Carta vetrata per legno: Guida alla scelta, classifica con prezzi

Carta vetrata per legno

Esistono diversi tipi di carta vetrata. C’è quella più adatta per intervenire sulle superfici in ferro, quella per grattare via la ruggine, quella per la lucidatura delle pietre preziose e quella ad hoc per la lavorazione del legno.

Soffermiamoci su quest’ultima e sulle sue peculiarità per capire quale sia la tipologia di carta vetrata che è meglio acquistare in base al lavoro che dobbiamo effettuare con il nostro legno.

Le diverse tipologie di carta vetrata per legno:

1
kwb Carta vetrata su rotolo - rotolo di carta vetrata 5 m per metallo, legno, vernice 115 mm, grano...
  • La carta abrasiva sul rotolo è adatta per varie applicazioni, ad es. Per preparare le superfici da verniciare.
2
S&R Fogli Carta Vetrata Abrasivi con Blocco Levigatrice x Carteggiare Legno Metallo. 80 Fogli...
  • 80 FOGLI + BLOCCO LEVIGATRICE - Set di carta abrasiva con 80 fogli abrasivi in 8 diverse grane e pratico blocco di levigatura manuale con dispositivo di bloccaggio.
3
BGS Diy 80827 - Rotolo di carta vetrata, 115 mm x 5 m, grana 120
  • Universalmente utilizzabile per una vasta gamma di applicazioni di levigatura | buone prestazioni di rimozione sia durante la rasatura che per la lavorazione delle superfici | facile preparazione di...
4
Fit For The Job 5 fogli di carta vetrata abrasiva a umido e asciutto per levigare legno, mobili,...
  • Abrasivo in carburo di silicio legato in resina montato su carta kraft di alta qualità che è facile da tagliare a misura o strappare a mano
5
S&X Carta vetrata in spugna abrasiva, grana 60100120180240320, confezione da 6, set di blocchi...
  • Versatile e conveniente: 6 grane assortite (60, 100, 120, 180, 240, 320) per varie esigenze di levigatura, perfette per legno, pareti, vernice, stucco, mobili e utensili da cucina
6
S&R Rotoli Carta Vetrata Abrasiva per Legno metallo Muro. Set di 5 Rotoli da 5 METRI x 93mm con...
  • SET 5 ROTOLI - Set di Carta Vetrata Abrasiva in rotoli per levigatura ad alta precisione e lucidatura di legno e metalli (acciaio inox incluso) e vernice da muro
7
SIQUK 50 Pezzi Carta Vetrata Abrasiva con Blocco di Levigatura a Mano Fogli Abrasivi Carta Vetrata...
  • Kit micro levigatrice: La confezione include una mini levigatrice a mano da 1PC e un assortimento di 50 pezzi di carta vetrata con grana 40/60/80/120/180/220/320/400/600/800, 5 pezzi per ogni grana,...

Abbiamo differenti tipologie di carta vetrata per legno con diversi livelli di rugosità.
La carta grossa è l’ideale per lavori di sgrossatura; la carta di consistenza media è la più utilizzata per le lavorazioni medie.

La carta vetrata per legno fine, come suggerisce il termine, è quella più adatta per la fase di rifinitura; poi abbiamo la carta finissima e ultra-finissima che vengono acquistate quando si devono eseguire lavori rispettivamente di levigatura e lucidatura o brillantatura.

La carta vetrata per legno molto grossa (con la misura del grano che va da 16 a 60) è indicata per la sverniciatura e la sgrossatura di superfici ruvide, parecchio incrostate o molto danneggiate con marcati segni di colpi, solchi profondi di graffi.

La carta vetrata per legno grossa (con misura del grano da 50 a 60) è per le superfici graffiate o segnate da imperfezioni di livello medio. La carta media (con dimensione del grano da 80 a 100) viene impiegata sulle superfici più delicate come ad esempio gli arredi, per corregge o attenuare lievi difetti e imperfezioni.

La carta vetrata per legno medio-fine (con dimensione del grano da 120 a 150) è l’ideale per la carteggiatura finale, la fase prima di applicare le finiture. La carta molto fine (con misura del grano da 180 a 240) viene scelta per la carteggiatura finale oppure tra due mani di tinteggiatura.

Di conseguenza, salvo particolari esigenze, in generale è adeguato carteggiare il legno utilizzando una carta vetrata per legno con un livello di rugosità da 80 a 120, per evitare di aggredire eccessivamente la superficie ma senza rinunciare, o allungare troppo i tempi, per raggiungere il risultato.

Perché scegliere la miglior carta vetrata per legno?

carta vetrata per legno professionale

La ragione principale per cui si ricorre alla carta vetrata per legno, sia sul legno sia su ferro, cemento e altri materiali, è ottenere la rimozione di strati di vernici o altri materiali che ricoprono la superficie che dobbiamo lavorare.

In particolare nel caso del legno, a seconda se si deve eseguire una ristrutturazione più o meno profonda oppure nascondere semplicemente delle imperfezioni o lievi segni del tempo, è molto importante scegliere la carta vetrata per legno più adatta alla situazione.

Infatti, il primo step fondamentale da rispettare per poter procedere a tinteggiare una superficie di legno, è la pulizia della stessa. Questo primo passaggio viene eseguito appunto tramite l’operazione di carteggiatura che consiste nel rimuovere la pellicola superficiale, lisciare e rendere regolare l’elemento di legno da dipingere.

Come scegliere la carta vetrata per legno più efficiente?

Vediamo insieme tutta una serie di peculiarità imprescindibili che dobbiamo necessariamente valutare prima di scegliere la miglior carta vetrata per legno.

Ti saranno di grande aiuto sopratutto per capire quale sarà il prodotto che meglio si sposa non solo con le tue esigenze, ma anche con gli eventuali utensili aggiuntivi che andrai ad utilizzare insieme alla carta vetrata per legno.

  • Il materiale abrasivo

I vari tipi di carta vetrata per legno in commercio si differenziamo, oltre che per lo spessore come dettagliato nel paragrafo precedente, per la composizione del materiale abrasivo.
Abbiamo infatti l’abrasivo di origine naturale e quello di origine sintetica.

In che cosa consiste la differenza tra i due? Realizzate con abrasivo di origine naturale, abbiamo la carta vetrata per legno in selce e la carta corindone.
La prima, è quella maggiormente utilizzata per le lavorazioni fatte interamente a mano.

La seconda, ha la caratteristica di essere scrostante e di conseguenza perfetta per rimuovere vernici, stucchi e tinteggiature. Per quanto riguarda gli abrasivi sintetici, va detto che resistono meglio all’usura del tempo.

Sono idonei per eseguire levigature impegnative, che siano fatte con un macchinario oppure a mano. Tra questi ultimi, i materiali più comuni nella carta vetrata per legno sono l’ossido di alluminio e il carburo di silicio.

Ci sono delle differenze tra i due che rendono più agevole il lavoro dell’operatore.
L’ossido di alluminio, che è il più diffuso ed economico, ha la peculiarità di essere più durevole, infatti viene scelto per essere utilizzato con le levigatrici automatiche.

Il carburo di silicio, invece, si deteriora più rapidamente dell’ossido di alluminio. Di conseguenza, non è largamente utilizzato in abbinata a levigatrici e altri strumenti simili. Però la sua composizione lo rende più idoneo dell’ossido di alluminio per essere utilizzato su superfici bagnate e quindi anche durante la levigatura a umido.

  • Tipologia di supporto della carta vetrata

Per scegliere il giusto tipo di carta vetrata per legno da acquistare, bisogna considerare anche la tipologia del supporto su cui sono applicati i granuli della nostra carta vetrata.
In base a questa caratteristica, infatti, il foglio di carta vetrata per legno verrà utilizzato per un’opera specifica e con l’ausilio di macchinari differenti, idonei a valorizzare il risultato.

La carta con supporto cartaceo viene acquistata generalmente per eseguire lavori manuali non particolarmente impegnativi o su grandi superfici. La carta vetrata per legno con supporto di tela, che può essere di cotone, poliestere o in fibra vulcanizzata, è quella utilizzata per eseguire lavori a macchina. Infatti, resiste meglio al surriscaldamento e agli strappi.

  • La scelta degli strumenti di lavoro

Il livello di granosità della carta vetrata deve essere scelto anche in base allo strumento o macchinario che verrà utilizzato in maniera complementare per realizzare la lavorazione del legno. Dipende, infatti, se il nostro foglio di carta vetrata per legno viene inserito su una smerigliatrice elettrica oppure su un trapano oppure se si tratta di una lavorazione interamente realizzata a mano dall’operatore.

Infatti, il risultato di un buon carteggiamento è determinato dal livello di ruvidità del foglio di carta, dalla sua resistenza e infine dal movimento e quindi dalla potenza e dalla velocità con cui viene strofinata sulla superficie di legno.

  • Tipo di grana

Quando stiamo scegliendo il tipo di carta vetrata per legno da acquistare e leggiamo i valori della dimensione della grana che ne determina il livello di rugosità, ricordiamo sempre che i numeri più bassi corrispondono alle grane più spesse e potenti, pertanto adatte ai lavori più duri. Non vanno scelte pertanto queste carte abrasive per le finiture o su un legno particolarmente morbido.

Anche perché se il disco abrasivo viene caricato su una smerigliatrice, il risultato sarà sempre più incisivo rispetto a una strofinatura eseguita a mano. Bisogna fare attenzione, se non vogliamo rovinare e graffiare la base in legno che stiamo lavorando.

Un aspetto della carta vetrata per legno che influenza il risultato ottenuto è dato dallo spazio tra le grane che costituiscono lo strato abrasivo della carta. Abbiamo due tipi, open grit e grana chiusa.

Open grit, cioè grana aperta, è la tipologia di carta vetrata per legno in cui solo il 70% del suo strato di levigatura è ricoperto da grani abrasivi; questo consente di avere molto meno attrito durante la levigatura. Questa è la carta abrasiva ideale per chi lavora con materiali polverosi o con segatura.

La carta vetrata per legno a grana chiusa è quella che è ricoperta per la totalità della sua superficie da materiale abrasivo. Con questo tipo di carta vetrata per legno, si ottiene una finitura molto più liscia, perché non ci sono spazi vuoti tra il materiale abrasivo. Generalmente impiegata nella lavorazione di gioielli oppure per lavori di lucidatura, è adatta anche al legno particolarmente morbido.

  • Necessità di vari optionals

Il foglio o disco di carta vetrata per legno che si va ad acquistare, se va applicato ad uno strumento come ad esempio una levigatrice elettrica, deve essere dotato di un adattatore. La carta vetrata per legno deve infatti avere le dimensioni e la forma idonee per aderire a quelle della punta dell’utensile a cui andremo ad applicarla.

Generalmente, si tratta di fogli di carta vetrata per legno che hanno un rivestimento in velcro alla base, allo scopo di agevolarne l’applicazione sulla levigatrice ma anche la rimozione per sostituzione.

Poi c’è la carta vetrata per legno ordinaria cioè priva di adattatore o velcro o altro. Si tratta della carta utilizzata manualmente.

Però, in caso di necessità, si può applicare anche a un utensile come la levigatrice. Infatti, basta tagliare la carta vetrata per legno dandole la forma della base su cui dovrà essere applicata e poi fissarla con della super colla. Trascorso un tempo di posa di circa 10 minuti, la carta vetrata ordinaria può essere utilizzata sulla levigatrice elettrica.

Classifica delle migliori carte vetrate per legno del 2023:

Ci sono innumerevoli carte ve in commercio qualitativamente validi per la lavorazione del legno. Le differenti caratteristiche ne variano l’idoneità a seconda del tipo di intervento che dobbiamo eseguire sul legno. Vediamo quindi alcune delle migliori carte vetrate per legno: 

Miglior carta vetrata per legno

  • Amigob 81404 – Miglior carta vetrata per legno

AMIGOB 100pcs Dischi Abrasivi Velcrati 75mm 10 x 40/80/100/180/240/320/400/800/1200/2000 Graniglie...
  • 【Lucidatura e rimozione della ruggine】: utilizzato con elettroutensili, utensili pneumatici, rettificatrici Ideale per legno, rimozione della ruggine, lucidatura di metallo, plastica, pelle, gomma...

La miglior carta vetrata per legno che vi segnaliamo è prodotta da Amigob. I fogli misurano 75 mm e sono disponibili con granatura 40/ 80/ 100/ 180/ 240/ 320/ 400/ 800/ 1200/ 2000.

Sono perfetti per eseguire la levigatura, la lucidatura e la spolveratura del legno, da quello più morbido fino a quello più duro. La parte posteriore dei dischi di carta vetrata è realizzata in pile molto spesso che garantisce estrema aderenza all’elettro utensile.

  • Anpro ALY5-IT01-1290

Anpro Kit da 40 Pezzi Carta Abrasiva,Carta Vetrata in Grane 320,400, 600, 800,1000, 1200, 1500,...
  • INCLUSO TUTTO BISOGNO - Il pacchetto viene fornito con un totale di carte abrasive assortiti da 40 fogli inclusi 4 fogli di ciascuna grana in 320,400,600,800,1000,1200,1500,2000,2500, 3000. Fornire un...

Questo tipo di carta vetrata per legno ha la ricopertura in materiale abrasivo in carburo di silicio, dimensione di grana 1200. E’ perfetta sia per il legno sia per la porcellana, il vetro, il metallo e la plastica.

  • Hbitsae SZ-84 – Carta vetrata per legno professionale

Hbitsae Carta vetrata 120/150/180/240/320/400/600/800/1000/1200/1500/2000/2500/3000 Grinta...
  • Carta vetrata a grana multipla offre una migliore lucidatura e levigatura, inclusi 120/150/180/240/320/400/600/800/1000/1200/1500/2000/2500/3000 (6 di ogni grana)

Questa carta vetrata per legno è realizzata in carburo di silicio impermeabile; assicura una distribuzione uniforme della ghiaia, è adatta per la levigatura sia a secco sia umido, infatti è resistente e non si decompone e non si strappa durante l’uso.

Consigliata per diversi tipi di lavori, per la riparazione di usura e abrasione su pareti e battiscopa, oppure per eliminare la presenza di muffa su giocattoli o mobili.

  • KWB 8177-08

Questa carta vetrata per legno viene acquistata principalmente per la rifinitura della levigazione di superfici in legno quali corrimano delle scale o, in generale, per forme che presentano curvature quindi necessitano di precisione nella carteggiatura del legno.

  • Lanhu  – Carta vetrata per legno economica 

42 Pezzi Carta Abrasiva Auto Abrasivi Grana...
  • Ogni carta abrasiva grana include 3 fogli:120/220/320/400/600/800/1000/1200/1500/2000/2500/3000/4000/5000, totale 42 fogli. scelte multiple per vari usi.

Questo tipo di carta vetrata per legno è rivestita in carburo di silicio, possiede una buona resistenza e garantisce una lunga durata. Realizza molto bene l’effetto lucidante cartavetrando anche superfici di legno molto ruvide. E’ resistente all’acqua e funziona egregiamente sia in ambiente asciutto che bagnato.

  • FD-Workstuff

Triangoli di levigatura Delta │ 60 pezzi │ 6 fori │ 93 x 93 x 93 mm │ 10 pezzi per grana...
  • ☑️ 60 triangoli di levigatura Delta - platorelli autoadesivi di qualità professionale, compatibili con tutte le levigatrici a delta disponibili in commercio per le suddette dimensioni

Si tratta di foglio di carta vetrata per legno autoadesivi di forma triangolare, di qualità professionale, compatibili con tutte le levigatrici a delta presenti in commercio.
E’ in corindone con una lunga durata, resina sintetica.

  • Austor 0606462840583

AUSTOR 50 Pezzi Carte Abrasivi Verata per Mouse Triangoli Carta Vetrata Fogli Abrasivi Triangoli...
  • materiale abrasivo: ossido di alluminio, durevole e anti-static, buona scelta per la levigatura e lucidatura

Il materiale abrasivo è in ossido di alluminio, quindi molto durevole e anti-statico. Ottimo per levigatura e lucidatura. Il materiale del supporto è hook e loop velcro.

  • Glorha

40 Pezzi Fogli Abrasivi Grana 60 80 120 240, 8 Fori Carta Abrasiva Vetrata 93 x 185 mm per...
  • 【ALTA QUALITÀ】: Utilizzare un rivestimento in carta kraft spessa, superficie floccata in poliestere crittografato, durevole, antistatico, più nitido e più resistente all'usura.

Il design a 8 fori la rende facile da installare e rimuovere dalla levigatrice, adattabile a tutti i modelli in commercio con base rettangolare.
Garantisce la raccolta uniforme della polvere. È una carta vetrata per legno durevole, molto resistente all’usura, antistatica, perfetta per eseguire finiture di lucidatura a livello altamente professionale.

  • Wolfcraft 3174000

Disponibile in commercio con grana da 40, 60, 80, 100, 120, 180 e anche 240. In corindone. Qualitativamente garantisce un ottimo rapporto qualità/prezzo. E’ molto indicata per carteggiature massicce del legno.

La qualità è sottintesa trattandosi di Wolfcraft, che da oltre 70 anni è tra le aziende leader nel settore della produzione e fornitura di accessori per gli elettroutensili.

Consigli finali: Uso sicuro della carta vetrata per legno

Siccome la carta vetrata per legno produce polvere nella fase di utilizzo per levigatura, è importante indossare occhiali protettivi, per evitare che frammenti di prodotto colpiscano i nostri occhi, nonché assicurarsi che l’ambiente in cui stiamo operando sia dotato di un valido impianto di aerazione/aspirazione o almeno indossare una mascherina protettiva che copra naso e bocca.

Altrimenti, sarebbe meglio eseguire il lavoro all’aria aperta. Infatti, non dobbiamo mai inalare la polvere di levigatura, perché è nociva per i nostri polmoni.

Una modalità di levigazione che riduce la propagazione di queste polveri, è la tecnica di levigazione a umido. Consiste nell’applicare dell’acqua sul tavolo da lavoro in modo tale che la carta vetrata per legno si inzuppi leggermente; bagnandosi, diminuisce notevolmente la propagazione della sua polvere da levigazione.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here