dimensione dei materiali.

Ma il principio di funzionamento è per tutti lo stesso, perché il suo scopo è il serraggio controllato di una coppia di viti bulloni o dadi.

Come scegliere la migliore chiave dinamometrica Beta?

A seconda delle esigenze è necessario utilizzare una chiave differente ma soprattutto in virtù dei materiali e delle dimensioni degli oggetti che devono essere tra loro serrati.

La chiave dinamometrica Beta permette di controllare la funzione di serraggio, per evitare che una eccessivo avvitamento porti a una deformazione o ad una rottura delle parti o che vi sia un serraggio blando e lento. La chiave migliore da scegliere è in relazione dunque al materiale e alla dimensione degli oggetti su cui operare il serraggio.

Se la chiave torsiometrica è necessaria per lavori su bici, moto o auto cambia la capacità di serraggio necessaria per la chiave dinamometrica Beta la presenza sul mercato di chiavi dinamometriche digitali permette di raggiungere risultati migliori e certi.

Le tipologie di chiave dinamometrica Beta:

Chiave dinamometrica professionaleSono diversi modelli per chiavi dinamometriche Beta ed hanno tutti la stessa funzione ma i modelli variano in base al materiale di riferimento e alla dimensione dell’oggetto da serrare.

I modelli di chiavi dinamometriche Beta sono diversi: le chiavi a slittamento , a disinnesto e a scatto indicano il raggiungimento della coppia del valore di carico nel momento in cui viene raggiunto, mentre il modelli a lettura diretta della coppia sul quadrante analogico o digitale indicano man mano quello che è il valore istantaneo di carico della coppia che è stato raggiunto con il serraggio.

In base alla capacità della chiave torsiometrica questa si presta a lavori su bici, da 2 a 24 Nm, con valori successivi anche a motociclette e dai 120 Nm per le gomme delle automobili.

Le chiavi dinamometriche Beta a scatto sono le versioni più diffuse e il serraggio si realizza ruotando l’impugnatura, si imposta il valore di serraggio ed il raggiungimento di questo valore impostato viene segnalato da uno scatto.

Il meccanismo che permette questo controllo è all’interno dell’impugnatura in cui è presente una molla il cui precarico determina il valore del serraggio. Un’altra versione molto diffusa della chiave dinamometrica Beta è quella a quadrante, o chiamata a lancetta, è però meno precisa di quella a scatto.

È composta da due barre di metallo parallele, una più resistente unisce l’attacco dell’impugnatura alla testa mentre l’altra è connessa alla testa ma libera dall’altra estremità e ha lo scopo di indicare come una lancetta il valore raggiunto su una scala graduata.

Mentre l’azione della forza viene applicata sulla prima barra  unita al manico, la seconda si muove e flette lungo una scala graduata dove si può leggere il valore di serraggio raggiunto per fermarsi poi una volta arrivati al valore di carico indicato dal materiale o necessario per il serraggio.

Ultimamente si sono diffuse anche le versioni digitali dove visualizzare su un piccolo visore il livello di serraggio e con un avviso acustico quando viene raggiunto.

Classifica delle migliori chiavi dinamometriche Beta del 2022:

Ecco le indicazioni sui migliori modelli sul mercato per essere sicuri di scegliere una chiave dinamometrica Beta adatta alle proprie esigenze e scoprire nella relativa sezione in tutte le caratteristiche da poter confrontare per orientare al meglio la propria scelta

Miglior chiave dinamometrica beta

  • Beta 666N/10 – Miglior chiave dinamometrica Beta

Beta 666N/10 - Chiavi dinamometriche a scatto con cricchetto reversibile per serraggi destrorsi...
  • Beta 666N/10 - Chiavi dinamometriche a scatto con cricchetto reversibile per serraggi destrorsi precisione di serraggio ± 3%

La chiave dinamometrica Beta a scatto 666N/10, prodotta da Beta, è dotata di cricchetto reversibile. Può essere adoperata per eseguire serraggi destrorsi, con una precisione di serraggio attestata a ± 3%.

La velocità di regolazione della coppia, rispetto a modelli Beta più antiquati, è aumentata anche del 40%, e ciò permette di realizzare interventi in maniera assai più rapida che in passato.

Al fine di garantire una maggiore e migliore visibilità, durante l’esecuzione di un lavoro, i produttori della chiave dinamometrica Beta hanno aumentato la scala della Beta 666N/10 del 60%. Inoltre, un simile miglioramento garantisce anche settaggi più accurati.

Dal punto di vista della praticità, la chiave dinamometrica Beta è dotata di un’impugnatura resistente a un’ampia gamma di sostanze chimiche. Stiamo parlando, ad esempio, di tutti quegli agenti chimici che un operaio può dover utilizzare nell’automotive, nonché nell’industria più in generale.

All’estremità dell’impugnatura è presente anche una banda colorata, un’indicazione per comunicare che la chiave stessa è sbloccata: in questo frangente è dunque possibile procedere con la regolazione della coppia di serraggio.

  • Beta 606/10X

La chiave dinamometrica Beta 606/10X è concepita per consentire l’esecuzione di serraggi da parte di soggetti destrorsi. Garantisce una precisione di serraggio attestata a ± 4%.

Il cricchetto ha una larghezza di 30 millimetri, mentre il suo spessore è attestato a 37 millimetri. Per quanto riguarda la lunghezza, lo strumento misura 345 millimetri, sulla falsariga di altri cricchetti Beta presenti in commercio.

Caratteristiche dimensionali simili la rendono una chiave piuttosto robusta, e questo può essere adatto per coloro che, essendo abituati ad eseguire operazioni di natura meccanica, prediligono oggetti più solidi e maneggevoli.

A proposito della robustezza, va segnalato il fatto che il modello 606/10X ha un peso pari a poco meno di 700 grammi (680, per l’esattezza), il che testimonia la notevole solidità del prodotto.

La chiave dinamometrica Beta è venduta con certificato di taratura, ulteriore garanzia della qualità Beta.

Da un punto di vista pratico, l’impostazione del valore della coppia di scatto è resa facilitata dalle procedure meccaniche dell’oggetto: la chiave Beta andrà sbloccata mediante una rotazione in senso antiorario, dopodiché si potrà agire direttamente sulla manopola di regolazione, sino a quando non si avrà raggiunto il valore della coppia desiderato.

Il blocco dello strumento avverrà ruotandolo in senso orario. Le operazioni sono estremamente semplici, anche per una persona con meno esperienza.

  • Chiave dinamometrica beta a scatto 606/10, Beta Tools

Si tratta di un prodotto della Beta Tools. Il Modello 606-10x è una chiave dinamometrica Beta a scatto con cricchetto reversibile per serraggi destrorsi e precisione di serraggio ± 4% . Le indicazioni riportate nel certificato di calibrazione dalla azienda indicano le seguenti specifiche di serraggio

Caratteristiche:

  1. Nm                 20÷100
  2. Kgfm              2÷10
  3. Ibf.ft                15÷80
  4. attacco q       1 / 2”
  5. D mm             30
  6. A mm              37
  7. L mm              345
  8. Peso g           680
  9. Dimensione  38,2 x 5,2 x 4,6 cm
  • Chiave dinamometrica Beta a scatto 606/30,  Beta Tools

Si tratta di un prodotto della Beta Tools. Il Modello 606-30 è una chiave dinamometrica Beta a scatto con cricchetto reversibile per serraggi destrorsi e precisione di serraggio ± 4% ed è la più piccola della serie, con ristretto raggio di manovra. Le indicazioni riportate nel certificato di calibrazione dalla azienda indicano le seguenti specifiche di serraggio

Caratteristiche:

  1. Nm                 8÷60
  2. Kgfm              0,8÷6
  3. Ibf.ft                6÷44
  4. attacco q       3 / 8”
  5. D mm             30
  6. A mm              33
  7. L mm              305
  8. Peso g           595
  9. Dimensione  33,3 x 5,3 x 5,1 cm
  • Chiave dinamometrica Beta a scatto 606/6,  Beta Tools

Beta 301333 606/06 Chiave Dinamometrica, 8 - 60 Nm
  • Beta art 606 chiave dinamometrica a scatto, con cricchetto reversibile

Si tratta di un prodotto della Beta Tools. Il Modello 606/6 è una chiave dinamometrica Beta a scatto con cricchetto reversibile per serraggi destrorsi e precisione di serraggio ± 4% . Le indicazioni riportate nel certificato di calibrazione dalla azienda indicano le seguenti specifiche di serraggio specifiche di serraggio

Caratteristiche:

  1. Nm                 60÷330
  2. Kgfm              6÷33
  3. Ibf.ft                40÷250
  4. attacco q       1 / 2”
  5. D mm             40
  6. A mm              43
  7. L mm              440
  8. Peso g           920
  9. Dimensione  59,5 x 5,5 x 4,5 cm
  • Chiave Dinamometrica  Beta 666N/5 

Chiave dinamometrica Beta a scatto con cricchetto reversibile per serraggi destrorsi con precisione  di serraggio ± 3% . Le dimensioni del diametro sono di 30 millimetri, l’altezza 33 millimetri, lunghezza 325 millimetri, innesto quadrangolare 3/8 pollici.

Modo d’uso: ideale per il serraggio controllato di collegamenti a vite con filettatura destrorsa. 

Salva

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here